<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 292 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

angelo0 ha scritto:
MENTRE NOI NE PARLIAMO GLI ALTRI FANNO

tici d'epoca ottengono la bandiera H - Veloce, ma dal 2015

Questi atleti selvatici d'epoca ottengono la bandiera H - Veloce, ma dal 2015

cut

Auto Motor und Sport

2015, un anno sportivo per gli appassionati di auto classiche - perché poi, tra le altre auto sportive caldi da Ferrari, Porsche, BMW, Lancia, Lamborghini ha permesso di portare la bandiera H - e sono più economici poi andare. Shopping In molte occasioni comunque ancora reali.

cut

Il 2015 annata è amici assetati di potere, come, perché ci sono molti candidati che si qualificano per un H-piastre. A questo scopo, la Ferrari 328 GTB appartiene.&#57351; Questi atleti selvatici ottengono la bandiera H - Veloce, ma dal 2015 epoca

1985 un buon anno per tutti gli appassionati di automobilismo: Ayrton Senna vince la sua prima gara di Formula 1 in Portogallo e l'attuale campione del mondo di Formula 1 Lewis Hamilton e il suo compagno di squadra e rivale Nico Rosberg sono nati.

Porsche 944 Turbo rende grasso guance - e la pressione sul 911

Che cos'è questo? Spiegato H bandiera per i classici -

Automobili immatricolate per la prima di ritorno è di almeno 30 anni e sono in gran parte in condizioni originali possono essere ammessi con H-piastre. La vettura deve essere spostata senza restrizioni e verrà tassato un importo forfettario di 192 euro. Chi possiede diverse auto d'epoca, ma non regolarmente mosso, si muove in un rosso '07 numero in meno rispetto indicatore cambio. Tasse e assicurazioni saranno pagati una sola volta per l'auto più costosa. Tuttavia, sono consentite solo test drive o gite a riunioni di club o eventi d'epoca.

:) grazie pe aver postato l'articolo...... ma fosse possibile avere il link alla pagina potemmo leggerlo in originale... invece che cercare di interpretare questa simpatica traduzione in cangurese :lol: :lol: :lol:
t
 
tolo52meo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
MENTRE NOI NE PARLIAMO GLI ALTRI FANNO

tici d'epoca ottengono la bandiera H - Veloce, ma dal 2015

Questi atleti selvatici d'epoca ottengono la bandiera H - Veloce, ma dal 2015

cut

Auto Motor und Sport

2015, un anno sportivo per gli appassionati di auto classiche - perché poi, tra le altre auto sportive caldi da Ferrari, Porsche, BMW, Lancia, Lamborghini ha permesso di portare la bandiera H - e sono più economici poi andare. Shopping In molte occasioni comunque ancora reali.

cut

Il 2015 annata è amici assetati di potere, come, perché ci sono molti candidati che si qualificano per un H-piastre. A questo scopo, la Ferrari 328 GTB appartiene.&#57351; Questi atleti selvatici ottengono la bandiera H - Veloce, ma dal 2015 epoca

1985 un buon anno per tutti gli appassionati di automobilismo: Ayrton Senna vince la sua prima gara di Formula 1 in Portogallo e l'attuale campione del mondo di Formula 1 Lewis Hamilton e il suo compagno di squadra e rivale Nico Rosberg sono nati.

Porsche 944 Turbo rende grasso guance - e la pressione sul 911

Che cos'è questo? Spiegato H bandiera per i classici -

Automobili immatricolate per la prima di ritorno è di almeno 30 anni e sono in gran parte in condizioni originali possono essere ammessi con H-piastre. La vettura deve essere spostata senza restrizioni e verrà tassato un importo forfettario di 192 euro. Chi possiede diverse auto d'epoca, ma non regolarmente mosso, si muove in un rosso '07 numero in meno rispetto indicatore cambio. Tasse e assicurazioni saranno pagati una sola volta per l'auto più costosa. Tuttavia, sono consentite solo test drive o gite a riunioni di club o eventi d'epoca.

:) grazie pe aver postato l'articolo...... ma fosse possibile avere il link alla pagina potemmo leggerlo in originale... invece che cercare di interpretare questa simpatica traduzione in cangurese :lol: :lol: :lol:
t
La lettera H che dovrebbe stare sulla targa...e far riconoscere che sia un auto d epoca

http://www.msn.com/de-de/auto/nachrichten/diese-wilden-sportler-kriegen-das-h-kennzeichen-schnell-aber-ab-2015-oldtimer/ar-BBgp97K
 
tolo52meo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
MENTRE NOI NE PARLIAMO GLI ALTRI FANNO

tici d'epoca ottengono la bandiera H - Veloce, ma dal 2015

Questi atleti selvatici d'epoca ottengono la bandiera H - Veloce, ma dal 2015

cut

Auto Motor und Sport

2015, un anno sportivo per gli appassionati di auto classiche - perché poi, tra le altre auto sportive caldi da Ferrari, Porsche, BMW, Lancia, Lamborghini ha permesso di portare la bandiera H - e sono più economici poi andare. Shopping In molte occasioni comunque ancora reali.

cut

Il 2015 annata è amici assetati di potere, come, perché ci sono molti candidati che si qualificano per un H-piastre. A questo scopo, la Ferrari 328 GTB appartiene.&#57351; Questi atleti selvatici ottengono la bandiera H - Veloce, ma dal 2015 epoca

1985 un buon anno per tutti gli appassionati di automobilismo: Ayrton Senna vince la sua prima gara di Formula 1 in Portogallo e l'attuale campione del mondo di Formula 1 Lewis Hamilton e il suo compagno di squadra e rivale Nico Rosberg sono nati.

Porsche 944 Turbo rende grasso guance - e la pressione sul 911

Che cos'è questo? Spiegato H bandiera per i classici -

Automobili immatricolate per la prima di ritorno è di almeno 30 anni e sono in gran parte in condizioni originali possono essere ammessi con H-piastre. La vettura deve essere spostata senza restrizioni e verrà tassato un importo forfettario di 192 euro. Chi possiede diverse auto d'epoca, ma non regolarmente mosso, si muove in un rosso '07 numero in meno rispetto indicatore cambio. Tasse e assicurazioni saranno pagati una sola volta per l'auto più costosa. Tuttavia, sono consentite solo test drive o gite a riunioni di club o eventi d'epoca.

:) grazie pe aver postato l'articolo...... ma fosse possibile avere il link alla pagina potemmo leggerlo in originale... invece che cercare di interpretare questa simpatica traduzione in cangurese :lol: :lol: :lol:
t
Le macchine che la prima immatricolazione abbia almeno l etá di trentanni vencono immatricolata con una targa che riporta la lettera H oltre alle lettere di provincia .
Questo tipo di macchina puo muoversi senza avere nessun divieto pagando solo la somma di 192? di tassa

Chi dovesse avere piu oldtimer, ma non le tiene in circolazione a tempo pieno ricevono targhe rosse col la cifre 07 come targa da cambiare a minor prezzo. Tassa(Bollo) assicurazione, paga soltanto per una macchina ,quella che abbia il prezzo piu alto, perché le altre macchine vencono usate praticamente solo per viaggi di incontri o di prova

Autos, deren Erstzulassung mindestens 30 Jahre zurückliegt und die sich weitestgehend im Originalzustand befinden, können mit einem H-Kennzeichen zugelassen werden. Das Auto darf ohne Einschränkung bewegt werden und wird mit 192 Euro pauschal besteuert. Wer mehrere Oldtimer besitzt, diese aber nicht regelmäßig bewegt, fährt mit der roten 07er-Nummer als Wechselkennzeichen günstiger. Steuer und Versicherung werden nur einmal für das teuerste Auto entrichtet. Allerdings sind nur Probefahrten oder Fahrten zu Clubtreffen oder Oldtimer-Veranstaltungen gestattet.
 
Per i possessori di Alfa Romeo storiche allego questo link dove viene fatto il punto della situazione per il pagamento del bollo auto con più di 20 anni.
Per alcune regioni che hanno legiferato in maniera autonoma in materia, tipo Lombardia o Toscana, non cambia niente al momento, ovvero si pagano 30,00 ? per le ultraventennali e niente per le storiche in lombardia, 63,00 ? per auto circolanti o niente per auto ferme in Toscana.

http://www.contagiriblog.com/bollo-auto-ex-storiche-prime-notizie-da-alcune-regioni/
 
Ti ringrazio fpaol.

Per fortuna, sembra che in Lombardia tutto rimarrà bloccato allo status pre-finanziaria.
Una boccata d'ossigeno.

Segnalo anche questa "lettera personale" di un possessore di storiche, per meglio far capire di cosa parliamo.

http://www.contagiriblog.com/auto-storiche-ventennali-titoli-tossici-che-fare/
 
vecchioAlfista ha scritto:
Ti ringrazio fpaol.

Per fortuna, sembra che in Lombardia tutto rimarrà bloccato allo status pre-finanziaria.
Una boccata d'ossigeno.

Segnalo anche questa "lettera personale" di un possessore di storiche, per meglio far capire di cosa parliamo.

http://www.contagiriblog.com/auto-storiche-ventennali-titoli-tossici-che-fare/

Beh a toscani e lombardi pare essere andata bene al momento almeno,

Molto interessante la lettera che hai postato, e che meglio non potrebbe far comprendere quanta "intelligenza e lungimiranza" anima chi ci governa, e non solo purtroppo a leggere certi commenti in rete......
 
Di vendita dei doppioni non se ne sente più parlare, ne si sente più parlare del museo ne se sono iniziati o meno i lavori.
Ministri e Governatori non si sono più pronunciati e FCA non si sente.
Quindi, non ho ancora capito se sto museo sarà visitabile, se si e quando.
 
Gt_junior ha scritto:
Di vendita dei doppioni non se ne sente più parlare, ne si sente più parlare del museo ne se sono iniziati o meno i lavori.
Ministri e Governatori non si sono più pronunciati e FCA non si sente.
Quindi, non ho ancora capito se sto museo sarà visitabile, se si e quando.

Tutto tace.
Comunque sia, mi pare di aver letto da qualche parte che FCA sarebbe intenzionata di presentare la nuova segmento D marchiata Alfa Romeo nei pressi del Museo.
Per i 100 anni dell'ALFA :D
:lol: :lol:
 
Ieri Marchionne nel corso della conferenza stampa di Detroit ha detto anche, tra l'altro, "speriamo di (ri)lanciare il Museo di Arese" (quando? Il 24 giugno, insieme alla presentazione della segmento D, che non si sa ancora se verrà chiamata Giulia).

I lavori comunque hanno avuto inizio a novembre e le auto si trovano a Torino, credo sia assodato ormai, è stato confermato da fonti interne al museo stesso.
 
pilota54 ha scritto:
Ieri Marchionne nel corso della conferenza stampa di Detroit ha detto anche, tra l'altro, "speriamo di (ri)lanciare il Museo di Arese" (quando? Il 24 giugno, insieme alla presentazione della segmento D, che non si sa ancora se verrà chiamata Giulia).

I lavori comunque hanno avuto inizio a novembre e le auto si trovano a Torino, credo sia assodato ormai, è stato confermato da fonti interne al museo stesso.

Che dire speriamo!
Sarebbe un bel segnale la riapertura del museo e il lancio del nuovo modello dal nome "misterioso" in quel di Arese in concomitanza dell'EXPO.
Nota di colore l'inaugurazione dell'Expo è prevista per il 1 maggio (notoriamente la festa dei lavoratori) ci sono già dei dissapori con i lavoratori del teatro alla Scala ...
 
pilota54 ha scritto:
Ieri Marchionne nel corso della conferenza stampa di Detroit ha detto anche, tra l'altro, "speriamo di (ri)lanciare il Museo di Arese" (quando? Il 24 giugno, insieme alla presentazione della segmento D, che non si sa ancora se verrà chiamata Giulia).

I lavori comunque hanno avuto inizio a novembre e le auto si trovano a Torino, credo sia assodato ormai, è stato confermato da fonti interne al museo stesso.

Per me invece non è per niente assodato che i lavori siano iniziati, nè che tipo di lavori siano in atto.
Almeno fino a quando non troverò traccia di qualche atto amministrativo autorizzativo. ;)

La dichiarazione di Marchionne poi la trovo oltre il limite del ridicolo.
 
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ieri Marchionne nel corso della conferenza stampa di Detroit ha detto anche, tra l'altro, "speriamo di (ri)lanciare il Museo di Arese" (quando? Il 24 giugno, insieme alla presentazione della segmento D, che non si sa ancora se verrà chiamata Giulia).

I lavori comunque hanno avuto inizio a novembre e le auto si trovano a Torino, credo sia assodato ormai, è stato confermato da fonti interne al museo stesso.

Per me invece non è per niente assodato che i lavori siano iniziati, nè che tipo di lavori siano in atto.
Almeno fino a quando non troverò traccia di qualche atto amministrativo autorizzativo. ;)

La dichiarazione di Marchionne poi la trovo oltre il limite del ridicolo.

Concordo.
Infatti che vuol dire "speriamo"? Non è un evento divino di cui possiamo solo sperare o credere, ma è un evento che si realizza se lo vuoi e se stai mettendo in atto azioni per realizzarli.
La frase di Marchionne e' sibillina o una sciocchezza.
Sibillina perché lascerebbe intendere che non è FCA che sta facendo i lavori, sciocca perché come detto prima se lo stai ristrutturando sai anche quando hai imposto il fine lavori.
 
Back
Alto