Gt_junior ha scritto:Riporto il mio intervento di qualche mese fa.
Pare quindi che, come per magia, i 100mil si siano ridimensionati a molto meno.
Allora si poteva fare con meno!
...
Quando scrissi l'intervento (andate a vedere) mi dissero in molti (direttore compreso) che le mie cifre erano distanti da quello che necessitava per il museo.
Oggi i fatti dicono che avevo ragione.
Ciò non lo dico per auto elogiarmi, cosa che onestamente non mi interessa , ma per dimostrare l'attuale volatilità e volubilità delle convinzioni, anche quelle più autorevoli, pur di difendere l'indifendibile operato di Fiat.
Ora io vorrei capire una cosa.
Perché scomodare la regione Lombardia e far togliere un vincolo, se l'obiettivo e' quello di fare un restauro conservativo?
Il vincolo non vieta interventi atti a valorizzare il patrimonio tutelato, anzi, lo direi che lo incentiva!
Quindi, chi mi risponde ?
R.D.
Dovrebbe risponderti il "giornalismo".
Quello vero, che fa inchiesta, stimola l'analisi, cerca di capire e stigmatizza posizione e ruolo dei tanti attori di una vicenda...
Non saprei se tale "giornalismo" si addica o sia possibile in una stampa che si occupa di un settore così "commerciale" e di marketing come quella automobilistica. In questo, non mi sento di buttare troppe croci su 4R. Però...