pilota54 ha scritto:Ieri Marchionne nel corso della conferenza stampa di Detroit ha detto anche, tra l'altro, "speriamo di (ri)lanciare il Museo di Arese" (quando? Il 24 giugno, insieme alla presentazione della segmento D, che non si sa ancora se verrà chiamata Giulia).
I lavori comunque hanno avuto inizio a novembre e le auto si trovano a Torino, credo sia assodato ormai, è stato confermato da fonti interne al museo stesso.
Non saprei... a quanto pare fra gli alfisti ci sono professionisti del settore specifico, che si sono presi la briga di andarsi a cercare la relativa documentazione ( obbligatoria e pubblica ) in tutti luoghi e in tutti i laghi, non trovandone traccia alcuna. Sembrerebbe quindi non esserci verso che Fca possa aver intrapreso lavori a norma di legge, salvo un mega abuso edilizio.
Se aggiungiamo a queste risultanze il fatto che la stessa NON ha ritirato il ricorso, unitamente alla malizia con cui ha impostato la vicenda fin dall'inizio, oltre alla tradizionale ( per la casa ) distanza fra gli annunci ed i fatti, sinceramente trovo che ci sarebbe di che adoperare un poco più di prudenza in merito.
Personalmente attendo di verificare con mano, con qualche apprensione per gli esemplari spariti da un luogo pubblico per finire ad uno più... appartato, sicuramente non noto al pubblico, che a norma di legge tuttavia godrebbe del diritto di fruirne.