<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 331 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

albertof24 ha scritto:
Grazie per la segnalazione! C'è scritto anche fino a quando queste 4 75 resteranno in esposizione? Ho cercato la pagina del museo, ma su quella che ho trovato ci sono solo foto e nessun post come quello che tu hai citato... Boh! :rolleyes:

fpaol68 ha scritto:
Segnalo, finalmente, una bella iniziativa del museo storico per celebrare i 30 anni dell'Alfa 75, a me e non solo a me, particolarmente cara.

Dalla pagina facebook del museo:

"Chiudiamo il 2015 festeggiando i trent?anni dell?Alfa 75. In mostra al Museo Storico Alfa Romeo quattro esemplari molto particolari: il prototipo di Station Wagon 2.5i V6 (1986), una delle 3.0i V6 Quadrifoglio Verde modificate con cui nel 1991 aprì al pubblico il Centro Internazionale di Guida Sicura di Andrea De Adamich; una 75 1.8 Turbo Evoluzione del 1987, prodotta in soli 500 esemplari per l?omologazione sportiva e, infine, una delle 75 1.8 Turbo Evoluzione IMSA che dominarono il Giro d?Italia nel 1988 e 1989 (quella esposta si classificherà seconda nel 1989 con Larini-Biasion-Siviero)."

Quando (molto raramente) viene fatto qualcosa di buono, mi sembra giusto evidenziarlo.

Rimarranno esposte per tutto gennaio.
 
Maxetto883 ha scritto:
Piano piano si fanno anche le cose buone. ;)

Con il museo non hanno per niente fatto una cosa buona a mio giudizio, e quando avrò un pò più di tempo scriverò le mie impressioni ed i miei giudizi in modo dettagliato.

Questa esposizione dedicata ai 30 anni della 75 seppur tardiva è una piccola cosa buona.

Alfa Romeo pare essersi dimenticata (direi volutamente) della sua ultima berlina sportiva (veramente sportiva) di successo, a differenza per esempio di BMW che ha celebrato in pompa magna i 40 anni della serie 3. Che quando uscì era anni luce indietro alle omologhe Alfa, tanto da guadagnarsi il non ben augurante soprannome di saponetta.

fca si è invece "dimenticata" dei 30 anni della 75.......
 
Tanto per ricordare che ad oggi 8/01/2016 fca non ha ancora ricollocato tutta la collezione Alfa Romeo presso la sede del museo e dei pezzi mancanti non ne sappiamo niente.
 
fpaol68 ha scritto:
Tanto per ricordare che ad oggi 8/01/2016 fca non ha ancora ricollocato tutta la collezione Alfa Romeo presso la sede del museo e dei pezzi mancanti non ne sappiamo niente.

Non credo che ricollocheranno tutte le vettura nell'attuale museo, lo hai visto come è stato pensato e realizzato.

Più facile che ci sia un turnover su alcuni pezzi.
 
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Tanto per ricordare che ad oggi 8/01/2016 fca non ha ancora ricollocato tutta la collezione Alfa Romeo presso la sede del museo e dei pezzi mancanti non ne sappiamo niente.

Non credo che ricollocheranno tutte le vettura nell'attuale museo, lo hai visto come è stato pensato e realizzato.

Più facile che ci sia un turnover su alcuni pezzi.

Devono: è un obbligo imposto, giustamente, dalla soprintendenza, tutta la collezione, compresi i motori i pannelli e gli arredi del vecchio allestimento devono essere fisicamente presenti all'interno della struttura del museo.
E tutto questo doveva essere fatto entro il 31/10/2015, ma come al solito fca è inadempiente.
 
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Tanto per ricordare che ad oggi 8/01/2016 fca non ha ancora ricollocato tutta la collezione Alfa Romeo presso la sede del museo e dei pezzi mancanti non ne sappiamo niente.

Non credo che ricollocheranno tutte le vettura nell'attuale museo, lo hai visto come è stato pensato e realizzato.

Più facile che ci sia un turnover su alcuni pezzi.

Devono: è un obbligo imposto, giustamente, dalla soprintendenza, tutta la collezione, compresi i motori i pannelli e gli arredi del vecchio allestimento devono essere fisicamente presenti all'interno della struttura del museo.
E tutto questo doveva essere fatto entro il 31/10/2015, ma come al solito fca è inadempiente.

Saranno negli scantinati. :D
 
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Tanto per ricordare che ad oggi 8/01/2016 fca non ha ancora ricollocato tutta la collezione Alfa Romeo presso la sede del museo e dei pezzi mancanti non ne sappiamo niente.

Non credo che ricollocheranno tutte le vettura nell'attuale museo, lo hai visto come è stato pensato e realizzato.

Più facile che ci sia un turnover su alcuni pezzi.

Devono: è un obbligo imposto, giustamente, dalla soprintendenza, tutta la collezione, compresi i motori i pannelli e gli arredi del vecchio allestimento devono essere fisicamente presenti all'interno della struttura del museo.
E tutto questo doveva essere fatto entro il 31/10/2015, ma come al solito fca è inadempiente.

Saranno negli scantinati. :D

Dovranno essere nei depositi del museo. Al momento invece sono in altra sede che nessuno conosce. Gli accordi, non rispettati, erano di riportare il tutto nei depositi del museo entro il 31 ottobre 2015.
 
fpaol68 ha scritto:
Dovranno essere nei depositi del museo. Al momento invece sono in altra sede che nessuno conosce. Gli accordi, non rispettati, erano di riportare il tutto nei depositi del museo entro il 31 ottobre 2015.

Cosa rischiano?

PS Sei certo che non siano ad Arese?

PS2 Non è che hanno fatto un accordo successivo?
 
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Dovranno essere nei depositi del museo. Al momento invece sono in altra sede che nessuno conosce. Gli accordi, non rispettati, erano di riportare il tutto nei depositi del museo entro il 31 ottobre 2015.

Cosa rischiano?

PS Sei certo che non siano ad Arese?

PS2 Non è che hanno fatto un accordo successivo?

In un paese serio il sequestro dei beni, da fonti molto attendibili ed informate sulla situazione museo non sono ad Arese, fca ha chiesto una proroga dei tempi.

E' tutto cmq emblematico di quanto alle parole non seguano mai i fatti.
 
Un problema tecnico a seguito della chiusura di un topic (a volte succede) ha reso non visibile la prima pagina del forum Alfa, a meno di mettere un post in ogni topic della stessa........
 
Maxetto883 ha scritto:
Mah, io non mi meraviglio.
Marchionne e Renzi vanno molto d'accordo. :?
quando mai il premier italiano ed il capo della fiat sono in disaccordo ? è sempre stato così , sia prima che dopo il 25 aprile e sia prima che dopo il 2 giugno :D :D , l'Avvocato lo dichiarò pure pubblicamente ad Enzo Biagi ....non che altrove sia diverso per carità , tutti amici, ma da noi son proprio amiconi
 
Back
Alto