Perchè dici provvisoriamente?pilota54 ha scritto:E' stato danneggiato un modello e per ora è stato provvisoriamente riparato.
Perchè dici provvisoriamente?pilota54 ha scritto:E' stato danneggiato un modello e per ora è stato provvisoriamente riparato.
Maxetto883 ha scritto:Perchè dici provvisoriamente?pilota54 ha scritto:E' stato danneggiato un modello e per ora è stato provvisoriamente riparato.
fpaol68 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Perchè dici provvisoriamente?pilota54 ha scritto:E' stato danneggiato un modello e per ora è stato provvisoriamente riparato.
Ancora vuoi insistere con la storia della nuvola?
Sei già stato pregato da Pilota54 e da me di lasciar perdere l'argomento.
Vuoi essere "pregato" in altro modo?
Pilota dice provvisoriamente perchè stando alla testimonianza di Andrea Vecchi, che ha scritto un articolo per la rivista online QuiArese, da me linkato in questo topic, dichiara che il danno è stato riparato frettolosamente e le conseguenze sono ancora visibili.
alexmed ha scritto:fpaol68 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Perchè dici provvisoriamente?pilota54 ha scritto:E' stato danneggiato un modello e per ora è stato provvisoriamente riparato.
Ancora vuoi insistere con la storia della nuvola?
Sei già stato pregato da Pilota54 e da me di lasciar perdere l'argomento.
Vuoi essere "pregato" in altro modo?
Pilota dice provvisoriamente perchè stando alla testimonianza di Andrea Vecchi, che ha scritto un articolo per la rivista online QuiArese, da me linkato in questo topic, dichiara che il danno è stato riparato frettolosamente e le conseguenze sono ancora visibili.
Ho 4 o 5 foto fatte al museo e sinceramente io non son riuscito a capire dove è stata riparata. Se volete le pubblico pure. Non sarò un carrozziere, però mi hanno lasciato assai perplesse le parole di chi ha scritto quel pezzo.
fpaol68 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Perchè dici provvisoriamente?pilota54 ha scritto:E' stato danneggiato un modello e per ora è stato provvisoriamente riparato.
Ancora vuoi insistere con la storia della nuvola?
Sei già stato pregato da Pilota54 e da me di lasciar perdere l'argomento.
Vuoi essere "pregato" in altro modo?
Pilota dice provvisoriamente perchè stando alla testimonianza di Andrea Vecchi, che ha scritto un articolo per la rivista online QuiArese, da me linkato in questo topic, dichiara che il danno è stato riparato frettolosamente e le conseguenze sono ancora visibili.
Si potrebbe essere un'idea interessante fare una rotazione, anche perchè tutti gli esemplari del museo sono funzionanti e ogni tanto gli si fa fare qualche giro di ruota.Maxetto883 ha scritto:...
Riguardo alle auto non attualmente esposte: e se in futuro le esporranno a rotazione?
Questo attirerebbe sia nuovi visitatori sia quelli che ci sono stati ma hanno visto altre vetture.
Ex Batri ha scritto:Si potrebbe essere un'idea interessante fare una rotazione, anche perchè tutti gli esemplari del museo sono funzionanti e ogni tanto gli si fa fare qualche giro di ruota.Maxetto883 ha scritto:...
Riguardo alle auto non attualmente esposte: e se in futuro le esporranno a rotazione?
Questo attirerebbe sia nuovi visitatori sia quelli che ci sono stati ma hanno visto altre vetture.
Comunque anche a me non piace che siano esposte molte meno auto rispetto a prima.
Ex Batri ha scritto:Si potrebbe essere un'idea interessante fare una rotazione, anche perchè tutti gli esemplari del museo sono funzionanti e ogni tanto gli si fa fare qualche giro di ruota.Maxetto883 ha scritto:...
Riguardo alle auto non attualmente esposte: e se in futuro le esporranno a rotazione?
Questo attirerebbe sia nuovi visitatori sia quelli che ci sono stati ma hanno visto altre vetture.
Comunque anche a me non piace che siano esposte molte meno auto rispetto a prima.
Ex Batri ha scritto:Si potrebbe essere un'idea interessante fare una rotazione, anche perchè tutti gli esemplari del museo sono funzionanti e ogni tanto gli si fa fare qualche giro di ruota.
Comunque anche a me non piace che siano esposte molte meno auto rispetto a prima.
Forse non fa parte dei compiti della soprintendenza decidere quando e quante vetture esporre?fpaol68 ha scritto:Infine mi meraviglia molto che la soprintendenza abbia approvato una esposizione così parziale di auto.
guarda senza polemica, parlo per esperienza vissuta da un parente per un manufatto edile.....quando vogliono la soprintendenza e le belle arti arrivano a farti le pulci su tutto , anche su cose che poi magari restano in un'abitazione privata , probabilmente si sono accontentati del fatto che riaprisse e non hanno voluto aprire altri contenziosi.Maxetto883 ha scritto:Forse non fa parte dei compiti della soprintendenza decidere quando e quante vetture esporre?fpaol68 ha scritto:Infine mi meraviglia molto che la soprintendenza abbia approvato una esposizione così parziale di auto.
Visto che è stato nominato da pierugo............ ho letto su Autopareri che molti hanno definito il vecchio museo come un garage, dove le auto erano parcheggiate piuttosto vicine.franco58pv ha scritto:Una domanda : ma nel nuovo museo ci sarebbe lo spazio per tutte le auto ?
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa