Maxetto883 ha scritto:Si, strana parola freezer.
C'era un topic che parlava dell'ammiraglia Alfa nel freezer.
Non ricordo chi lo aprì. :shock:
Confermo
Maxetto883 ha scritto:Si, strana parola freezer.
C'era un topic che parlava dell'ammiraglia Alfa nel freezer.
Non ricordo chi lo aprì. :shock:
PierUgoMaria1 ha scritto:Curioso leggere che, secondo alcune stime, tutto il contenuto del museo ammonta ad un valore di 500. 000.000 di euro. Se di precedente in precedente ( prima questi 8 doppioni, poi quei 16 triploni, poi quei 32 quadruploni ) riuscissero a liquidarlo tutto, oltre a levarsi un grattacapo, porterebbero in cassa soldi seri: ci si progetta / realizza circa mezza Giulia.
E intanto il ricorso sta lì, dimenticato in freezer. Che strano...
Maxetto883 ha scritto:Si, strana parola freezer.
C'era un topic che parlava dell'ammiraglia Alfa nel freezer.
Non ricordo chi lo aprì. :shock:
magari lo svelerà la stampa cosa significa questo misterioso scoiattolo , per intanto ci tocca leggere da alcuni giornali della libera stampa che dentro il mueso ci sono ben 69 modelli ....PierUgoMaria1 ha scritto:Vi do allora un'altra parola magica da memorizzare: "scoiattolo".
Potresti evitare di scrivere che dico sciocchezze?PierUgoMaria1 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Si, strana parola freezer.
C'era un topic che parlava dell'ammiraglia Alfa nel freezer.
Non ricordo chi lo aprì. :shock:
Ma pensa tu. Di tutte le palesi sciocchezze che ti ho contestato, rispondi solo per notificare la parola "freezer". E ci venite anche in due, come i carabinieri. Che dire, sono affascinato. :XD:
Vi do allora un'altra parola magica da memorizzare: "scoiattolo".
Un giorno vi rivelero' che mistero nasconde. Ma voi nel frattempo sorvegliate il forum alla ricerca di parole simili. È nell'interesse di FCA.
Maxetto883 ha scritto:Potresti evitare di scrivere che dico sciocchezze?PierUgoMaria1 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Si, strana parola freezer.
C'era un topic che parlava dell'ammiraglia Alfa nel freezer.
Non ricordo chi lo aprì. :shock:
Ma pensa tu. Di tutte le palesi sciocchezze che ti ho contestato, rispondi solo per notificare la parola "freezer". E ci venite anche in due, come i carabinieri. Che dire, sono affascinato. :XD:
Vi do allora un'altra parola magica da memorizzare: "scoiattolo".
Un giorno vi rivelero' che mistero nasconde. Ma voi nel frattempo sorvegliate il forum alla ricerca di parole simili. È nell'interesse di FCA.
Io non ho detto che danneggiare una vettura rara o unica sia come danneggiare una semplice utilitaria o una comune 520d.
Anche se bisogna dire che tante auto d'epoca uniche sono state restaurate perchè ritrovate in condizioni pessime.
Adesso non conosco il valore della Nuvola e non nego che se fosse danneggiata seriamente potrebbe perdere parte del suo valore, ma io volevo metterer in evidenza questo: dire che è successa una cosa gravissima alla Nuvola: è caduta dalla piattaforma mentre la stavano movimentando fa pensare che il danno causato fosse grave e che molto probabilmente all'apertura del museo la vettura non si potesse vedere perchè in riparazione.
Invece vederla esposta fa capire che i danno non deve essere stato molto pesante.
Tutto qui.
fpaol68 ha scritto:Confermo che il ricorso è ancora attivo e NON è stato ritirato da fiat.
Dopo l'udienza del 19/03/2014 nella quale sono state respinte tutte le richieste avanzate da fiat, fiat ha presentato ben 2 richieste di rinvio dell'udienza:
la prima in data 16/09/2014
la seconda in data 18/12/2014
L'udienza pubblica per decidere nel merito è fissata per il 15/10/15.
Fonte: sito del Tribunale Amministrativo della Lombardia sede di Milano.
vecchioAlfista ha scritto:Se prendiamo per buone le intenzioni sbandierate dal nuovo corso Alfa, il ricorso deve essere ritirato e la collezione pienamente tutelata.
Non un Alfa di meno 8)
Maxetto883 ha scritto:Potresti evitare di scrivere che dico sciocchezze?PierUgoMaria1 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Si, strana parola freezer.
C'era un topic che parlava dell'ammiraglia Alfa nel freezer.
Non ricordo chi lo aprì. :shock:
Ma pensa tu. Di tutte le palesi sciocchezze che ti ho contestato, rispondi solo per notificare la parola "freezer". E ci venite anche in due, come i carabinieri. Che dire, sono affascinato. :XD:
Vi do allora un'altra parola magica da memorizzare: "scoiattolo".
Un giorno vi rivelero' che mistero nasconde. Ma voi nel frattempo sorvegliate il forum alla ricerca di parole simili. È nell'interesse di FCA.
Io non ho detto che danneggiare una vettura rara o unica sia come danneggiare una semplice utilitaria o una comune 520d.
Anche se bisogna dire che tante auto d'epoca uniche sono state restaurate perchè ritrovate in condizioni pessime.
Adesso non conosco il valore della Nuvola e non nego che se fosse danneggiata seriamente potrebbe perdere parte del suo valore, ma io volevo metterer in evidenza questo: dire che è successa una cosa gravissima alla Nuvola: è caduta dalla piattaforma mentre la stavano movimentando fa pensare che il danno causato fosse grave e che molto probabilmente all'apertura del museo la vettura non si potesse vedere perchè in riparazione.
Invece vederla esposta fa capire che i danno non deve essere stato molto pesante.
Tutto qui.
Certo se il danno è risibile è certamente molto meno grave rispetto ad un danno irreparabile.PierUgoMaria1 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Potresti evitare di scrivere che dico sciocchezze?PierUgoMaria1 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Si, strana parola freezer.
C'era un topic che parlava dell'ammiraglia Alfa nel freezer.
Non ricordo chi lo aprì. :shock:
Ma pensa tu. Di tutte le palesi sciocchezze che ti ho contestato, rispondi solo per notificare la parola "freezer". E ci venite anche in due, come i carabinieri. Che dire, sono affascinato. :XD:
Vi do allora un'altra parola magica da memorizzare: "scoiattolo".
Un giorno vi rivelero' che mistero nasconde. Ma voi nel frattempo sorvegliate il forum alla ricerca di parole simili. È nell'interesse di FCA.
Io non ho detto che danneggiare una vettura rara o unica sia come danneggiare una semplice utilitaria o una comune 520d.
Anche se bisogna dire che tante auto d'epoca uniche sono state restaurate perchè ritrovate in condizioni pessime.
Adesso non conosco il valore della Nuvola e non nego che se fosse danneggiata seriamente potrebbe perdere parte del suo valore, ma io volevo metterer in evidenza questo: dire che è successa una cosa gravissima alla Nuvola: è caduta dalla piattaforma mentre la stavano movimentando fa pensare che il danno causato fosse grave e che molto probabilmente all'apertura del museo la vettura non si potesse vedere perchè in riparazione.
Invece vederla esposta fa capire che i danno non deve essere stato molto pesante.
Tutto qui.
Dunque, vediamo se capisco bene. Se il Louvre nel movimentare i propri dipinti fa cadere la Gioconda di Leonardo in terra, secondo te é grave *solo* se il dipinto si danneggia irreparabilmente e l'umanità lo perde per sempre. Se invece si salva, si tratta di quisquilia che puo' accadere a chiunque, e quindi va presa in conto. Anche per due volte di fila, come in questo caso, durante le medesime operazioni. Non é grave di per sé il fatto che siano accaduti due incidenti, e chi lo scrive é poco serio.
E tutto questo lo affermi peraltro senza avere un'idea di che tipo di danno si sia trattato, sulla scorta della constatazione che evidentemente é stato riparato in 2 settimane. Quindi per essere grave dovevano essere distrutte ed irrecuperabili. Capisco bene?
Io posso anche smettere di dire che scrivi sciocchezze, anzi lo prometto. Tu magari potresti sforzarti di dirne di meno.
Maxetto883 ha scritto:Certo se il danno è risibile è certamente molto meno grave rispetto ad un danno irreparabile.PierUgoMaria1 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Potresti evitare di scrivere che dico sciocchezze?PierUgoMaria1 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Si, strana parola freezer.
C'era un topic che parlava dell'ammiraglia Alfa nel freezer.
Non ricordo chi lo aprì. :shock:
Ma pensa tu. Di tutte le palesi sciocchezze che ti ho contestato, rispondi solo per notificare la parola "freezer". E ci venite anche in due, come i carabinieri. Che dire, sono affascinato. :XD:
Vi do allora un'altra parola magica da memorizzare: "scoiattolo".
Un giorno vi rivelero' che mistero nasconde. Ma voi nel frattempo sorvegliate il forum alla ricerca di parole simili. È nell'interesse di FCA.
Io non ho detto che danneggiare una vettura rara o unica sia come danneggiare una semplice utilitaria o una comune 520d.
Anche se bisogna dire che tante auto d'epoca uniche sono state restaurate perchè ritrovate in condizioni pessime.
Adesso non conosco il valore della Nuvola e non nego che se fosse danneggiata seriamente potrebbe perdere parte del suo valore, ma io volevo metterer in evidenza questo: dire che è successa una cosa gravissima alla Nuvola: è caduta dalla piattaforma mentre la stavano movimentando fa pensare che il danno causato fosse grave e che molto probabilmente all'apertura del museo la vettura non si potesse vedere perchè in riparazione.
Invece vederla esposta fa capire che i danno non deve essere stato molto pesante.
Tutto qui.
Dunque, vediamo se capisco bene. Se il Louvre nel movimentare i propri dipinti fa cadere la Gioconda di Leonardo in terra, secondo te é grave *solo* se il dipinto si danneggia irreparabilmente e l'umanità lo perde per sempre. Se invece si salva, si tratta di quisquilia che puo' accadere a chiunque, e quindi va presa in conto. Anche per due volte di fila, come in questo caso, durante le medesime operazioni. Non é grave di per sé il fatto che siano accaduti due incidenti, e chi lo scrive é poco serio.
E tutto questo lo affermi peraltro senza avere un'idea di che tipo di danno si sia trattato, sulla scorta della constatazione che evidentemente é stato riparato in 2 settimane. Quindi per essere grave dovevano essere distrutte ed irrecuperabili. Capisco bene?
Io posso anche smettere di dire che scrivi sciocchezze, anzi lo prometto. Tu magari potresti sforzarti di dirne di meno.
Tra l'altro non so se è proprio come dici che un'opera d'arte se danneggiata e riparata perde molto del suo valore: se fosse così la Pietà di Michelangelo vale meno di quello che valeva prima del danno fatto da quel folle.
Aggiungiamo che auto d'epoca che escono dai musei e partecippano ad eventi o corse storiche sono a rischio di danni più o meno gravi. Tutto sta a cercare di ridurre al minimo i pericoli.
PS. ricorda il richiamo del moderatore ed evita polemiche su quello che scrivo.
Maxetto883 ha scritto:Certo se il danno è risibile è certamente molto meno grave rispetto ad un danno irreparabile.PierUgoMaria1 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Potresti evitare di scrivere che dico sciocchezze?PierUgoMaria1 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Si, strana parola freezer.
C'era un topic che parlava dell'ammiraglia Alfa nel freezer.
Non ricordo chi lo aprì. :shock:
Ma pensa tu. Di tutte le palesi sciocchezze che ti ho contestato, rispondi solo per notificare la parola "freezer". E ci venite anche in due, come i carabinieri. Che dire, sono affascinato. :XD:
Vi do allora un'altra parola magica da memorizzare: "scoiattolo".
Un giorno vi rivelero' che mistero nasconde. Ma voi nel frattempo sorvegliate il forum alla ricerca di parole simili. È nell'interesse di FCA.
Io non ho detto che danneggiare una vettura rara o unica sia come danneggiare una semplice utilitaria o una comune 520d.
Anche se bisogna dire che tante auto d'epoca uniche sono state restaurate perchè ritrovate in condizioni pessime.
Adesso non conosco il valore della Nuvola e non nego che se fosse danneggiata seriamente potrebbe perdere parte del suo valore, ma io volevo metterer in evidenza questo: dire che è successa una cosa gravissima alla Nuvola: è caduta dalla piattaforma mentre la stavano movimentando fa pensare che il danno causato fosse grave e che molto probabilmente all'apertura del museo la vettura non si potesse vedere perchè in riparazione.
Invece vederla esposta fa capire che i danno non deve essere stato molto pesante.
Tutto qui.
Dunque, vediamo se capisco bene. Se il Louvre nel movimentare i propri dipinti fa cadere la Gioconda di Leonardo in terra, secondo te é grave *solo* se il dipinto si danneggia irreparabilmente e l'umanità lo perde per sempre. Se invece si salva, si tratta di quisquilia che puo' accadere a chiunque, e quindi va presa in conto. Anche per due volte di fila, come in questo caso, durante le medesime operazioni. Non é grave di per sé il fatto che siano accaduti due incidenti, e chi lo scrive é poco serio.
E tutto questo lo affermi peraltro senza avere un'idea di che tipo di danno si sia trattato, sulla scorta della constatazione che evidentemente é stato riparato in 2 settimane. Quindi per essere grave dovevano essere distrutte ed irrecuperabili. Capisco bene?
Io posso anche smettere di dire che scrivi sciocchezze, anzi lo prometto. Tu magari potresti sforzarti di dirne di meno.
Tra l'altro non so se è proprio come dici che un'opera d'arte se danneggiata e riparata perde molto del suo valore: se fosse così la Pietà di Michelangelo vale meno di quello che valeva prima del danno fatto da quel folle.
Aggiungiamo che auto d'epoca che escono dai musei e partecippano ad eventi o corse storiche sono a rischio di danni più o meno gravi. Tutto sta a cercare di ridurre al minimo i pericoli.
PS. ricorda il richiamo del moderatore ed evita polemiche su quello che scrivo.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa