<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 237 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

Gt_junior ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
loopo ha scritto:
Grazie fpaol, grazie vecchioAlfista.
;)

Andate a leggere il nuovo articolo sul museo, di Bortuzzo su F1passion.

http://www.f1passion.it/2014/02/alfa-romeo-mito-e-storia-nelloblio/

Ho messo il link.

Comunque e' interessante come un sito di veri appassionati di auto si scriva cose che molti qui non condividono.
Grazie GT.
Molto interessante davvero.
:thumbup:
 
Kren2 ha scritto:
Secondo me, tuttavia una speculazione immobiliare val bene un casino. In fondo non stiamo parlando di bruscolini ma di decine di milioni di euro. E Fiat Europe non può certamente sputarci sopra in questo momento.
Però, a mio modesto avviso, sarebbe una scelta ben che miope e di breve periodo puntare a monetizzare 10 o anche 100 milioni di euro subito distruggendo il patrimonio di un Marchio che, proprio anche grazie a questo patrimonio, potrebbe, se ben coltivato ed accudito, generare flussi attivi di miliardi di euro.
 
Kren2 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
loopo ha scritto:
Grazie fpaol, grazie vecchioAlfista.
;)

Andate a leggere il nuovo articolo sul museo, di Bortuzzo su F1passion.

http://www.f1passion.it/2014/02/alfa-romeo-mito-e-storia-nelloblio/

Ho messo il link.

Comunque e' interessante come un sito di veri appassionati di auto si scriva cose che molti qui non condividono.
Grazie GT.
Molto interessante davvero.
:thumbup:

Grazie Gt, molto interessante!!

In pratica Bortuzzo è l'unica voce critica sulla faccenda museo.
 
Intanto un grazie a Gt_Junior anche per i bei disegni postati in altro sito e riguardanti le possibili future ALFA che Lui e noi tutti desidereremmo.

Con questo messaggio desideravo portare alla Vs/ attenzione quella
" locandina " - permettetemi di chiamarla così - apparsa sul n° 700 - Gennaio 2014 - di Quattroruote a pag. 51 e riferentesi al libro di Michael Jonh Lazzari e dal titolo : Teodoro Zeccoli - Cuore ALFA.

Quando vidi l' inserzione mi dissi : questo libro deve essere mio ! ;)
A maggor ragione in quanto conobbi il " Grande Dorino " e memore di quando ci soffermavamo a discutere in Autodelta e/o quando mi riconsegnava lui le vetture dopo di averle collaudate a Balocco.

Inoltre --- ma non di secondaria importanza.....anzi, tutt' altro.....--- pensai che fosse giunto finalmente in commercio un libro stilato da qualcuno che più di altri - grazie alle sue "gesta" - aveva contribuito a rendere ancora più grande il nome dell' ALFA che per merito delle corse e della sensibilità dei suoi Collaudatori / Piloti si permetteva di estrapolare, a volte in toto ed a volte con opportune modifiche, tutte quelle raffinatezze tecniche acquisite ,anche sulle vetture di serie.

Del resto, ricordando alcuni passati interventi su questo Forum , era quello che tanti di noi appassionati ci attendevamo.

Il libro lo ordinai e finalmente mi è arrivato. :D
Purtroppo per momentanea mancanza di tempo - in questo periodo - ho potuto solo leggerne la metà ma assicuro che è avvincente e coinvolgente.
Entro questa sera spero di terminarlo.

Il mio suggerimento - se me lo permettete - è che questo libro merita di essere letto. Non solo dagli ALFISTI ma pure dai "fans " di ABARTH - di
MASERATI ed anche di FERRARI perchè Zeccoli corse anche per C.Abarth e corse con alcune Lancia e poi Maserati e Ferrari e per ben 2 volte rifiutò di diventare Collaudatore per il Drake.

Poi, ultima cosa , a mio modo di vedere un simile libro NON deve mancare nella libreria di un patito di auto. ;)

A presto. :D :thumbup:
 
U2511 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Secondo me, tuttavia una speculazione immobiliare val bene un casino. In fondo non stiamo parlando di bruscolini ma di decine di milioni di euro. E Fiat Europe non può certamente sputarci sopra in questo momento.
Però, a mio modesto avviso, sarebbe una scelta ben che miope e di breve periodo puntare a monetizzare 10 o anche 100 milioni di euro subito distruggendo il patrimonio di un Marchio che, proprio anche grazie a questo patrimonio, potrebbe, se ben coltivato ed accudito, generare flussi attivi di miliardi di euro.
Nelle mani giuste si. Ma non nelle attuali....
 
giampi47 ha scritto:
Intanto un grazie a Gt_Junior anche per i bei disegni postati in altro sito e riguardanti le possibili future ALFA che Lui e noi tutti desidereremmo.

Con questo messaggio desideravo portare alla Vs/ attenzione quella
" locandina " - permettetemi di chiamarla così - apparsa sul n° 700 - Gennaio 2014 - di Quattroruote a pag. 51 e riferentesi al libro di Michael Jonh Lazzari e dal titolo : Teodoro Zeccoli - Cuore ALFA.

Quando vidi l' inserzione mi dissi : questo libro deve essere mio ! ;)
A maggor ragione in quanto conobbi il " Grande Dorino " e memore di quando ci soffermavamo a discutere in Autodelta e/o quando mi riconsegnava lui le vetture dopo di averle collaudate a Balocco.

Inoltre --- ma non di secondaria importanza.....anzi, tutt' altro.....--- pensai che fosse giunto finalmente in commercio un libro stilato da qualcuno che più di altri - grazie alle sue "gesta" - aveva contribuito a rendere ancora più grande il nome dell' ALFA che per merito delle corse e della sensibilità dei suoi Collaudatori / Piloti si permetteva di estrapolare, a volte in toto ed a volte con opportune modifiche, tutte quelle raffinatezze tecniche acquisite ,anche sulle vetture di serie.

Del resto, ricordando alcuni passati interventi su questo Forum , era quello che tanti di noi appassionati ci attendevamo.

Il libro lo ordinai e finalmente mi è arrivato. :D
Purtroppo per momentanea mancanza di tempo - in questo periodo - ho potuto solo leggerne la metà ma assicuro che è avvincente e coinvolgente.
Entro questa sera spero di terminarlo.

Il mio suggerimento - se me lo permettete - è che questo libro merita di essere letto. Non solo dagli ALFISTI ma pure dai "fans " di ABARTH - di
MASERATI ed anche di FERRARI perchè Zeccoli corse anche per C.Abarth e corse con alcune Lancia e poi Maserati e Ferrari e per ben 2 volte rifiutò di diventare Collaudatore per il Drake.

Poi, ultima cosa , a mio modo di vedere un simile libro NON deve mancare nella libreria di un patito di auto. ;)

A presto. :D :thumbup:

Quì di seguito 2 foto.

Attached files /attachments/1758025=33799-DSCF7872-Libro T.ZECCOLI- anno 2014.JPG /attachments/1758025=33800-DSCF7874- Foto T.ZECCOLI con Steve MC QUEEN.JPG
 
giampi47 ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Intanto un grazie a Gt_Junior anche per i bei disegni postati in altro sito e riguardanti le possibili future ALFA che Lui e noi tutti desidereremmo.

Con questo messaggio desideravo portare alla Vs/ attenzione quella
" locandina " - permettetemi di chiamarla così - apparsa sul n° 700 - Gennaio 2014 - di Quattroruote a pag. 51 e riferentesi al libro di Michael Jonh Lazzari e dal titolo : Teodoro Zeccoli - Cuore ALFA.

Quando vidi l' inserzione mi dissi : questo libro deve essere mio ! ;)
A maggor ragione in quanto conobbi il " Grande Dorino " e memore di quando ci soffermavamo a discutere in Autodelta e/o quando mi riconsegnava lui le vetture dopo di averle collaudate a Balocco.

Inoltre --- ma non di secondaria importanza.....anzi, tutt' altro.....--- pensai che fosse giunto finalmente in commercio un libro stilato da qualcuno che più di altri - grazie alle sue "gesta" - aveva contribuito a rendere ancora più grande il nome dell' ALFA che per merito delle corse e della sensibilità dei suoi Collaudatori / Piloti si permetteva di estrapolare, a volte in toto ed a volte con opportune modifiche, tutte quelle raffinatezze tecniche acquisite ,anche sulle vetture di serie.

Del resto, ricordando alcuni passati interventi su questo Forum , era quello che tanti di noi appassionati ci attendevamo.

Il libro lo ordinai e finalmente mi è arrivato. :D
Purtroppo per momentanea mancanza di tempo - in questo periodo - ho potuto solo leggerne la metà ma assicuro che è avvincente e coinvolgente.
Entro questa sera spero di terminarlo.

Il mio suggerimento - se me lo permettete - è che questo libro merita di essere letto. Non solo dagli ALFISTI ma pure dai "fans " di ABARTH - di
MASERATI ed anche di FERRARI perchè Zeccoli corse anche per C.Abarth e corse con alcune Lancia e poi Maserati e Ferrari e per ben 2 volte rifiutò di diventare Collaudatore per il Drake.

Poi, ultima cosa , a mio modo di vedere un simile libro NON deve mancare nella libreria di un patito di auto. ;)

A presto. :D :thumbup:

Quì di seguito 2 foto.

Ciao Giampi!
Ben tornato!
:thumbup:
 
Grazie mille caro " lupetto " ;) , però sono solo di passaggio anche perchè mi sta assalendo un po' di influenza che sicuramente mi terrà lontano qualche giorno.

Ok. Portiamo pazienza e...............a presto. ;)

Ciao. :D :thumbup
 
giampi47 ha scritto:
Grazie mille caro " lupetto " ;) , però sono solo di passaggio anche perchè mi sta assalendo un po' di influenza che sicuramente mi terrà lontano qualche giorno.

Ok. Portiamo pazienza e...............a presto. ;)

Ciao. :D :thumbup

non ci fare scherzi Giampi.
Qua siamo persi senza il nostro mentore ;)

Riguardati e..a presto :)
 
ragazzi, ma quanto sono XXXXXXXZZ a Torino ( o dove...)?
Non hanno neppure il pudore di ammettere quanti soldi la comunità italiana gli ha dato negli anni.
 
vecchioAlfista ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Grazie mille caro " lupetto " ;) , però sono solo di passaggio anche perchè mi sta assalendo un po' di influenza che sicuramente mi terrà lontano qualche giorno.

Ok. Portiamo pazienza e...............a presto. ;)

Ciao. :D :thumbup

non ci fare scherzi Giampi.
Qua siamo persi senza il nostro mentore ;)

Riguardati e..a presto :)

Grazie per gli auguri. ;)
Comunque eccomi quì anche se non perfettamente in forma ; sicuramente ancora qualche giorno di riposo non guasterà.

Ripensando al libro di Zeccoli che ho appena terminato di leggere, mi era venuta in mente una foto che appare su una pubblicazione dell' anno 1966.

Fra qualche minuto cercherò di proporvela e se ci riesco inserisco anche il commento.

Ci sono altre belle foto di questo grande personaggio sempre tratte da libri vecchi. E' probabile che riesca più avanti a pubblicarle.
 
Qualche notizia risalente agli anni '60 - in modo molto molto succinto - circa Zeccoli.

Attached files /attachments/1760322=33890-DSCF7878- Commento Zeccoli (1).JPG
 
Per questa sera ultima foto ed un saluto a tutti. ;)

A presto. :D :thumbup:

Attached files /attachments/1760324=33891-DSCF7879- Commento Zeccoli (2).JPG
 
Back
Alto