<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 241 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

fpaol68 ha scritto:
Ricordo ancora l'incontro previsto per domani ad Arese organizzato dall'Alfa Club Milano con il patrocinio del Comune di Arese. Per chi volesse partecipare queste sono le indicazioni:

"L'Associazione Alfa Romeo Club Milano organizza un incontro per illustrare il suo punto di vista sulla situazione attuale del museo, chiuso al pubblico da quasi 3 anni, e gli scenari che si possono prospettare in vista di Expo 2015.

?Abbiamo accettato la richiesta di patrocinio del Comune di Arese ? ha spiegato l'Assessore all?attuazione dell?Accordo di programma area ex Alfa, Giuseppe Augurusa ? perché riteniamo utile interloquire con tutti coloro che, a vario titolo, sono mossi dal comune intento di recuperare un patrimonio unico della storia dell?automobile per troppo tempo costretto all?oblio. Un valore del passato che può rappresentare il volano della ricostruzione per il futuro dell?area. Un?ulteriore occasione per ribadire la nostra volontà, più volte espressa, di partecipare alla discussione da diversi mesi aperta in regione Lombardia?.

L'incontro si terrà domenica 23 febbraio, dalle 9.00 alle 13.00, in Auditorium. Seguirà un simbolico giro della città delle auto Alfa Romeo.

LA BATTAGLIA IN DIFESA DEL MUSEO STA ENTRANDO NELLA SUA FASE CRUCIALE DOPO LA RICHIESTA FATTA DA fiat DI ESAME DI URGENZA DEL SUO RICORSO E LA CAMPAGNA DI DISINFORMAZIONE A MEZZO STAMPA CHE LA stessa fiat STA METTENDO IN ATTO.

ATTENDIAMO NEWS SUL DOPO INCONTRO.
(Una minuta di meeting :) almeno)
 
Gt_junior ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ricordo ancora l'incontro previsto per domani ad Arese organizzato dall'Alfa Club Milano con il patrocinio del Comune di Arese. Per chi volesse partecipare queste sono le indicazioni:

"L'Associazione Alfa Romeo Club Milano organizza un incontro per illustrare il suo punto di vista sulla situazione attuale del museo, chiuso al pubblico da quasi 3 anni, e gli scenari che si possono prospettare in vista di Expo 2015.

?Abbiamo accettato la richiesta di patrocinio del Comune di Arese ? ha spiegato l'Assessore all?attuazione dell?Accordo di programma area ex Alfa, Giuseppe Augurusa ? perché riteniamo utile interloquire con tutti coloro che, a vario titolo, sono mossi dal comune intento di recuperare un patrimonio unico della storia dell?automobile per troppo tempo costretto all?oblio. Un valore del passato che può rappresentare il volano della ricostruzione per il futuro dell?area. Un?ulteriore occasione per ribadire la nostra volontà, più volte espressa, di partecipare alla discussione da diversi mesi aperta in regione Lombardia?.

L'incontro si terrà domenica 23 febbraio, dalle 9.00 alle 13.00, in Auditorium. Seguirà un simbolico giro della città delle auto Alfa Romeo.

LA BATTAGLIA IN DIFESA DEL MUSEO STA ENTRANDO NELLA SUA FASE CRUCIALE DOPO LA RICHIESTA FATTA DA fiat DI ESAME DI URGENZA DEL SUO RICORSO E LA CAMPAGNA DI DISINFORMAZIONE A MEZZO STAMPA CHE LA stessa fiat STA METTENDO IN ATTO.

ATTENDIAMO NEWS SUL DOPO INCONTRO.
(Una minuta di meeting :) almeno)

A FIAT chiediamo un MS (Method Statement)
A 4R facciamo una RFI ( Request for Information)
Noi stiliamo una Snagging List e una Claims List
 
Gt_junior ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ricordo ancora l'incontro previsto per domani ad Arese organizzato dall'Alfa Club Milano con il patrocinio del Comune di Arese. Per chi volesse partecipare queste sono le indicazioni:

"L'Associazione Alfa Romeo Club Milano organizza un incontro per illustrare il suo punto di vista sulla situazione attuale del museo, chiuso al pubblico da quasi 3 anni, e gli scenari che si possono prospettare in vista di Expo 2015.

?Abbiamo accettato la richiesta di patrocinio del Comune di Arese ? ha spiegato l'Assessore all?attuazione dell?Accordo di programma area ex Alfa, Giuseppe Augurusa ? perché riteniamo utile interloquire con tutti coloro che, a vario titolo, sono mossi dal comune intento di recuperare un patrimonio unico della storia dell?automobile per troppo tempo costretto all?oblio. Un valore del passato che può rappresentare il volano della ricostruzione per il futuro dell?area. Un?ulteriore occasione per ribadire la nostra volontà, più volte espressa, di partecipare alla discussione da diversi mesi aperta in regione Lombardia?.

L'incontro si terrà domenica 23 febbraio, dalle 9.00 alle 13.00, in Auditorium. Seguirà un simbolico giro della città delle auto Alfa Romeo.

LA BATTAGLIA IN DIFESA DEL MUSEO STA ENTRANDO NELLA SUA FASE CRUCIALE DOPO LA RICHIESTA FATTA DA fiat DI ESAME DI URGENZA DEL SUO RICORSO E LA CAMPAGNA DI DISINFORMAZIONE A MEZZO STAMPA CHE LA stessa fiat STA METTENDO IN ATTO.

ATTENDIAMO NEWS SUL DOPO INCONTRO.
(Una minuta di meeting :) almeno)

Purtroppo non ho potuto partecipare, ma appena troverò notizie stai certo che le posto. ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ricordo ancora l'incontro previsto per domani ad Arese organizzato dall'Alfa Club Milano con il patrocinio del Comune di Arese. Per chi volesse partecipare queste sono le indicazioni:

"L'Associazione Alfa Romeo Club Milano organizza un incontro per illustrare il suo punto di vista sulla situazione attuale del museo, chiuso al pubblico da quasi 3 anni, e gli scenari che si possono prospettare in vista di Expo 2015.

?Abbiamo accettato la richiesta di patrocinio del Comune di Arese ? ha spiegato l'Assessore all?attuazione dell?Accordo di programma area ex Alfa, Giuseppe Augurusa ? perché riteniamo utile interloquire con tutti coloro che, a vario titolo, sono mossi dal comune intento di recuperare un patrimonio unico della storia dell?automobile per troppo tempo costretto all?oblio. Un valore del passato che può rappresentare il volano della ricostruzione per il futuro dell?area. Un?ulteriore occasione per ribadire la nostra volontà, più volte espressa, di partecipare alla discussione da diversi mesi aperta in regione Lombardia?.

L'incontro si terrà domenica 23 febbraio, dalle 9.00 alle 13.00, in Auditorium. Seguirà un simbolico giro della città delle auto Alfa Romeo.

LA BATTAGLIA IN DIFESA DEL MUSEO STA ENTRANDO NELLA SUA FASE CRUCIALE DOPO LA RICHIESTA FATTA DA fiat DI ESAME DI URGENZA DEL SUO RICORSO E LA CAMPAGNA DI DISINFORMAZIONE A MEZZO STAMPA CHE LA stessa fiat STA METTENDO IN ATTO.

ATTENDIAMO NEWS SUL DOPO INCONTRO.
(Una minuta di meeting :) almeno)

Purtroppo non ho potuto partecipare, ma appena troverò notizie stai certo che le posto. ;)

La Fiat (che di italiano ormai non ne ha più nulla) semplicemente dovrebbe riconsegnare l'AlfaRomeo (ed anche Lancia a questo punto) insieme a tutto quello che ne è rimasto, e magari con l'aiuto di un altro gruppo automobilistico potrebbero rinascere due case storiche... insieme ai loro musei
;)
 
loopo ha scritto:
La Fiat (che di italiano ormai non ne ha più nulla) semplicemente dovrebbe riconsegnare l'AlfaRomeo (ed anche Lancia a questo punto) insieme a tutto quello che ne è rimasto, e magari con l'aiuto di un altro gruppo automobilistico potrebbero rinascere due case storiche... insieme ai loro musei
;)

Come battuta ci poò stare, come possibilità reale... direi zero.
 
alexmed ha scritto:
loopo ha scritto:
La Fiat (che di italiano ormai non ne ha più nulla) semplicemente dovrebbe riconsegnare l'AlfaRomeo (ed anche Lancia a questo punto) insieme a tutto quello che ne è rimasto, e magari con l'aiuto di un altro gruppo automobilistico potrebbero rinascere due case storiche... insieme ai loro musei
;)

Come battuta ci poò stare, come possibilità reale... direi zero.

Questo è il mio pensiero. E credo che sia possibile.
;)
 
... certo sarebbe bello, ma è impossible, quel marchio, il solo marchio ha un grandissimo valore, ah se lo avesse capito qualcuno illo tempore!!!
 
HenryChinaski ha scritto:
Non credo sia possibile, certo è che sarebbe giusto, considerando anche che l'Alfa la squisita azienda ex torinese non la pago' mai...
:D forse perché quando le acquistò non valevano nulla ( parlo di valore commerciale- industriale, non di valore affettivo)
tolo
 
tolo52meo ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Non credo sia possibile, certo è che sarebbe giusto, considerando anche che l'Alfa la squisita azienda ex torinese non la pago' mai...
:D forse perché quando le acquistò non valevano nulla ( parlo di valore commerciale- industriale, non di valore affettivo)
tolo
No ti sbagli. Semplicemente perché non ha mai adempiuto alle obbligazioni derivanti dal contratto di vendita. Sai com'è, si sono dimenticati di pagare la seconda tranche del prezzo indicato sul cartellino d'acquisto...
Ma sono dettagli vero?
 
Condivido il servizio fatto da Bortuzzo, giornalista Rai, sull'incontro di domenica scorsa ad Arese organizzato da Alfa Club Milano per chiedere la riapertura del museo.

http://youtu.be/Au9nQ-Kb-wc
 
Bel servizio. Condivido tutto quello che è stato detto. Interessanti gli interventi di Andrea Vecchi (che conosco personalmente) e di Ivan Capelli.
 
Kren2 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Non credo sia possibile, certo è che sarebbe giusto, considerando anche che l'Alfa la squisita azienda ex torinese non la pago' mai...
:D forse perché quando le acquistò non valevano nulla ( parlo di valore commerciale- industriale, non di valore affettivo)
tolo
No ti sbagli. Semplicemente perché non ha mai adempiuto alle obbligazioni derivanti dal contratto di vendita. Sai com'è, si sono dimenticati di pagare la seconda tranche del prezzo indicato sul cartellino d'acquisto...
Ma sono dettagli vero?
nei dettagli si nasconde il diavolo... :twisted:
 
pilota54 ha scritto:
Bel servizio. Condivido tutto quello che è stato detto. Interessanti gli interventi di Andrea Vecchi (che conosco personalmente) e di Ivan Capelli.

Mi associo.

Da spettatore, mi pare che la scelta di fiat di ricorrere al Tar, più che certificare uno stallo, sia una manovra di pressione per portare a casa il risultato: cioè ottenere lo svincolo per i modelli richiesti, in cambio di una riapertura/ristrutturazione del sito.

Come emerge dallo stesso commento di Ivan Capelli e (se non fraintendo), dell'Assessore Aresino, l'opinione dominante che "esce" da questa vicenda è la necessità di riaprire il Museo, sfruttando l'occasione expo, anche a costo di dover fare "tutti un passo indietro".

Ecco: non vorrei che questa smania di voler riaprire ciò che era già aperto ed è stato arbitrariamente chiuso, possa portare ad un compromesso al ribasso, sull'onda (ingiustificata) del "fare presto" per non perdere l'occasione (quale?) dell'Expo.

Riflettiamo ed usiamo il cervello...
 
HenryChinaski ha scritto:
Non credo sia possibile, certo è che sarebbe giusto, considerando anche che l'Alfa la squisita azienda ex torinese non la pago' mai...

spider ha scritto:
... certo sarebbe bello, ma è impossible, quel marchio, il solo marchio ha un grandissimo valore, ah se lo avesse capito qualcuno illo tempore!!!

Impossibile dite voi?
Mah, non saprei. Joint Venture tra [azienda statale] e [azienda privata, anche estera].

Per esempio:

http://it.wikipedia.org/wiki/Finmeccanica

Certo bisogna vedere se appunto c'è dell'interesse o meno, ma fattibile sarebbe. Poi con il know how di un costruttore, e magari qualche stabilimento..
why not?

Scusate l'OT
 
Back
Alto