key-one ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Come spesso avviene da quando è in essere questo Topic - ma sempre col beneplacito Vs/ e dei Moderatori , anche oggi inserisco una piccolissima citazione che mi ha colpito e riportando da un Quadrifoglio dell' anno 1968.
Nell'articolo in oggetto si parlava della Consociata Francese ALFA ROMEO e l'autore del pezzo, il Sig. Jean Francis Held , tra le altre cose esternava la sua ammirazione per colui che - probabilmente - era l'autore di questa frase pubblicitaria ALFA per il mercato Francese che ora Vi sottopongo.
Essa recita : " Se sei ricco puoi comprare tutto ; un' isola nel Mare Egeo - l' amore esclusivo di una donna insostituibile - polmoni artificiali se i tuoi sono usati - un profumo unico al mondo e perfino una Rolls Royce. Ma non un' Alfa Romeo. Non c'e' niente da fare.
Puoi firmare assegni - vendere le tue fabbriche - fallire : se non ne sei degno , il distacco fra te e l' Alfa diventerà sempre più profondo " .
Un saluto a tutti. Ciao.
Affascinanti gli anni del boom o giù di lì ! In cui tutto sembrava possibile : un'isola nel mare Egeo , ancora romantico , selvaggio e non raggiunto dalle navone da crociera e l'Alfa Romeo dura e pura che si doveva meritare prima di comprarla...
Peccato non avere avuto 20/30 anni allora o...forse no , è solo il fascino delle epoche passate ?
Sai caro KEY , stante ciò che riporta il mio nickname io ho potuto toccare con mano e gioire di ciò che quegli anni mi hanno offerto ; soprattutto da cliente ALFA io e tutta la mia famiglia e sin dal lontano anno 1952.
Era comunque un periodo in cui non tutto procedeva in modo liscio e perfetto ma certamente eravamo lontani anni luce dalla situazione caotica e confusa attuale.
Al di la del piacere che ti dava il possedere una vettura del Portello, ciò che bisogna sottolineare è tutto quello che trovavi di contorno.
Cioè la passione, la gentilezza e la signorilità ed anche la " concretezza " che ti ritrovavi a partire dal Concessionario e sino ad arrivare a tutto ciò che veramente " con il cuore in mano " ti dimostravano i vari Collaudatori / Piloti - i Capofficina- i Responsabili di Reparto vari e gli Ingegneri anche del Rep.Esperienze ecc. e per terminare coi vari ottimi Motoristi che erano espressamente allevati da personale speciale con anni ed anni di esperienza alle spalle.
E' giusto comunque spendere una buona parola anche verso alcuni Dirigenti - almeno quelli che ho potuto conoscere vuoi perché genitori di alcuni miei compagni di scuola o genitori di amici di tutti i giorni - coi quali era bello interloquire .
E qui ti parlo dell' ALFA del Portello- Via Grosotto. Via M.U.Traiano e Via Renato Serra.
Ma identici sentimenti mi è doveroso riservarli anche a tutto l'entourage dell' Autodelta.
Forse - vuoi perché in alcune pagine di questo Topic ne ho sempre accennato - le parole di questo mio intervento possono essere valutate roba trita e ritrita , ma la realtà era quella. E qui la definizione di " nostalgia " onestamente ci può pure stare.
La parola " Concretezza " poco sopra postata , porta tra l'altro il pensiero ad altra creatura del Dott. Luraghi : Il Museo di Arese ; opera stupenda che -- opinione condivisissima oramai da tutti appassionati Alfisti ed anche " non " -- all'unanimità e seppure con tanto tanto beneficio d'inventario noi tutti si spera in una immediata soluzione positiva.
Ma a volte essere scettici e/o comportarsi come il celebre S.Tommaso non guasta.
Ti invio un carissimo saluto e complimenti per quanto da tempo Tu, l'amico Rosario ed in collaborazione con MPCardesign state svolgendo.
Ciao.
PS= Sono in procinto di preparare qualcosa da inserire sul Topic : Stemma ALFA sulla Ferrari F.1 - .
E' un po' di storia estrapolata da 3 diversi libri.
Spero sarà di Tuo - Vs/ gradimento.
Inizierò presto.