<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Musa o qualcos'altro? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Musa o qualcos'altro?

fabiologgia ha scritto:
ivandalpont ha scritto:
Mi permetto di itrodurmi e dire la mia! Lancia sicuramente ha tanto fascino, tantissima storia ricordo solo che ha costruito la prima auto a scocca portante con sospensioni anteriori a ruote indipendenti e motore 4 cilindri a V, il primo V6 di 60° ed altre cose ancora, vantava finiture di prim' ordine e grande affidabilità meccanica, quindi appariva ai consumatori come una marca premium, sopra le altre, su queste cose non vi sono dubbi! Ne risulta però che chi spende i suoi soldi per una Lancia si aspetta, ancora oggi, qualche cosa di più oltre che in termini di stile anche di qualità! Esempio in parte corretto quello della Idea-Musa con la seconda che vende di più per la sua ricercatezza e sconta problemi vari come la prima! Quindi, per arrivare al dunque, oggi Lancia, per scelte continuamente o comunque spesso errate, ha perso tanto del suo DNA, gli è rimasto solo lo stile ma questo, a certe fasce di consumatori non basta più perchè ricercano anche altro, non risulta sufficiente! Lo vediamo nel discorso vendite! Ultimamente poi siamo arrivati al punto che anche lo stile è sacrificato all' economia di scala, vedi la Delta che ha infinite parti uguali alla Bravo, plancia compresa! Come esperienza personale posso dire che in casa abbiamo avuto sette Lancia con piena soddisfazione, però oggettivamente su alcuni punti che dovrebbero essere centrali si è perso smalto; qualche esempio: la Delta 2° serie in fatto di qualità dei materiali ed assemblaggi non vale la veccgia Prisma che ha sostituito, la Lybra va benissimo però alcuni materili e finiture non sono per nulla all' altezza ed anche gli scricchiolii stonano! Un amico ha una Kia Rio e devo dire, a parte le plasticone da auto economica, è costruita molto ma molto bene, nessun scricchilio, doppie guarnizioni sulle portiere, mi fa, ogni volta che ci salgo, un' ottima impressione! Per concludere chi compra Lancia si aspetta sicuramente di più sotto moltissimi aspetti di chi compra coreano! Da parte mia, pur vedendo queste pecche qualitative, sono sempre stato contento a livello di affidabilità e probabilmente la Lybra verrà sotituita con un' altra Lancia, spero solo che le prossime auto siano si costruite con Crysler ma possano avere quello stile elegante e quella qualità percepita e reale che hanno sempre contradistinto Lancia specialmente nel passato!
Saluti.

Grazie di esserti introdotto, altro che permetterti!
Che le Lancia di oggi siano infinitamente peggio di quelle di ieri è dato di fatto. Che gli ultimi 20 anni abbiano quasi distrutto quel che è stato fatto nei primi 80 è anche questo vero.
Come è vero che tra la Pony del 1982 e la i30 ci sono ere geologiche quanto a qualità.
Ma la summa di tutto è la tua frase che ho evidenziato in grassetto. Oggettivamente Lancia è ancora, nonostante tutto se vogliamo, un marchio élitario, rappresenta un bel pezzo di storia automobilistica italiana (per chi la conosce) proprio degli anni in cui le Case italiane erano letteralmente idolatrate in tutto il mondo. Esattamente come Alfa Romeo. Proprio per questo, ripeto, nonostante tutto, ci sono ancora milioni di appassionati interessati alla sorte dei due Marchi nell'era Marchionne.
Hyundai e Kia (ma anche Nissan o Toyota) non potranno mai raggiungere quell'immagine. Addirittura Volkswagen, che pure di storia ne ha di suo e non ha certo bisogno di falsi quarti di nobiltà, ha capito il fascino di questi Marchi ed è (pare) seriamente interessata al Marchio Alfa Romeo.
E' questo che Euro79 non vuol capire. Lui, che probabilmente pensa che il mondo sia nato con il cellulare (inteso come telefonino) ed ignora che cosa è stata la Lancia, riduce tutto ai numeri di vendita nella più tipica delle logiche da supermercato e si permette addirittura di tacciare di superficialità e di "vetustà" chi invece considera la Lancia per quel che è stata. Mi ricorda molto quegli studenti che deridono gli "adulti" perchè non conoscono i ragazzi di Amici o i protagonisti di Lost ma loro ignorano completamente la storia italiana anche contemporanea.
Nessuno sta sminuendo l'ottimo rapporto qualità/prezzo delle coreane, né il loro enorme miglioramento nel corso degli anni. Nessuno sta negando che siano ottime vetture. Ma l'immagine del Marchio è un'altra cosa e non la si costruisce né con le offerte speciali né con i numeri di vendita.

Saluti

Inutile dirti che sono pienamente d' accordo con te! Io ho iniziato per caso ad appasionarmi a Lancia, nel periodo in cui mio padre comprò la Delta 1° serie, ho approfondito poi l' argomento anche con vari libri e, francamente, conoscendo bene il genio, l' intuito e la perspicacia che metteva Vincenzo Lancia nel costruire le sue automobili, quanti brevetti e prime mondiali usati ancora oggi!, vedere quelo che è diventata oggi fa star male; è un marchio ormai dimenticato da tutti comprese varie riviste, tra cui Quattroruote, che osannano e si preoccupano solo per l' Alfa Romeo dimenticando cosa ha dato Lancia all' Italia automobilistica. Speriamo che la fusione faccia nascere nuovi modelli all' altezza del glorioso passato!
Buona serata.
 
siamo nel 2011 e l'unica persona che costruisce macchine per passione (per fortuna sua e per sfortuna nostra sono le più costose) si chiama Horacio Pagani. Quando mi parlate di Vincenzo Lancia o anche Giovanni Agnelli (il nonno) o Enzo Ferrari o Alfieri Maserati è tutta gente che costruiva vetture per passione,addirittura erano dei piloti quindi sapevano benissimo cosa volevano e come ottenerlo. Adesso sono tutti commercialisti e avvocati e nessuno che sia appassionato eccetto uno. L'unico difetto di Horacio Pagani è che produce solo 2 supercar fra le più costose del mondo e quindi non ci resta che goderci le foto e i video che ci offre internet :(
 
SediciValvole ha scritto:
siamo nel 2011 e l'unica persona che costruisce macchine per passione (per fortuna sua e per sfortuna nostra sono le più costose) si chiama Horacio Pagani. Quando mi parlate di Vincenzo Lancia o anche Giovanni Agnelli (il nonno) o Enzo Ferrari o Alfieri Maserati è tutta gente che costruiva vetture per passione,addirittura erano dei piloti quindi sapevano benissimo cosa volevano e come ottenerlo. Adesso sono tutti commercialisti e avvocati e nessuno che sia appassionato eccetto uno. L'unico difetto di Horacio Pagani è che produce solo 2 supercar fra le più costose del mondo e quindi non ci resta che goderci le foto e i video che ci offre internet :(

Veramente le foto della Zonda le ho viste anche al TG qualche giorno fa grazie a quel fallocefalo che ne ha distrutta una sulla Genova-Ventimiglia volando in mezzo al traffico a 320 km/h. Lui non si è fatto nulla ma la cosa non mi rende felice più di tanto visto che si tratta si uno che non è nuovo a cappellate del genere, senza arrivare all'estremo credo sarebbe stato meglio se il Fato lo avesse messo in condizioni di non toccare più un'auto per il resto dei suoi giorni, visto che nessun organo giudiziario ci riuscirà.

Terminato l'OT sono perfettamente d'accordo con quanto hai scritto.

Saluti
 
E' evidente che oggi giorno non si può pretendere che in grandi aziende che devono fare numeri per vendere e gudagnare per gli azionisti e per investire si possa ragionare da ditta di famiglia o per passione, sicuramente si può mantenere una filosofia di marca ben precisa, come riscono a fare tanti marchi. Certo bosigna avere alla guida persone intelligenti che capiscono come investire e quando e no gente che riceve in amministrazione una società che fa uato, camion, trattori ecc. e si butta a testa bassa in tutt' altri settori. Per essere chiaro mi riferisco al Dott. romiti che ha distrutto tutto quello di buona che aveve fatto il Dott. Ghidella alla guida di Fiat Auto. Ad ogni modo Lancia può benissimo avere la sua personalità anche utilizzando parti meccaniche di altri modelli, bisogna lasciarli però il suo stile e la sua qualità costruttiva, elementi da sempre caraterizzanti della marca!
 
Ho letto tutto con molta attenzione, un pò mi dispiace aver io innescato una polemica però a conti fatti questo è un forum e fortunatamente serve a confrontarsi. Io non sono un grande esperto di auto ma credo di capire quando una cosa è fatta bene. Qui non parliamo di quale auto è meglio o peggio...ottime le coreane (ma io non le comprerei), migliori le europee e meglio ancora le italiane secondo me. Paragonati ai profumi...una cosa è se acquisto un che ne so...tommy hillfiger e una cosa è se compro uno chanel...profumano entrambi, entrambi ottimi ma lo chanel è sempre lo chanel! Così come per le auto, ci sono certi marchi che non tramonteranno mai e le altre marche potranno anche vendere di più e quindi essere più presenti nel mondo, ma chi possiede auto Alfa Romeo, Lancia, Mercedes e via dicendo si distinguerà sempre!
Tornando al mio quesito iniziale, io e mia moglie abbiamo comunque deciso per la Musa, potevamo scegliere anche l'Idea per le nostre esigenze, ma lo stile Lancia ci è piaciuto di più!
Saluti
 
Circum ha scritto:
Ho letto tutto con molta attenzione, un pò mi dispiace aver io innescato una polemica però a conti fatti questo è un forum e fortunatamente serve a confrontarsi. Io non sono un grande esperto di auto ma credo di capire quando una cosa è fatta bene. Qui non parliamo di quale auto è meglio o peggio...ottime le coreane (ma io non le comprerei), migliori le europee e meglio ancora le italiane secondo me. Paragonati ai profumi...una cosa è se acquisto un che ne so...tommy hillfiger e una cosa è se compro uno chanel...profumano entrambi, entrambi ottimi ma lo chanel è sempre lo chanel! Così come per le auto, ci sono certi marchi che non tramonteranno mai e le altre marche potranno anche vendere di più e quindi essere più presenti nel mondo, ma chi possiede auto Alfa Romeo, Lancia, Mercedes e via dicendo si distinguerà sempre!
Tornando al mio quesito iniziale, io e mia moglie abbiamo comunque deciso per la Musa, potevamo scegliere anche l'Idea per le nostre esigenze, ma lo stile Lancia ci è piaciuto di più!
Saluti

Quoto anche gli spazi e le virgole. E secondo me hai scelto bene, considerato il tuo punto di vista. Nonostante le elucubrazioni commerciali di Euro79.

Saluti
 
Circum ha scritto:
Ho letto tutto con molta attenzione, un pò mi dispiace aver io innescato una polemica però a conti fatti questo è un forum e fortunatamente serve a confrontarsi. Io non sono un grande esperto di auto ma credo di capire quando una cosa è fatta bene. Qui non parliamo di quale auto è meglio o peggio...ottime le coreane (ma io non le comprerei), migliori le europee e meglio ancora le italiane secondo me. Paragonati ai profumi...una cosa è se acquisto un che ne so...tommy hillfiger e una cosa è se compro uno chanel...profumano entrambi, entrambi ottimi ma lo chanel è sempre lo chanel! Così come per le auto, ci sono certi marchi che non tramonteranno mai e le altre marche potranno anche vendere di più e quindi essere più presenti nel mondo, ma chi possiede auto Alfa Romeo, Lancia, Mercedes e via dicendo si distinguerà sempre!
Tornando al mio quesito iniziale, io e mia moglie abbiamo comunque deciso per la Musa, potevamo scegliere anche l'Idea per le nostre esigenze, ma lo stile Lancia ci è piaciuto di più!
Saluti
vai tranquillo, le polemiche sono il sale di ogni forum...basta non sfociare nella maleducazione...anche io condivido il tuo discorso, del tutto irrazionale sulle scelte d'acquisto....tienici aggiornati, saluti!!!!
 
giuliogiulio ha scritto:
Circum ha scritto:
Ho letto tutto con molta attenzione, un pò mi dispiace aver io innescato una polemica però a conti fatti questo è un forum e fortunatamente serve a confrontarsi. Io non sono un grande esperto di auto ma credo di capire quando una cosa è fatta bene. Qui non parliamo di quale auto è meglio o peggio...ottime le coreane (ma io non le comprerei), migliori le europee e meglio ancora le italiane secondo me. Paragonati ai profumi...una cosa è se acquisto un che ne so...tommy hillfiger e una cosa è se compro uno chanel...profumano entrambi, entrambi ottimi ma lo chanel è sempre lo chanel! Così come per le auto, ci sono certi marchi che non tramonteranno mai e le altre marche potranno anche vendere di più e quindi essere più presenti nel mondo, ma chi possiede auto Alfa Romeo, Lancia, Mercedes e via dicendo si distinguerà sempre!
Tornando al mio quesito iniziale, io e mia moglie abbiamo comunque deciso per la Musa, potevamo scegliere anche l'Idea per le nostre esigenze, ma lo stile Lancia ci è piaciuto di più!
Saluti
vai tranquillo, le polemiche sono il sale di ogni forum...basta non sfociare nella maleducazione...anche io condivido il tuo discorso, del tutto irrazionale sulle scelte d'acquisto....tienici aggiornati, saluti!!!!

Per me il suo discorso non è irrazionale, anzi, è perfettamente razionale.
Semplicemente lui dà una certa importanza al marchio, mentre altri non lo fanno. Ma questa non è irrazionalità, è solo una razionalità diversa da chi invece il marchio non lo guarda per nulla.
Irrazionalità è voler negare che esistano delle differenze in termini di livello del marchio, non fregarsene delle stesse. Anche chi se ne strafrega del blasone di Lancia e dell'alea di "nobiltà" che ha il suo marchio (appunto come Mercedes ed altri) non può negare che quest'alea ci sia.
Io posso razionalmente anche scegliere Kia ma non negherò mai che Lancia è su un altro livello. Altrettanto razionalmente posso scegliere Lancia perfettamente conscio (ecco la razionalità) che sto pagando anche il blasone del marchio al quale, evidentemente, dò una certa importanza.

Saluti
 
Circum ha scritto:
Ho letto tutto con molta attenzione, un pò mi dispiace aver io innescato una polemica però a conti fatti questo è un forum e fortunatamente serve a confrontarsi. Io non sono un grande esperto di auto ma credo di capire quando una cosa è fatta bene. Qui non parliamo di quale auto è meglio o peggio...ottime le coreane (ma io non le comprerei), migliori le europee e meglio ancora le italiane secondo me. Paragonati ai profumi...una cosa è se acquisto un che ne so...tommy hillfiger e una cosa è se compro uno chanel...profumano entrambi, entrambi ottimi ma lo chanel è sempre lo chanel! Così come per le auto, ci sono certi marchi che non tramonteranno mai e le altre marche potranno anche vendere di più e quindi essere più presenti nel mondo, ma chi possiede auto Alfa Romeo, Lancia, Mercedes e via dicendo si distinguerà sempre!
Tornando al mio quesito iniziale, io e mia moglie abbiamo comunque deciso per la Musa, potevamo scegliere anche l'Idea per le nostre esigenze, ma lo stile Lancia ci è piaciuto di più!
Saluti

Benissimo allora, hai fatto una scelta ragionata che ha incluso tutto quello che era per te e signora importante trovare in una vettura, non mi resta che farti gli auguri per una piena soddisfazione della Musa! facci sapere come ti trovi e quale motorizzazione ed allestimento hai alla fine scelto.
 
Circum ha scritto:
Qui non parliamo di quale auto è meglio o peggio...ottime le coreane (ma io non le comprerei), migliori le europee e meglio ancora le italiane secondo me.è
Irrazionale è come questa affermazione non venga corretta e meglio ridisegnata da alcuno.
Cavolo non c'è meccanico al mondo che pensa la stessa cosa.
Evidentemente per noi italiani le macchine nazionali sono il massimo come lo è la canzone di Roberto Vecchioni che ha vinto il festival di Sanremo...questa è l'Italia, anzi siamo noi italiani che viviamo di favole e di sogni senza approfondire, come viene fatto nel resto del mondo, la realtà pratica. L'esempio lampante è il nostro caro Silvio B..
Oltre ai nostri 60 milioni ci stanno miliardi di persone che le auto italiane le giudicano in modo completamente differente. Consideriamo le vendite che è l'aspetto fondamentale per giudicare il successo di una marca o nello specifico di una vettura. Parliamo di auto alla portata di tutti, non di certo di Lamborghini o Ferrari o Bugatti che per ovvi motivi le hanno in pochi ma le sognano tutti

L'Italia è un bel paese, ma è pieno di gente superficiale che non vede + avanti della punta del proprio naso. MA forse sto andando troppo offtopic.. La gente come Fabiologgia che sottolinea in continuazione l'importanza e la considerazione del blasone di una marchio (che Lancia non ha) all'acquisto di una vettura è l'esempio di quello sopra detto..
Se spendere 17000 (versione base) per una Fiat Idea un po + rifinita, ma che resta una Fiat Idea è giusto da consigliare, lo consigli pure. Resta il fatto che il mondo la Fiat Idea non la conosce nemmeno..
A buon intenditore poche parole

con 20.000? oggi si può avere questa http://www.allaguida.it/img/hyundai_ix35.jpg. Scusate se è poco :D
 
Le italiane sono soprattutto questo: RISPARMIO SUI MATERIALI

http://forum.quattroruote.it/posts/list/50320.page fresco fresco
 
euro79 ha scritto:
Circum ha scritto:
Qui non parliamo di quale auto è meglio o peggio...ottime le coreane (ma io non le comprerei), migliori le europee e meglio ancora le italiane secondo me.è
Irrazionale è come questa affermazione non venga corretta e meglio ridisegnata da alcuno.
Cavolo non c'è meccanico al mondo che pensa la stessa cosa.
Evidentemente per noi italiani le macchine nazionali sono il massimo come lo è la canzone di Roberto Vecchioni che ha vinto il festival di Sanremo...questa è l'Italia, anzi siamo noi italiani che viviamo di favole e di sogni senza approfondire, come viene fatto nel resto del mondo, la realtà pratica. L'esempio lampante è il nostro caro Silvio B..
Oltre ai nostri 60 milioni ci stanno miliardi di persone che le auto italiane le giudicano in modo completamente differente. Consideriamo le vendite che è l'aspetto fondamentale per giudicare il successo di una marca o nello specifico di una vettura. Parliamo di auto alla portata di tutti, non di certo di Lamborghini o Ferrari o Bugatti che per ovvi motivi le hanno in pochi ma le sognano tutti

L'Italia è un bel paese, ma è pieno di gente superficiale che non vede + avanti della punta del proprio naso. MA forse sto andando troppo offtopic.. La gente come Fabiologgia che sottolinea in continuazione l'importanza e la considerazione del blasone di una marchio (che Lancia non ha) all'acquisto di una vettura è l'esempio di quello sopra detto..
Se spendere 17000 (versione base) per una Fiat Idea un po + rifinita, ma che resta una Fiat Idea è giusto da consigliare, lo consigli pure. Resta il fatto che il mondo la Fiat Idea non la conosce nemmeno..
A buon intenditore poche parole

con 20.000? oggi si può avere questa http://www.allaguida.it/img/hyundai_ix35.jpg. Scusate se è poco :D

Ti rendi conto che TUTTI in questo topic hanno smentito categoricamente le frescacce che stai scrivendo? Ti rendi conto che stai facendo la figura dell'ignorante davanti a TUTTI gli altri forumisti che non hanno certo esitato a fartelo notare? Ti rendi conto che la Bugatti (http://it.wikipedia.org/wiki/Bugatti) di italiano non ha mai avuto nulla perchè prima della guerra era francese e quando è rinata è diventata tedesca?
Ti rendi conto che oltre al giocattolino che ti hanno (o che ti sei) comprato esiste qualche altra cosa al mondo?
Nonostante la tua cultura automobilistica evidentemente si fermi al 1990, fai una cosa: cerca su Wikipedia la voce Lancia (http://it.wikipedia.org/wiki/Lancia_(azienda)) e poi la voce Hyundai (http://it.wikipedia.org/wiki/Hyundai_Motor_Company).

Saluti
 
euro79 ha scritto:
Le italiane sono soprattutto questo: RISPARMIO SUI MATERIALI

http://forum.quattroruote.it/posts/list/50320.page fresco fresco

Guarda un pò come è nata Kia:

http://joongangdaily.joins.com/article/view.asp?aid=2910295

Studia prima di parlare!

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
euro79 ha scritto:
Circum ha scritto:
Qui non parliamo di quale auto è meglio o peggio...ottime le coreane (ma io non le comprerei), migliori le europee e meglio ancora le italiane secondo me.è
Irrazionale è come questa affermazione non venga corretta e meglio ridisegnata da alcuno.
Cavolo non c'è meccanico al mondo che pensa la stessa cosa.
Evidentemente per noi italiani le macchine nazionali sono il massimo come lo è la canzone di Roberto Vecchioni che ha vinto il festival di Sanremo...questa è l'Italia, anzi siamo noi italiani che viviamo di favole e di sogni senza approfondire, come viene fatto nel resto del mondo, la realtà pratica. L'esempio lampante è il nostro caro Silvio B..
Oltre ai nostri 60 milioni ci stanno miliardi di persone che le auto italiane le giudicano in modo completamente differente. Consideriamo le vendite che è l'aspetto fondamentale per giudicare il successo di una marca o nello specifico di una vettura. Parliamo di auto alla portata di tutti, non di certo di Lamborghini o Ferrari o Bugatti che per ovvi motivi le hanno in pochi ma le sognano tutti

L'Italia è un bel paese, ma è pieno di gente superficiale che non vede + avanti della punta del proprio naso. MA forse sto andando troppo offtopic.. La gente come Fabiologgia che sottolinea in continuazione l'importanza e la considerazione del blasone di una marchio (che Lancia non ha) all'acquisto di una vettura è l'esempio di quello sopra detto..
Se spendere 17000 (versione base) per una Fiat Idea un po + rifinita, ma che resta una Fiat Idea è giusto da consigliare, lo consigli pure. Resta il fatto che il mondo la Fiat Idea non la conosce nemmeno..
A buon intenditore poche parole

con 20.000? oggi si può avere questa http://www.allaguida.it/img/hyundai_ix35.jpg. Scusate se è poco :D

Ti rendi conto che TUTTI in questo topic hanno smentito categoricamente le frescacce che stai scrivendo? Ti rendi conto che stai facendo la figura dell'ignorante davanti a TUTTI gli altri forumisti che non hanno certo esitato a fartelo notare? Ti rendi conto che la Bugatti (http://it.wikipedia.org/wiki/Bugatti) di italiano non ha mai avuto nulla perchè prima della guerra era francese e quando è rinata è diventata tedesca?
Ti rendi conto che oltre al giocattolino che ti hanno (o che ti sei) comprato esiste qualche altra cosa al mondo?
Nonostante la tua cultura automobilistica evidentemente si fermi al 1990, fai una cosa: cerca su Wikipedia la voce Lancia (http://it.wikipedia.org/wiki/Lancia_(azienda)) e poi la voce Hyundai (http://it.wikipedia.org/wiki/Hyundai_Motor_Company).

Saluti
Mi sa che non capisci molto bene..quegli esempi che tu hai sottolineato non servivano in quanto italiane, ma bensì definivano una fascia di prezzo non alla portata di tutte le tasche. Avrei potuto mettere anche marche straniere. Il senso era un altro. :lol: :lol: :lol:
 
fabiologgia ha scritto:
euro79 ha scritto:
Le italiane sono soprattutto questo: RISPARMIO SUI MATERIALI

http://forum.quattroruote.it/posts/list/50320.page fresco fresco

Guarda un pò come è nata Kia:

http://joongangdaily.joins.com/article/view.asp?aid=2910295

Studia prima di parlare!

Saluti
Hai dimenticato la fase successiva. Forse non la conosci nemmeno.
Il fallimento di Kia.
Studia un po prima di parlare
 
Back
Alto