Caro Giampy 
Il tuo è un discorso giustissimo, ma solo SE fiat, come prospetti nel tuo esempio, improvvisamente tornasse sui suoi passi, dicendo "ok, scusate, ci siamo sbagliati", e da qui riaprisse il museo di Arese. Aggiungendo in più (altra cosa aimè fantascientifica), congrui investimenti per lo stesso.
Proprio perchè non c'è nulla di più lontano dalla realtà, (e dalle intenzioni di fiat), evitano di scendere nel'arena della discussione, evitando di rilasciare dichiarazioni sulle reali intenzioni (che tutti ormai immaginano), e nascondendosi dietro una fittizia "chiusura per lavori" per evitare un argomento spinoso che creerebbe imbarazzi anche al più fedele tifoso di Mirafiori.
Per quanto mi vien da credere, avremo qualche news solo al termine della vicenda. E solo in tal caso, emergerà la chiara volontà di fiat.
Compreso il palliativo ridicolo (da far passare, alla bisogna, come amor di Patria), del trasferimento delle auto al museo unificato di Torino. Una stupidaggine tanto grossa, quasi come voler trasferire le opere della Galleria degli Uffizi di Firenze a Roma. Così stanno tutte assieme... :?
Il tuo è un discorso giustissimo, ma solo SE fiat, come prospetti nel tuo esempio, improvvisamente tornasse sui suoi passi, dicendo "ok, scusate, ci siamo sbagliati", e da qui riaprisse il museo di Arese. Aggiungendo in più (altra cosa aimè fantascientifica), congrui investimenti per lo stesso.
Proprio perchè non c'è nulla di più lontano dalla realtà, (e dalle intenzioni di fiat), evitano di scendere nel'arena della discussione, evitando di rilasciare dichiarazioni sulle reali intenzioni (che tutti ormai immaginano), e nascondendosi dietro una fittizia "chiusura per lavori" per evitare un argomento spinoso che creerebbe imbarazzi anche al più fedele tifoso di Mirafiori.
Per quanto mi vien da credere, avremo qualche news solo al termine della vicenda. E solo in tal caso, emergerà la chiara volontà di fiat.
Compreso il palliativo ridicolo (da far passare, alla bisogna, come amor di Patria), del trasferimento delle auto al museo unificato di Torino. Una stupidaggine tanto grossa, quasi come voler trasferire le opere della Galleria degli Uffizi di Firenze a Roma. Così stanno tutte assieme... :?