<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 87 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

angelo0 ha scritto:
.. a volte non apro questo thread per non piangere..scusami ciampi, ma poi é piu forte di me anche se mi arrabbio e penso ! che patrimonio abbiamo perso poteva essere il bene stare della nostra Italia.

Ciao Angelo, ti capisco perfettamente, sono d'accordissimo con te. ;)

PS

Cosa succede ultimamente siamo sempre d'accordo su tutto!!! :lol: ;)
 
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
.. a volte non apro questo thread per non piangere..scusami ciampi, ma poi é piu forte di me anche se mi arrabbio e penso ! che patrimonio abbiamo perso poteva essere il bene stare della nostra Italia.

Ciao Angelo, ti capisco perfettamente, sono d'accordissimo con te. ;)

PS

Cosa succede ultimamente siamo sempre d'accordo su tutto!!! :lol: ;)
.....no paolo, non sta succedento niente noi ci siamo capiti sempre, forse stai incomincianto a capire come sono io. Io sono sicuro che la migliore risposta ... il nostro comune amico CIAMPI la tiene, lui ha capito dal primo post che ho scritto,lui ha capito i perché dei miei pro e contra al riguardo i punti di vista.
Scusa il romanzo ma ci tenevo a precisare.
Questo Thread é per gli alfisti DOC , con il suo fascino e la vera storia ,qui nessuno si permetterá di scrivere stupidaggini e quindi si scrivono i veri sentimenti e cio che di questo marchio tieni nel cassetto,con a capo il nostro egregio professore Mister CIAMPI ! Einfach Grande!!
 
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
.. a volte non apro questo thread per non piangere..scusami ciampi, ma poi é piu forte di me anche se mi arrabbio e penso ! che patrimonio abbiamo perso poteva essere il bene stare della nostra Italia.

Ciao Angelo, ti capisco perfettamente, sono d'accordissimo con te. ;)

PS

Cosa succede ultimamente siamo sempre d'accordo su tutto!!! :lol: ;)
.....no paolo, non sta succedento niente noi ci siamo capiti sempre, forse stai incomincianto a capire come sono io. Io sono sicuro che la migliore risposta ... il nostro comune amico CIAMPI la tiene, lui ha capito dal primo post che ho scritto,lui ha capito i perché dei miei pro e contra al riguardo i punti di vista.
Scusa il romanzo ma ci tenevo a precisare.
Questo Thread é per gli alfisti DOC , con il suo fascino e la vera storia ,qui nessuno si permetterá di scrivere stupidaggini e quindi si scrivono i veri sentimenti e cio che di questo marchio tieni nel cassetto,con a capo il nostro egregio professore Mister CIAMPI ! Einfach Grande!!

Eh Angelo stavo scherzando ;)
Si hai ragione, questo 3d è per Alfisti Doc, appassionati di bella meccanica e di storia, e Giampi è il nostro Vate!!!
 
vecchioAlfista ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=sv16LWmjTJo

giusto per non abbassare la guardia ;)

Sintomatica la frase alla fine: "Resta da capire cosa intenda fare la Fiat di un patrimonio che pare alla Fiat non interessi".

Frase che si potrebbe adattare non solo al Museo...
 
renexx ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=sv16LWmjTJo

giusto per non abbassare la guardia ;)

Sintomatica la frase alla fine: "Resta da capire cosa intenda fare la Fiat di un patrimonio che pare alla Fiat non interessi".

Frase che si potrebbe adattare non solo al Museo...

Il tutto mi appare come "assolutamente scandaloso" !!

Quando vengono nominati i 50 - 60 milioni di euro, quale valore stimato della intera Collezione, si capisce di botto quali che siano gli obbiettivi finali: far cassa, e basta.

Vendere tutto, dilapidare un simile e preziosissimo gioiello tutto Italiano, equivale - per me - a chiedere ad una persona di nobili origini, con discendenze storiche di svariate generazioni, di accettare - previo lauto compenso - di vedere cancellata tutta la sua genealogia .. ovvero tutto ciò che rappresenta il suo passato, le sue origini, i fatti i personaggi .. lo scorrere della Storia.
Io adesso ti dò tante belle monetine e tu, però, da adesso diventi un perfetto "nessuno" . E scordati di poter tornare sui tuoi passi.

Chiaro che la persona alla quale mi riferisco non è una, ma siamo tutti noi, la intera nostra Nazione Italia !!
:shock: :shock:

Buone festività a tutti, amanti della bella meccanica e della Storia !!

;) ;) ;) ;)
 
Maxetto ha scritto:
Scusate l'intrusione: cosa si dovrebbe fare in pratica? Realizzare una struttura dove mettere le auto?

La struttura c'è già, progettata e costruita per essere il museo Alfa, inaugurata nel 1976, con annesso centro documentazione ed officina per le riparazioni e manutenzione delle auto.
Basta riaprirla. Ora è il museo è tenuto scandalosamente chiuso da fiat con la scusa di fantomatici lavori di ristrutturazione di cui non c'è traccia, nè richiesta di permessi.

Ripeto: E' UNA VERGOGNA
 
Maxetto ha scritto:
Scusate l'intrusione: cosa si dovrebbe fare in pratica? Realizzare una struttura dove mettere le auto?
No! Lasciare tutto nella struttura esistente (possibilmente ristrutturata).
L'intenzione di Marchionne, neppure tanto celata, era di chiudere tutto e vendere i modelli più prestigiosi per fare cassa ed eliminare l'ultimo simbolo dell'Alfismo.
Io ho visto i musei Porsche e Mercedes: fatti bene e profittevoli. Perchè non fare la stessa cosa con Alfa?
 
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Scusate l'intrusione: cosa si dovrebbe fare in pratica? Realizzare una struttura dove mettere le auto?
No! Lasciare tutto nella struttura esistente (possibilmente ristrutturata).
L'intenzione di Marchionne, neppure tanto celata, era di chiudere tutto e vendere i modelli più prestigiosi per fare cassa ed eliminare l'ultimo simbolo dell'Alfismo.
Io ho visto i musei Porsche e Mercedes: fatti bene e profittevoli. Perchè non fare la stessa cosa con Alfa?


Perchè per fare questo devi prima investire, impiegare dei soldi per poi recuperarli e avere un guadagno nel tempo, mentre se smantelli e vendi fai cassa subito.
E' la solita politica di fiat: succhi e spremi fino al midollo per lasciarci la carcassa vuota. E quando non c'è più niente da succhiare scappi da un'altra parte.
Non hanno fatto così solo con l'Alfa, hanno fatto così con l'Italia intera.
 
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Scusate l'intrusione: cosa si dovrebbe fare in pratica? Realizzare una struttura dove mettere le auto?
No! Lasciare tutto nella struttura esistente (possibilmente ristrutturata).
L'intenzione di Marchionne, neppure tanto celata, era di chiudere tutto e vendere i modelli più prestigiosi per fare cassa ed eliminare l'ultimo simbolo dell'Alfismo.
Io ho visto i musei Porsche e Mercedes: fatti bene e profittevoli. Perchè non fare la stessa cosa con Alfa?
Ma si è mai potuto visitare? Cioè era aperto prima? E le auto di chi sono?
 
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Scusate l'intrusione: cosa si dovrebbe fare in pratica? Realizzare una struttura dove mettere le auto?
No! Lasciare tutto nella struttura esistente (possibilmente ristrutturata).
L'intenzione di Marchionne, neppure tanto celata, era di chiudere tutto e vendere i modelli più prestigiosi per fare cassa ed eliminare l'ultimo simbolo dell'Alfismo.
Io ho visto i musei Porsche e Mercedes: fatti bene e profittevoli. Perchè non fare la stessa cosa con Alfa?
Ma si è mai potuto visitare? Cioè era aperto prima? E le auto di chi sono?

Il museo è stato aperto ininterrottamente dal 1976, fino a marzo 2011. Si poteva visitare era ovviamente aperto al pubblico (io ci sono stato), le auto sono ovviamente (purtroppo) di proprietà fiat, ma ora sia il museo che le auto e tutto il contenuto sono vincolate come opere d'arte.
 
cacchio mi diverte un mondo rivivere l Italia anche in piccoli discorsi...

Ragazzi ho solo scritto due righe per fpaol,e spero non succeda niente come per altri Thread :D,ma mi fa piacere,vedere che non siamo morti, subito li con reazioni
civili ma rabbiosi di sfiducia verso qualcuno o qualcosa,che le si chiede di fare cio che serve per fare rivivere qualcosa che deve VIVERE.
Dico io! se tu Marchionne sei un uomo di economia e a quanto sembra pure bravo,non credi che investire pochi soldi di ristrutturazione anche a metá se i soldi non bastano? ma poi senza tanti investimenti ,fare cassa solo con le visite
sia di gente curiosa ma sopratutto degli appassionati del Marchio o di macchine d'epoca...
Ancora una cosa,mi rivolgo alla Regione LOMBARDA: tu padrona del territorio e suolo Lomabardo ,possibile che non sei capace, farti cedere questo patrimonio
della tua storia di chi ha fatto si! che il bene stare del tuo popolo ancora oggi
ne sia mantenuto essendo l artefice ?
Anche a pagarli un affito, a questa stupida PATRONANZA e ottuso modo di pensare da parte di un proprietario che non riesce a capire che , anche non costruendo ALFA ROMEO da questa possono arrivare soldi per almeno altri ventanni.
 
Punto83 ha scritto:
essendo vincolate,dunque non si potrebbero vendere,o sbaglio?
No, non sbagli. E' per questo che Fiat ha fatto ricorso contro l'apposizione del vincolo, definendo la raccolta di auto priva di valore culturale.
 
Back
Alto