<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 333 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

Ultime 2 foto 4431 --- 4437 e ringraziamenti anche ad alcune pubblicazioni di Quattroruote.

Attached files /attachments/2055807=49177-DSCF4431.JPG /attachments/2055807=49178-DSCF4437.JPG
 
giampi47 ha scritto:
Passiamo ora alla ALFA ROMEO GRAN SPORT QUATTRORUOTE ZAGATO.

L' anno è il 1966 ed il sogno di Gianni Mazzocchi si è avverato.

Viene presentata la vettura da lui tanto agognata.

Appare quasi una replica dell ' ALFA 1750- 6C ma sufficientemente modificata per attualizzarla agli anni "60.

Più avanti inserisco una foto con caratteristiche tecniche basilari.

Comunque nel cambio di velocità la V° marcia è stata accorciata (rispetto il cambio delle Giulia 1600 TI ) dotandola di un 0,860 al posto del solito 0,791.
Il rapporto al ponte è l ' 8/41.

La velocità massima ( da prove di Quattroruote dell'epoca ) fu di 147 Km/h e di 157 Km/h a seconda se il parabrezza anteriore fosse alzato - e quindi con capote alzata - od abbassato e quindi con anche la capote abbassata e ciò a causa della non troppo valida aerodinamica di questa vettura ( come le auto degli anni "20 e "30 ).

Comunque lo 0-100 normalmente veniva coperto in 10 secondi.
Il Km. da fermo in 33 secondi ed il consumo era di 10 litri alla velocità di 115 / 120 Km/h.

Velocità in I° = 48 --- in II° = 78 --- in III° = 115 ed in IV° = 140 Km/h.

Il prezzo di listino era di Lit. 2.400.000 --

La produzione fu di 92 auto e confermata dal grande Cav. Fusi che parla di 92 telai.

Ecco 14 fotografie .

Ciao. :D

Sequenza foto = 2246 --- 8600 --- 8598

Grazie Giampi!!

Molto interessante il dato di accelerazione e consumo, tutto sommato buoni considerando la particolarità dell'auto.
 
Per lavoro sono entrato in contatto con una società che fa rilievi con il laser scanner 3D e sorpresa, ho scoperto che hanno fatto loro il rilievo di tutto lo stabilimento di Arese prima della demolizione per calcolare le quantità di materiale da smaltire (es. ferro ecc)

Quindi "virtualmente" lo stabilimento Alfa Romeo di Arese esiste ancora!!
 
Ex Batri ha scritto:
Per lavoro sono entrato in contatto con una società che fa rilievi con il laser scanner 3D e sorpresa, ho scoperto che hanno fatto loro il rilievo di tutto lo stabilimento di Arese prima della demolizione per calcolare le quantità di materiale da smaltire (es. ferro ecc)

Quindi "virtualmente" lo stabilimento Alfa Romeo di Arese esiste ancora!!

Almeno la memoria di quello che era lo stabilimento Alfa Romeo è stata conservata.
 
fpaol68 ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Già, finché non schiacciano il tasto canc del pc

Come è già stato fatto per le strutture reali. :evil:
Quasi quasi gli chiedo un copia del file. :-o
Magari me la danno visto che gli ho affidato un bel lavoro di rilievo e altri due seguiranno a ruota ;)
 
Ex Batri ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Già, finché non schiacciano il tasto canc del pc

Come è già stato fatto per le strutture reali. :evil:
Quasi quasi gli chiedo un copia del file. :-o
Magari me la danno visto che gli ho affidato un bel lavoro di rilievo e altri due seguiranno a ruota ;)

Ah se possono dartela certo che devi prenderla!!
E' una memoria eccezionale, e sia mai che un giorno......
 
Forse è OT ma avete visto come hanno onorato una Gtv nel nuovo centro commerciale ad Arese?

Foto presa dalla pagina FB di Alfa club Milano..

Attached files /attachments/2093421=50829-Gtv mele.jpg
 
alfalele ha scritto:
Forse è OT ma avete visto come hanno onorato una Gtv nel nuovo centro commerciale ad Arese?

Foto presa dalla pagina FB di Alfa club Milano..

Almeno un richiamo, se pur piccolo, a cosa di bello è stato fatto in quei luoghi prima di venderci frutta e verdura come ora, mi sembra doveroso.

Ma anche molto molto triste.
 
:D :D :D
fpaol68 ha scritto:
alfalele ha scritto:
Forse è OT ma avete visto come hanno onorato una Gtv nel nuovo centro commerciale ad Arese?

Foto presa dalla pagina FB di Alfa club Milano..

Almeno un richiamo, se pur piccolo, a cosa di bello è stato fatto in quei luoghi prima di venderci frutta e verdura come ora, mi sembra doveroso.

Ma anche molto molto triste.
 
alfalele ha scritto:
Forse è OT ma avete visto come hanno onorato una Gtv nel nuovo centro commerciale ad Arese?

Foto presa dalla pagina FB di Alfa club Milano..

vista così sembra una presa per i fondelli, :hunf:
è già buono che le cassette non le abbiano messe anche sul tetto della GTV :evil:
oppure è l'auto dell'ortolano con cui ha portato le cassette :?
 
156jtd105 ha scritto:
:D :D :D
fpaol68 ha scritto:
alfalele ha scritto:
Forse è OT ma avete visto come hanno onorato una Gtv nel nuovo centro commerciale ad Arese?

Foto presa dalla pagina FB di Alfa club Milano..

Almeno un richiamo, se pur piccolo, a cosa di bello è stato fatto in quei luoghi prima di venderci frutta e verdura come ora, mi sembra doveroso.

Ma anche molto molto triste.

Ci trovi da ridere che dove nascevano le Alfa ora vendono frutta e verdura?

Io no, per niente.
 
Ex Batri ha scritto:
alfalele ha scritto:
Forse è OT ma avete visto come hanno onorato una Gtv nel nuovo centro commerciale ad Arese?

Foto presa dalla pagina FB di Alfa club Milano..

vista così sembra una presa per i fondelli, :hunf:
è già buono che le cassette non le abbiano messe anche sul tetto della GTV :evil:
oppure è l'auto dell'ortolano con cui ha portato le cassette :?

é quello che ho pensato anch'io...forse dovevo scrivere virgolettato...

Io mi sarei immaginato l'ingresso con 10 vetture esposte su pedana rialzate ben in mostra rialzate e protette...io..
 
fpaol68 ha scritto:
alfalele ha scritto:
Forse è OT ma avete visto come hanno onorato una Gtv nel nuovo centro commerciale ad Arese?

Foto presa dalla pagina FB di Alfa club Milano..

Almeno un richiamo, se pur piccolo, a cosa di bello è stato fatto in quei luoghi prima di venderci frutta e verdura come ora, mi sembra doveroso.

Ma anche molto molto triste.

Paolo forse non si è capito ma il mio "Onorato" era ironico..

Sarei curioso anche di sapere a chi appartiene l'auto..

Chi è il pazzo che permetterebbe di mettere una sua auto in mezzo a delle cassette di frutta?????
 
Back
Alto