<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 239 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

Ultima foto dedicata alla GT-Am-2000.
Una vettura particolarmente amata da Zeccoli.

Ciao. :D :thumbup:

Attached files /attachments/1761626=33955-DSCF7903.JPG
 
vecchioAlfista ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Un saluto ed un " Grazie " a Voi amici -- VecchioAlfista -- Gasato70 -- Loopo e
" FRA " fpaol68 :D

Mi felicito con " fpaol68 " per l' acquisto del libro. ;) Credo che , come me , lo divorerà in un lampo in quanto è una piccola miniera di notizie. ;)

Se riesco, domani od appena posso , sarà possibile l'inserimento di qualche altra foto ma, come le 3 foto di ieri, riferentesi a pubblicazioni degli anni '60 e/o primi anni '70.

P.S.= Mi scuso con " VecchioAlfista " se sto tardando a rispondergli circa
le ALFA della F.N.M. :oops: ---- Assicuro cho ho sempre ben presente di farlo. :D

Inoltre il mese scorso mi ero attivato per vedere di scrivere notizie sui Motori per Aerei dell' ALFA e di materiale ce n' è abbastanza ; si tratta solamente di concertare tutte le info in modo da rendere il più possibile lineare la comprensione della tematica.

Vi saluto caramente TUTTI. Ciao. A presto. :D :thumbup:

:) grande Giampi

ci manca solo che ti devi scusare. Quando puoi/vuoi, ci mancherebbe.

Ed è sempre un piacere :)

Grazie molte caro VecchioAlfista per la Tua comprensione. ;)
Tardo un po', anche perchè voglio verificare sui miei libri se è vero che alcuni esemplari della FNM-2300 cc. che si diceva fossero stati esportati in Germania , al contrario furono " parcheggiate " in Italia e purtroppo
furono lasciate a marcire ( o quasi ).

Per intanto un carissimo saluto. Ciao. :D :thumbup:
 
vecchioAlfista ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Un saluto ed un " Grazie " a Voi amici -- VecchioAlfista -- Gasato70 -- Loopo e
" FRA " fpaol68 :D

Mi felicito con " fpaol68 " per l' acquisto del libro. ;) Credo che , come me , lo divorerà in un lampo in quanto è una piccola miniera di notizie. ;)

Se riesco, domani od appena posso , sarà possibile l'inserimento di qualche altra foto ma, come le 3 foto di ieri, riferentesi a pubblicazioni degli anni '60 e/o primi anni '70.

P.S.= Mi scuso con " VecchioAlfista " se sto tardando a rispondergli circa
le ALFA della F.N.M. :oops: ---- Assicuro cho ho sempre ben presente di farlo. :D

Inoltre il mese scorso mi ero attivato per vedere di scrivere notizie sui Motori per Aerei dell' ALFA e di materiale ce n' è abbastanza ; si tratta solamente di concertare tutte le info in modo da rendere il più possibile lineare la comprensione della tematica.

Vi saluto caramente TUTTI. Ciao. A presto. :D :thumbup:

:) grande Giampi

ci manca solo che ti devi scusare. Quando puoi/vuoi, ci mancherebbe.

Ed è sempre un piacere :)

Sottoscrivo e confermo.... :!:

Giampi.. E' sempre un piacere.... :thumbup:

Ci stai "regalando" un Museo dentro un Museo... :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
«Il progetto è ad alto rischio». Il timore filtra da ambienti vicini alla Fiat: se la Soprintendenza insiste nel mantenere il vincolo storico-monumentale sulla collezione Alfa Romeo, il museo di Arese non sarà pronto nel 2015. Troppo stretti i tempi e troppo intricata la battaglia al Tar. Domani, negli uffici di Maroni, il gruppo di Sergio Marchionne squadernerà il dossier sugli «ostacoli al piano di valorizzazione» e chiamerà la Regione nel pressing alla Soprintendenza: se il ministero non toglie i sigilli di legge, la Fiat rinuncerà alla riqualificazione dello spazio espositivo per consegnarlo ai turisti di Expo. Uscendo dall?Autolaghi, svincolo di Arese, pochi minuti di macchina, ecco l?ex distretto industriale. Il tempio del Biscione ? uno dei maggiori musei al mondo nel suo genere ? è salvato in un capannone Anni 70. La collezione: 256 vetture, 39 motori, 17 meccaniche Avio (una parte del patrimonio è nel garage-caveau sotterraneo). L?archivio conserva l?atto di fondazione dell?azienda (1910) e gli ordini di acquisto di un alfista della prima ora, Benito Mussolini. Il procedimento di vincolo era stato aperto nel 2010 e completato l?anno dopo, nonostante l?opposizione Fiat. La Soprintendenza ha riconosciuto «la straordinaria importanza della raccolta di automobili del museo e del suo archivio storico», disinnescando ipotesi di stravolgimento o demolizione. Il primo ricorso del Lingotto (marzo 2011) è rimasto senza risposta. Venti giorni fa la Soprintendenza ha espresso un parere di massima favorevole al piano di ristrutturazione, ma l?ha condizionato a un?ulteriore serie di prescrizioni. Nelle ultime ore la Fiat ha reiterato l?istanza al Tar per cancellare il vincolo e chiesto l?esame d?urgenza. Mancano 14 mesi a Expo. Fiat è partner strategico. Le sue auto gioiello potrebbero saltare l?appuntamento. Attualmente il museo è chiuso per lavori di manutenzione straordinaria.

http://archiviostorico.corriere.it/2014/febbraio/12/Museo_Alfa_Romeo_rischio_rinascita_co_0_20140212_7f7e7622-93af-11e3-834b-519aa1e9180d.shtml
 
matteomatte1 ha scritto:
«Il progetto è ad alto rischio». Il timore filtra da ambienti vicini alla Fiat: se la Soprintendenza insiste nel mantenere il vincolo storico-monumentale sulla collezione Alfa Romeo, il museo di Arese non sarà pronto nel 2015. Troppo stretti i tempi e troppo intricata la battaglia al Tar. Domani, negli uffici di Maroni, il gruppo di Sergio Marchionne squadernerà il dossier sugli «ostacoli al piano di valorizzazione» e chiamerà la Regione nel pressing alla Soprintendenza: se il ministero non toglie i sigilli di legge, la Fiat rinuncerà alla riqualificazione dello spazio espositivo per consegnarlo ai turisti di Expo. Uscendo dall?Autolaghi, svincolo di Arese, pochi minuti di macchina, ecco l?ex distretto industriale. Il tempio del Biscione ? uno dei maggiori musei al mondo nel suo genere ? è salvato in un capannone Anni 70. La collezione: 256 vetture, 39 motori, 17 meccaniche Avio (una parte del patrimonio è nel garage-caveau sotterraneo). L?archivio conserva l?atto di fondazione dell?azienda (1910) e gli ordini di acquisto di un alfista della prima ora, Benito Mussolini. Il procedimento di vincolo era stato aperto nel 2010 e completato l?anno dopo, nonostante l?opposizione Fiat. La Soprintendenza ha riconosciuto «la straordinaria importanza della raccolta di automobili del museo e del suo archivio storico», disinnescando ipotesi di stravolgimento o demolizione. Il primo ricorso del Lingotto (marzo 2011) è rimasto senza risposta. Venti giorni fa la Soprintendenza ha espresso un parere di massima favorevole al piano di ristrutturazione, ma l?ha condizionato a un?ulteriore serie di prescrizioni. Nelle ultime ore la Fiat ha reiterato l?istanza al Tar per cancellare il vincolo e chiesto l?esame d?urgenza. Mancano 14 mesi a Expo. Fiat è partner strategico. Le sue auto gioiello potrebbero saltare l?appuntamento. Attualmente il museo è chiuso per lavori di manutenzione straordinaria.

http://archiviostorico.corriere.it/2014/febbraio/12/Museo_Alfa_Romeo_rischio_rinascita_co_0_20140212_7f7e7622-93af-11e3-834b-519aa1e9180d.shtml

Che bel concentrato di falsità da parte di fiat. Con la chicca finale che il museo è chiuso per lavori di ristrutturazione straordinaria, mai nemmeno iniziati. Il museo è chiuso per ripicca contro il vincolo punto e basta. fiat vuole smantellare la collezione e gli stessi edifici, è per questo che il comune di Arese e varie associazioni, su iniziativa anche di dipendenti fiat ex Alfa, hanno richiesto e fortunatamente ottenuto il vincolo, ed è per questo che fiat sta facendo di tutto da 3 anni a questa parte per toglierlo, a cominciare dal ricorso al Tar per finire con le scuse RIDICOLE che con il vincolo non può fare i lavori.

LAVORI CHE E' BENE RICORDARE NON SONO NEMMENO NECESSARI PERCHE' IL MUSEO AL MOMENTO DELLA SUA INGIUSTIFICATA CHIUSURA ERA AGIBILE IDONEO E PERFETTAMENTE FUNZIONANTE.

Non ci sono parole per denunciare il losco comportamento di fiat.

La soprindendenza più che esprimere parere favorevole alla ristrutturazione cosa deve fare?

Lo so cosa fiat vorrebbe facesse: che togliesse il vincolo per poter disperdere la collezione e cancellare il museo.

E questi parlano di rilancio del marchio!

Ma mi faccia il piacere!!!!
 
fpaol68 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
«Il progetto è ad alto rischio». Il timore filtra da ambienti vicini alla Fiat: se la Soprintendenza insiste nel mantenere il vincolo storico-monumentale sulla collezione Alfa Romeo, il museo di Arese non sarà pronto nel 2015. Troppo stretti i tempi e troppo intricata la battaglia al Tar. Domani, negli uffici di Maroni, il gruppo di Sergio Marchionne squadernerà il dossier sugli «ostacoli al piano di valorizzazione» e chiamerà la Regione nel pressing alla Soprintendenza: se il ministero non toglie i sigilli di legge, la Fiat rinuncerà alla riqualificazione dello spazio espositivo per consegnarlo ai turisti di Expo. Uscendo dall?Autolaghi, svincolo di Arese, pochi minuti di macchina, ecco l?ex distretto industriale. Il tempio del Biscione ? uno dei maggiori musei al mondo nel suo genere ? è salvato in un capannone Anni 70. La collezione: 256 vetture, 39 motori, 17 meccaniche Avio (una parte del patrimonio è nel garage-caveau sotterraneo). L?archivio conserva l?atto di fondazione dell?azienda (1910) e gli ordini di acquisto di un alfista della prima ora, Benito Mussolini. Il procedimento di vincolo era stato aperto nel 2010 e completato l?anno dopo, nonostante l?opposizione Fiat. La Soprintendenza ha riconosciuto «la straordinaria importanza della raccolta di automobili del museo e del suo archivio storico», disinnescando ipotesi di stravolgimento o demolizione. Il primo ricorso del Lingotto (marzo 2011) è rimasto senza risposta. Venti giorni fa la Soprintendenza ha espresso un parere di massima favorevole al piano di ristrutturazione, ma l?ha condizionato a un?ulteriore serie di prescrizioni. Nelle ultime ore la Fiat ha reiterato l?istanza al Tar per cancellare il vincolo e chiesto l?esame d?urgenza. Mancano 14 mesi a Expo. Fiat è partner strategico. Le sue auto gioiello potrebbero saltare l?appuntamento. Attualmente il museo è chiuso per lavori di manutenzione straordinaria.

http://archiviostorico.corriere.it/2014/febbraio/12/Museo_Alfa_Romeo_rischio_rinascita_co_0_20140212_7f7e7622-93af-11e3-834b-519aa1e9180d.shtml

Che bel concentrato di falsità da parte di fiat. Con la chicca finale che il museo è chiuso per lavori di ristrutturazione straordinaria, mai nemmeno iniziati. Il museo è chiuso per ripicca contro il vincolo punto e basta. fiat vuole smantellare la collezione e gli stessi edifici, è per questo che il comune di Arese e varie associazioni, su iniziativa anche di dipendenti fiat ex Alfa, hanno richiesto e fortunatamente ottenuto il vincolo, ed è per questo che fiat sta facendo di tutto da 3 anni a questa parte per toglierlo, a cominciare dal ricorso al Tar per finire con le scuse RIDICOLE che con il vincolo non può fare i lavori.

LAVORI CHE E' BENE RICORDARE NON SONO NEMMENO NECESSARI PERCHE' IL MUSEO AL MOMENTO DELLA SUA INGIUSTIFICATA CHIUSURA ERA AGIBILE IDONEO E PERFETTAMENTE FUNZIONANTE.

Non ci sono parole per denunciare il losco comportamento di fiat.

La soprindendenza più che esprimere parere favorevole alla ristrutturazione cosa deve fare?

Lo so cosa fiat vorrebbe facesse: che togliesse il vincolo per poter disperdere la collezione e cancellare il museo.

E questi parlano di rilancio del marchio!

Ma mi faccia il piacere!!!!

Come da titolo.
UNA VERGOGNA!!
 
gasato70 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Un saluto ed un " Grazie " a Voi amici -- VecchioAlfista -- Gasato70 -- Loopo e
" FRA " fpaol68 :D

Mi felicito con " fpaol68 " per l' acquisto del libro. ;) Credo che , come me , lo divorerà in un lampo in quanto è una piccola miniera di notizie. ;)

Se riesco, domani od appena posso , sarà possibile l'inserimento di qualche altra foto ma, come le 3 foto di ieri, riferentesi a pubblicazioni degli anni '60 e/o primi anni '70.

P.S.= Mi scuso con " VecchioAlfista " se sto tardando a rispondergli circa
le ALFA della F.N.M. :oops: ---- Assicuro cho ho sempre ben presente di farlo. :D

Inoltre il mese scorso mi ero attivato per vedere di scrivere notizie sui Motori per Aerei dell' ALFA e di materiale ce n' è abbastanza ; si tratta solamente di concertare tutte le info in modo da rendere il più possibile lineare la comprensione della tematica.

Vi saluto caramente TUTTI. Ciao. A presto. :D :thumbup:

:) grande Giampi

ci manca solo che ti devi scusare. Quando puoi/vuoi, ci mancherebbe.

Ed è sempre un piacere :)

Sottoscrivo e confermo.... :!:

Giampi.. E' sempre un piacere.... :thumbup:

Ci stai "regalando" un Museo dentro un Museo... :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Grazie caro amico :D.
Però, sai, essendo io già entrato anagraficamente " nell' età da museo " :D :D :D :D........... a questo punto mi piacerebbe assistere nel più breve tempo possibile alla RIAPERTURA di quello bellissimo che "ancora" esiste ad Arese . ;) ;) :D :D

Vorrei avere la soddisfazione di illustrare ai miei nipotini - che già masticano passione per le auto -- quelle meraviglie , quei capolavori che gli stabilimenti ALFA e la grande genialità e competenza di coloro che ci lavorarono riuscirono a produrre.

Siccome sono ottimista, spero proprio di potere avere questa bella soddisfazione. ;) ;)

Intanto gli altri musei " vanno " alla grande !!!!
Mi diceva mio cognato che presto (credo con le Duetto e le Spider ALFA ormai d'epoca - se non ho capito male- ) saranno a Maranello e con susseguente pranzo al mitico ristorante Cavallino :D..........( per inciso....dove a suo tempo ho sempre mangiato dei
" bolliti " da strappacervello ).

Un carissimo saluto. :D :thumbup:
 
giampi47 ha scritto:
gasato70 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Un saluto ed un " Grazie " a Voi amici -- VecchioAlfista -- Gasato70 -- Loopo e
" FRA " fpaol68 :D

Mi felicito con " fpaol68 " per l' acquisto del libro. ;) Credo che , come me , lo divorerà in un lampo in quanto è una piccola miniera di notizie. ;)

Se riesco, domani od appena posso , sarà possibile l'inserimento di qualche altra foto ma, come le 3 foto di ieri, riferentesi a pubblicazioni degli anni '60 e/o primi anni '70.

P.S.= Mi scuso con " VecchioAlfista " se sto tardando a rispondergli circa
le ALFA della F.N.M. :oops: ---- Assicuro cho ho sempre ben presente di farlo. :D

Inoltre il mese scorso mi ero attivato per vedere di scrivere notizie sui Motori per Aerei dell' ALFA e di materiale ce n' è abbastanza ; si tratta solamente di concertare tutte le info in modo da rendere il più possibile lineare la comprensione della tematica.

Vi saluto caramente TUTTI. Ciao. A presto. :D :thumbup:

:) grande Giampi

ci manca solo che ti devi scusare. Quando puoi/vuoi, ci mancherebbe.

Ed è sempre un piacere :)

Sottoscrivo e confermo.... :!:

Giampi.. E' sempre un piacere.... :thumbup:

Ci stai "regalando" un Museo dentro un Museo... :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Grazie caro amico :D.
Però, sai, essendo io già entrato anagraficamente " nell' età da museo " :D :D :D :D........... a questo punto mi piacerebbe assistere nel più breve tempo possibile alla RIAPERTURA di quello bellissimo che "ancora" esiste ad Arese . ;) ;) :D :D

Vorrei avere la soddisfazione di illustrare ai miei nipotini - che già masticano passione per le auto -- quelle meraviglie , quei capolavori che gli stabilimenti ALFA e la grande genialità e competenza di coloro che ci lavorarono riuscirono a produrre.

Siccome sono ottimista, spero proprio di potere avere questa bella soddisfazione. ;) ;)

Intanto gli altri musei " vanno " alla grande !!!!
Mi diceva mio cognato che presto (credo con le Duetto e le Spider ALFA ormai d'epoca - se non ho capito male- ) saranno a Maranello e con susseguente pranzo al mitico ristorante Cavallino :D..........( per inciso....dove a suo tempo ho sempre mangiato dei
" bolliti " da strappacervello ).

Un carissimo saluto. :D :thumbup:

Siamo in tanti, caro Giampi, in fermento per questa attesa sacrosanta...

E' davvero un delitto non poter godere di cotanta "storia dell'automobile" dell'Anonima Lombarda Fabbrica Automobili....

:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Un caro saluto ;) :-D
 
Per chi fosse interessato, domenica 23 Febbraio si svolgerà ad Arese un incontro per parlare del museo e fare il punto della situazione di questi TRE anni di chiusura e di tentativi da parte di fiat di far rimuovere il vincolo.

Questo è il link della pagina facebook su cui trovare informazioni ed indicazioni:

https://www.facebook.com/events/478650202241228/
 
... attento Maroni alle trappole Fiat.
Si ricordi che il Museo è storico e quindi funzione di un tempo non calcolabile, cioè l'expò è si importante ma è una data e basta.
Non usate la scusa dell'expo per passi falsi.
Vorrei ricordare al Sig. Maroni, stimabile persona, che molti alfisti sono per ora leghisti.
Fare passi falsi sul Museo sarebbe deleteri anche per il credo politico ...un autogoal in pratica.
Il vincolo non va tolto, è sacrosanto e non ce ne frega niente dell'expo, meglio non parlare di Alfa Romeo, visto come l'hanno ridotta e come hanno offeso il nome di Milano e di una sua perla, forse la più grande e bella...
Ci pensii Sig. Maroni, un breve piacere oggi per una grande e definitiva delusione domani ...
 
Back
Alto