Aggiornamento sulla cronica vicenda.
Fca avrebbe dovuto ricollocare l'intera collezione all'interno del museo entro il 31/10/2015, secondo quanto concordato con il Ministero ma non lo ha fatto adducendo scuse circa il non completamento dei lavori.
Riporto quanto scritto sul fatto da Andrea Vecchi:
"FCA Partecipazioni ha chiesto una proroga della data del 31 ottobre perche i lavori non sono ancora finiti.
Il Ministero per ora non gliela ha concessa perche secondo loro a luglio i lavori erano gia a buon punto, si riservano il diritto di verificare di persona lo stato di avanzamento dei lavori del nuovo complesso che dovrà ospitare le auto, i motori, insomma tutta la collezione completa che si spera finalmente possa essere visitabile.
Se i lavori non sono effettivamente terminati gliela concederà, con una data stavolta inderogabile, se invece reputa che ci sia la possibilità di trasferire le auto e l'intera collezione ad Arese, ne chiederà l'immediato rientro, in caso contrario chiederà l'ausilio dei Carabinieri.
Per quanto riguarda le auto presenti nel Museo e non facenti parte della collezione abbiamo chiesto al Ministero di inviare una nuova comunicazione chiedendo che vengano chiaramente indicati i proprietari (in modo che i visitatori non pensino che facciano parte della collezione, e per ora solo il Telaio della 512 è correttamente ed espressamente dichiarata la proprieta del Museo della Scienza e Tecnologia) o che vengano restituite ai legittimi proprietari."
Certo che la programmazione e soprattutto il rispetto degli impegni non sono proprio una specialità di fca.......