<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Musa o qualcos'altro? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Musa o qualcos'altro?

gabrielelucio ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
aamyyy ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Io ti consiglierei di guardare la Meriva. Come meccanica è la stessa della Musa (parlo del motore MJ), la vecchia versione era più spaziosa della Musa, soprattutto nel bagagliaio

Mi sembra che la prova di 4r di novembre 2007 non diceva questo, ma trovava la New Musa la più spaziosa in assoluto. Diceva si potesse caricare un passeggino senza chiuderlo.
Io non ho mai caricato passeggini non avendo figli piccoli, ma ti assicuro che il baule della Meriva in configurazione 5 posti è ben più ampio di quello democ Mura.

non so come sia quello della meriva. ma il bagagliaio della musa restyling è stato ampliato rispetto a quello della versione del 2005..

Meriva 1a serie: 350 dm3 in configurazione 4 posti, 420 dm3 in configurazione 5 posti (sedile posteriore avanzato)

Musa 1a serie: 315 dm3

Musa 2a serie: 390 dm3.

Questi sono i dati dichiarati, poi sul carico del passeggino influiscono più la forma e l'ampiezza dell'apertura che non il volume in sé.
Da notare che la Meriva 1a serie, oltre alla capacità sopra dichiarata, ha il doppio fondo utilizzabile cosa che non ha la Musa.

Saluti
 
Ho una musa platino 1,3 mj dfn del 2005.
Che dire, quanto praticità è fantastica, è lunga come una grande punto ma dentro è enorme.
I rivestimenti sono ottimi, un salotto con le ruote.
Bella auto... fai sempre bella figura...
Ma...
Mi ha dato un pò da penare nei primi periodi per via di un sensore che faceva impazzire il cambio dfn...
Mangia lampadine come un criceto mangia semi di girasole...
E' PIENA di rumorini... sterzo, tettuccio, cintura di sicurezza, freni, cambio automatico quando apri la porta, sedili posteriori... una battaglia persa...
Non tiene la bilanciatura... non so se sia l'auto o i cerchi, boh... fattostà che ho cambiato vari gommisti ma dopo un paio di mesi dal cambio gomme vibra sempre sopra gli 80 km/h.

Insomma, per la MIA esperienza orientati su qualcos'altro... ad esempio la meriva non è male... io però ti consiglierei una classica e sempre valida station wagon segmento C... ;)
 
fabiologgia ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
aamyyy ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Io ti consiglierei di guardare la Meriva. Come meccanica è la stessa della Musa (parlo del motore MJ), la vecchia versione era più spaziosa della Musa, soprattutto nel bagagliaio

Mi sembra che la prova di 4r di novembre 2007 non diceva questo, ma trovava la New Musa la più spaziosa in assoluto. Diceva si potesse caricare un passeggino senza chiuderlo.
Io non ho mai caricato passeggini non avendo figli piccoli, ma ti assicuro che il baule della Meriva in configurazione 5 posti è ben più ampio di quello democ Mura.

non so come sia quello della meriva. ma il bagagliaio della musa restyling è stato ampliato rispetto a quello della versione del 2005..

Meriva 1a serie: 350 dm3 in configurazione 4 posti, 420 dm3 in configurazione 5 posti (sedile posteriore avanzato)

Musa 1a serie: 315 dm3

Musa 2a serie: 390 dm3.

Questi sono i dati dichiarati, poi sul carico del passeggino influiscono più la forma e l'ampiezza dell'apertura che non il volume in sé.
Da notare che la Meriva 1a serie, oltre alla capacità sopra dichiarata, ha il doppio fondo utilizzabile cosa che non ha la Musa.

Saluti

La prova di quattroruote di dicembre 2007 parla, per la Musa, di 440 l di volume utile col sedile posteriore avanzato, quindi più dei 420 della Meriva nella stessa configurazione.
 
Circum ha scritto:
Ecco il quesito, sono possessore di una Grande Punto 1.3 90 cv mj 3p...per esigenze familiari...(pare proprio che sarò padre tra qlc mese...)volevo cambiare auto e l'attenzione è caduta sulla Musa. Voi che versione mi consigliate di scegliere (anche se sono orientato verso l'usato, quindi quello che c'è c'è)? Altrimenti? A parte la Musa qualche altra auto simile? Considerate che per questioni di tasse non vorrei spostarmi troppo dalla mia cilindrata attuale...massimo 1.4. Grazie ed un saluto a tutti
1 mese fa ho acquistato una Hyundai ix20. Ho preso il 1.4 benzina 90 CV.
Posso dire che ne sono soddisfattissimo sia per la qualità generale che per le finiture.
Quelli che dicono che la ix20 è un filino al di sotto della Meriva,musa o idea lo fanno solo per partito preso. Ma scherzate? Tra queste 3 l'unica davvero di qualità è la Meriva ma la Idea e la Musa non arrivano affatto alla ix20.
Non lo affermo solo io ma lo affermano coloro che hanno sia la ix20 che la musa.
La ix20 sfrutta gli spazi al massimo. Ha un passo record, un bagagliaio da record considerando la lunghezza della vettura che si muove agevolmente anche in città. Esteticamente è bellissima.
Ti posso solo dire di fare un TestDrive con la ix20 e poi vedrai che la comprerai.. Il 1.4 Benzina 90 cavalli versione Classic che ha Computer di Bordo - Esc - Hill Holder - controllo elettronico della trazione - ABS - 5 Airbag - 4 freni a disco autoventilati - clima di serie - radio di serie - sedili posteriori separabili e scorrevoli con bracciolo centrale - motore in alluminio.
Tutto questo ben di Dio lo tiri fuori a 13000? con 5 anni di garanzia.

Se puoi spendere 13000? vai tranquillo. La mia è bianca. LA puoi vedere qui(è quella di "Fashion_live"):
http://www.hyundai-club.eu/hyundai/showthread.php?3957-Album-Fotografico-delle-vostre-IX20

Hai notato le maniglie cromate che sono di serie anche nella mia versione Classic(è quasi una versione base)? I coreani vogliono spaccare nel mercato europeo. E lo faranno
 
euro79 ha scritto:
Circum ha scritto:
Ecco il quesito, sono possessore di una Grande Punto 1.3 90 cv mj 3p...per esigenze familiari...(pare proprio che sarò padre tra qlc mese...)volevo cambiare auto e l'attenzione è caduta sulla Musa. Voi che versione mi consigliate di scegliere (anche se sono orientato verso l'usato, quindi quello che c'è c'è)? Altrimenti? A parte la Musa qualche altra auto simile? Considerate che per questioni di tasse non vorrei spostarmi troppo dalla mia cilindrata attuale...massimo 1.4. Grazie ed un saluto a tutti
1 mese fa ho acquistato una Hyundai ix20. Ho preso il 1.4 benzina 90 CV.
Posso dire che ne sono soddisfattissimo sia per la qualità generale che per le finiture.
Quelli che dicono che la ix20 è un filino al di sotto della Meriva,musa o idea lo fanno solo per partito preso. Ma scherzate? Tra queste 3 l'unica davvero di qualità è la Meriva ma la Idea e la Musa non arrivano affatto alla ix20.
Non lo affermo solo io ma lo affermano coloro che hanno sia la ix20 che la musa.
La ix20 sfrutta gli spazi al massimo. Ha un passo record, un bagagliaio da record considerando la lunghezza della vettura che si muove agevolmente anche in città. Esteticamente è bellissima.
Ti posso solo dire di fare un TestDrive con la ix20 e poi vedrai che la comprerai.. Il 1.4 Benzina 90 cavalli versione Classic che ha Computer di Bordo - Esc - Hill Holder - controllo elettronico della trazione - ABS - 5 Airbag - 4 freni a disco autoventilati - clima di serie - radio di serie - sedili posteriori separabili e scorrevoli con bracciolo centrale - motore in alluminio.
Tutto questo ben di Dio lo tiri fuori a 13000? con 5 anni di garanzia.

Se puoi spendere 13000? vai tranquillo. La mia è bianca. LA puoi vedere qui(è quella di "Fashion_live"):
http://www.hyundai-club.eu/hyundai/showthread.php?3957-Album-Fotografico-delle-vostre-IX20

Hai notato le maniglie cromate che sono di serie anche nella mia versione Classic(è quasi una versione base)? I coreani vogliono spaccare nel mercato europeo. E lo faranno

è bellissima! complimenti! :D
 
gabrielelucio ha scritto:
euro79 ha scritto:
Circum ha scritto:
Ecco il quesito, sono possessore di una Grande Punto 1.3 90 cv mj 3p...per esigenze familiari...(pare proprio che sarò padre tra qlc mese...)volevo cambiare auto e l'attenzione è caduta sulla Musa. Voi che versione mi consigliate di scegliere (anche se sono orientato verso l'usato, quindi quello che c'è c'è)? Altrimenti? A parte la Musa qualche altra auto simile? Considerate che per questioni di tasse non vorrei spostarmi troppo dalla mia cilindrata attuale...massimo 1.4. Grazie ed un saluto a tutti
1 mese fa ho acquistato una Hyundai ix20. Ho preso il 1.4 benzina 90 CV.
Posso dire che ne sono soddisfattissimo sia per la qualità generale che per le finiture.
Quelli che dicono che la ix20 è un filino al di sotto della Meriva,musa o idea lo fanno solo per partito preso. Ma scherzate? Tra queste 3 l'unica davvero di qualità è la Meriva ma la Idea e la Musa non arrivano affatto alla ix20.
Non lo affermo solo io ma lo affermano coloro che hanno sia la ix20 che la musa.
La ix20 sfrutta gli spazi al massimo. Ha un passo record, un bagagliaio da record considerando la lunghezza della vettura che si muove agevolmente anche in città. Esteticamente è bellissima.
Ti posso solo dire di fare un TestDrive con la ix20 e poi vedrai che la comprerai.. Il 1.4 Benzina 90 cavalli versione Classic che ha Computer di Bordo - Esc - Hill Holder - controllo elettronico della trazione - ABS - 5 Airbag - 4 freni a disco autoventilati - clima di serie - radio di serie - sedili posteriori separabili e scorrevoli con bracciolo centrale - motore in alluminio.
Tutto questo ben di Dio lo tiri fuori a 13000? con 5 anni di garanzia.

Se puoi spendere 13000? vai tranquillo. La mia è bianca. LA puoi vedere qui(è quella di "Fashion_live"):
http://www.hyundai-club.eu/hyundai/showthread.php?3957-Album-Fotografico-delle-vostre-IX20

Hai notato le maniglie cromate che sono di serie anche nella mia versione Classic(è quasi una versione base)? I coreani vogliono spaccare nel mercato europeo. E lo faranno

è bellissima! complimenti! :D
Grazie! Tornassi indietro la ricomprerei 1000 volte
 
aamyyy ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
aamyyy ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Io ti consiglierei di guardare la Meriva. Come meccanica è la stessa della Musa (parlo del motore MJ), la vecchia versione era più spaziosa della Musa, soprattutto nel bagagliaio

Mi sembra che la prova di 4r di novembre 2007 non diceva questo, ma trovava la New Musa la più spaziosa in assoluto. Diceva si potesse caricare un passeggino senza chiuderlo.
Io non ho mai caricato passeggini non avendo figli piccoli, ma ti assicuro che il baule della Meriva in configurazione 5 posti è ben più ampio di quello democ Mura.

non so come sia quello della meriva. ma il bagagliaio della musa restyling è stato ampliato rispetto a quello della versione del 2005..

Meriva 1a serie: 350 dm3 in configurazione 4 posti, 420 dm3 in configurazione 5 posti (sedile posteriore avanzato)

Musa 1a serie: 315 dm3

Musa 2a serie: 390 dm3.

Questi sono i dati dichiarati, poi sul carico del passeggino influiscono più la forma e l'ampiezza dell'apertura che non il volume in sé.
Da notare che la Meriva 1a serie, oltre alla capacità sopra dichiarata, ha il doppio fondo utilizzabile cosa che non ha la Musa.

Saluti

La prova di quattroruote di dicembre 2007 parla, per la Musa, di 440 l di volume utile col sedile posteriore avanzato, quindi più dei 420 della Meriva nella stessa configurazione.
http://www.hyundai-club.eu/hyundai/showthread.php?3631-IX20-e-le-Altre-Auto
 
euro79 ha scritto:
Circum ha scritto:
Ecco il quesito, sono possessore di una Grande Punto 1.3 90 cv mj 3p...per esigenze familiari...(pare proprio che sarò padre tra qlc mese...)volevo cambiare auto e l'attenzione è caduta sulla Musa. Voi che versione mi consigliate di scegliere (anche se sono orientato verso l'usato, quindi quello che c'è c'è)? Altrimenti? A parte la Musa qualche altra auto simile? Considerate che per questioni di tasse non vorrei spostarmi troppo dalla mia cilindrata attuale...massimo 1.4. Grazie ed un saluto a tutti
1 mese fa ho acquistato una Hyundai ix20. Ho preso il 1.4 benzina 90 CV.
Posso dire che ne sono soddisfattissimo sia per la qualità generale che per le finiture.
Quelli che dicono che la ix20 è un filino al di sotto della Meriva,musa o idea lo fanno solo per partito preso. Ma scherzate? Tra queste 3 l'unica davvero di qualità è la Meriva ma la Idea e la Musa non arrivano affatto alla ix20.
Non lo affermo solo io ma lo affermano coloro che hanno sia la ix20 che la musa.
La ix20 sfrutta gli spazi al massimo. Ha un passo record, un bagagliaio da record considerando la lunghezza della vettura che si muove agevolmente anche in città. Esteticamente è bellissima.
Ti posso solo dire di fare un TestDrive con la ix20 e poi vedrai che la comprerai.. Il 1.4 Benzina 90 cavalli versione Classic che ha Computer di Bordo - Esc - Hill Holder - controllo elettronico della trazione - ABS - 5 Airbag - 4 freni a disco autoventilati - clima di serie - radio di serie - sedili posteriori separabili e scorrevoli con bracciolo centrale - motore in alluminio.
Tutto questo ben di Dio lo tiri fuori a 13000? con 5 anni di garanzia.

Se puoi spendere 13000? vai tranquillo. La mia è bianca. LA puoi vedere qui(è quella di "Fashion_live"):
http://www.hyundai-club.eu/hyundai/showthread.php?3957-Album-Fotografico-delle-vostre-IX20

Hai notato le maniglie cromate che sono di serie anche nella mia versione Classic(è quasi una versione base)? I coreani vogliono spaccare nel mercato europeo. E lo faranno

Che su Hyundai e Kia ci siano molti pregiudizi sono il primo a dirlo. Che la ix20 sia decisamente sopra Musa ed Idea ho un'opinione diversa e più articolata, nel senso che prima di tutto la ix20 è un'auto del 2010 mentre le gemelle Fiat/Lancia sono del 2004 e comunque, dal punto di vista commerciale, si posizionano un gradino sopra le altrettanto gemelle Hyundai/Kia, prova ne sia che la gamma di prezzi (prendo a riferimento i listini ufficiali per tutte senza considerare gli sconti che comunque sono notevoli su tutte) per le coreane è dai 14.000 ai 20.000, per la Idea è dai 15.000 ai 22.000 e per la Lancia addirittura dai 16.000 ai 26.000.
Per dare un altro esempio, la Musa compete tranquillamente con la Mercedes Classe A, la ix20 e la Venga la Classe A la vedono con il cannocchiale allungato al massimo. E questo non è un pregiudizio sul marchio, è una considerazione oggettiva sul posizionamento commerciale che, nota bene, prescinde anche dall'effettiva qualità che non sto dicendo che per le coreane sia inferiore.
Non so che concetto abbia tu dell'estetica degli interni, ma tra gli interni di una Venga o di una ix20 (ma anche quelli di una Meriva prima serie) e quelli di una Musa c'è un abisso in termini di appagamento estetico, idem come sopra per quanto riguarda l'eleganza e la classe delle forme esterne. La Lancia ha linee tipicamente italiane, estremamente raffinate (forse un filino troppo femminili per taluni), le coreane sono..... le tipiche coreane, modernissime, funzionalissime ma del tutto anonime.
Ad ogni modo, il nostro amico ha detto chiaro e tondo che sta cercando un usato. Le due coreane sono troppo giovani per trovarne qualche esemplare usato a parte, forse, qualche aziendale dimostrativa o qualche "km zero" (che comunque avranno prezzi simili a quelli del nuovo). Parlando di usato, la Musa è una buona auto ma a mio parere la Meriva (la prima serie) è anche meglio, essendo più pratica e costando meno.

Saluti

PS: fino al 2008 avevo una Meriva, ho avuto la Musa in uso per lavoro e in casa mia moglie ha una Hyundai...... giusto per non essere tacciato di partigianeria per questa o quella casa.
 
fabiologgia ha scritto:
euro79 ha scritto:
Circum ha scritto:
Ecco il quesito, sono possessore di una Grande Punto 1.3 90 cv mj 3p...per esigenze familiari...(pare proprio che sarò padre tra qlc mese...)volevo cambiare auto e l'attenzione è caduta sulla Musa. Voi che versione mi consigliate di scegliere (anche se sono orientato verso l'usato, quindi quello che c'è c'è)? Altrimenti? A parte la Musa qualche altra auto simile? Considerate che per questioni di tasse non vorrei spostarmi troppo dalla mia cilindrata attuale...massimo 1.4. Grazie ed un saluto a tutti
1 mese fa ho acquistato una Hyundai ix20. Ho preso il 1.4 benzina 90 CV.
Posso dire che ne sono soddisfattissimo sia per la qualità generale che per le finiture.
Quelli che dicono che la ix20 è un filino al di sotto della Meriva,musa o idea lo fanno solo per partito preso. Ma scherzate? Tra queste 3 l'unica davvero di qualità è la Meriva ma la Idea e la Musa non arrivano affatto alla ix20.
Non lo affermo solo io ma lo affermano coloro che hanno sia la ix20 che la musa.
La ix20 sfrutta gli spazi al massimo. Ha un passo record, un bagagliaio da record considerando la lunghezza della vettura che si muove agevolmente anche in città. Esteticamente è bellissima.
Ti posso solo dire di fare un TestDrive con la ix20 e poi vedrai che la comprerai.. Il 1.4 Benzina 90 cavalli versione Classic che ha Computer di Bordo - Esc - Hill Holder - controllo elettronico della trazione - ABS - 5 Airbag - 4 freni a disco autoventilati - clima di serie - radio di serie - sedili posteriori separabili e scorrevoli con bracciolo centrale - motore in alluminio.
Tutto questo ben di Dio lo tiri fuori a 13000? con 5 anni di garanzia.

Se puoi spendere 13000? vai tranquillo. La mia è bianca. LA puoi vedere qui(è quella di "Fashion_live"):
http://www.hyundai-club.eu/hyundai/showthread.php?3957-Album-Fotografico-delle-vostre-IX20

Hai notato le maniglie cromate che sono di serie anche nella mia versione Classic(è quasi una versione base)? I coreani vogliono spaccare nel mercato europeo. E lo faranno

Che su Hyundai e Kia ci siano molti pregiudizi sono il primo a dirlo. Che la ix20 sia decisamente sopra Musa ed Idea ho un'opinione diversa e più articolata, nel senso che prima di tutto la ix20 è un'auto del 2010 mentre le gemelle Fiat/Lancia sono del 2004 e comunque, dal punto di vista commerciale, si posizionano un gradino sopra le altrettanto gemelle Hyundai/Kia, prova ne sia che la gamma di prezzi (prendo a riferimento i listini ufficiali per tutte senza considerare gli sconti che comunque sono notevoli su tutte) per le coreane è dai 14.000 ai 20.000, per la Idea è dai 15.000 ai 22.000 e per la Lancia addirittura dai 16.000 ai 26.000.
Per dare un altro esempio, la Musa compete tranquillamente con la Mercedes Classe A, la ix20 e la Venga la Classe A la vedono con il cannocchiale allungato al massimo. E questo non è un pregiudizio sul marchio, è una considerazione oggettiva sul posizionamento commerciale che, nota bene, prescinde anche dall'effettiva qualità che non sto dicendo che per le coreane sia inferiore.
Non so che concetto abbia tu dell'estetica degli interni, ma tra gli interni di una Venga o di una ix20 (ma anche quelli di una Meriva prima serie) e quelli di una Musa c'è un abisso in termini di appagamento estetico, idem come sopra per quanto riguarda l'eleganza e la classe delle forme esterne. La Lancia ha linee tipicamente italiane, estremamente raffinate (forse un filino troppo femminili per taluni), le coreane sono..... le tipiche coreane, modernissime, funzionalissime ma del tutto anonime.
Ad ogni modo, il nostro amico ha detto chiaro e tondo che sta cercando un usato. Le due coreane sono troppo giovani per trovarne qualche esemplare usato a parte, forse, qualche aziendale dimostrativa o qualche "km zero" (che comunque avranno prezzi simili a quelli del nuovo). Parlando di usato, la Musa è una buona auto ma a mio parere la Meriva (la prima serie) è anche meglio, essendo più pratica e costando meno.

Saluti

PS: fino al 2008 avevo una Meriva, ho avuto la Musa in uso per lavoro e in casa mia moglie ha una Hyundai...... giusto per non essere tacciato di partigianeria per questa o quella casa.
Confronto commerciale???
Riassumendo tu stai dicendo che confronti le macchine a parità di prezzo.

Paradossalmente si potrebbero confrontare a parità di bagagliaio. Oppure a parità di sportelli.

MA stiamo scherzando???

Il confronto va fatto sia sulla base del segmento (piccole monovolume) che nel rapporto qualità/prezzo. Questo è un confronto serio ed oggettivo. L'estetica è comunque soggettiva.

Innanzitutto la Lancia Musa è una Fiat, e come tale la qualità intrinseca è italiana. Quindi sufficiente, niente di +. Di buono hanno alcuni motori che montano su quasi tutte le vetture.
Nel dettaglio la Lancia Musa è troppo alta per quanto è larga. Non mi da quel senso di sicurezza che mi avrebbe dato avendo 10 cm in più.
Prova a mettere una Lancia Musa accanto ad una ix20. Apri uno sportello di entrambe e noterai che lo sportello della hyundai è quasi il doppio come spessore rispetto a quello Lancia. Questo significa che Lancia risparmia mentre Hyundai no. Accendi una ix 20 benzina ed una musa benzina. Ti renderai conto del grado di insonorizzazione differente a favore della hyundai. La ix20 quando è accesa in folle: zero vibrazioni - zero rumore, sembra veramente spenta.

Confronta i prezzi a parità di dotazione e la hyundai è decisamente meno cara.

Va guidata per capire la qualità della nuova piccola/grande hyundai.

Copio testuale una frase di un amico che ha entrambe le vetture:
come assemblaggi, come fluidità, silenziosità e piacere di guida ti dico che è addirittura superiore alla lancia musa!
 
euro79 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
euro79 ha scritto:
Circum ha scritto:
Ecco il quesito, sono possessore di una Grande Punto 1.3 90 cv mj 3p...per esigenze familiari...(pare proprio che sarò padre tra qlc mese...)volevo cambiare auto e l'attenzione è caduta sulla Musa. Voi che versione mi consigliate di scegliere (anche se sono orientato verso l'usato, quindi quello che c'è c'è)? Altrimenti? A parte la Musa qualche altra auto simile? Considerate che per questioni di tasse non vorrei spostarmi troppo dalla mia cilindrata attuale...massimo 1.4. Grazie ed un saluto a tutti
1 mese fa ho acquistato una Hyundai ix20. Ho preso il 1.4 benzina 90 CV.
Posso dire che ne sono soddisfattissimo sia per la qualità generale che per le finiture.
Quelli che dicono che la ix20 è un filino al di sotto della Meriva,musa o idea lo fanno solo per partito preso. Ma scherzate? Tra queste 3 l'unica davvero di qualità è la Meriva ma la Idea e la Musa non arrivano affatto alla ix20.
Non lo affermo solo io ma lo affermano coloro che hanno sia la ix20 che la musa.
La ix20 sfrutta gli spazi al massimo. Ha un passo record, un bagagliaio da record considerando la lunghezza della vettura che si muove agevolmente anche in città. Esteticamente è bellissima.
Ti posso solo dire di fare un TestDrive con la ix20 e poi vedrai che la comprerai.. Il 1.4 Benzina 90 cavalli versione Classic che ha Computer di Bordo - Esc - Hill Holder - controllo elettronico della trazione - ABS - 5 Airbag - 4 freni a disco autoventilati - clima di serie - radio di serie - sedili posteriori separabili e scorrevoli con bracciolo centrale - motore in alluminio.
Tutto questo ben di Dio lo tiri fuori a 13000? con 5 anni di garanzia.

Se puoi spendere 13000? vai tranquillo. La mia è bianca. LA puoi vedere qui(è quella di "Fashion_live"):
http://www.hyundai-club.eu/hyundai/showthread.php?3957-Album-Fotografico-delle-vostre-IX20

Hai notato le maniglie cromate che sono di serie anche nella mia versione Classic(è quasi una versione base)? I coreani vogliono spaccare nel mercato europeo. E lo faranno

Che su Hyundai e Kia ci siano molti pregiudizi sono il primo a dirlo. Che la ix20 sia decisamente sopra Musa ed Idea ho un'opinione diversa e più articolata, nel senso che prima di tutto la ix20 è un'auto del 2010 mentre le gemelle Fiat/Lancia sono del 2004 e comunque, dal punto di vista commerciale, si posizionano un gradino sopra le altrettanto gemelle Hyundai/Kia, prova ne sia che la gamma di prezzi (prendo a riferimento i listini ufficiali per tutte senza considerare gli sconti che comunque sono notevoli su tutte) per le coreane è dai 14.000 ai 20.000, per la Idea è dai 15.000 ai 22.000 e per la Lancia addirittura dai 16.000 ai 26.000.
Per dare un altro esempio, la Musa compete tranquillamente con la Mercedes Classe A, la ix20 e la Venga la Classe A la vedono con il cannocchiale allungato al massimo. E questo non è un pregiudizio sul marchio, è una considerazione oggettiva sul posizionamento commerciale che, nota bene, prescinde anche dall'effettiva qualità che non sto dicendo che per le coreane sia inferiore.
Non so che concetto abbia tu dell'estetica degli interni, ma tra gli interni di una Venga o di una ix20 (ma anche quelli di una Meriva prima serie) e quelli di una Musa c'è un abisso in termini di appagamento estetico, idem come sopra per quanto riguarda l'eleganza e la classe delle forme esterne. La Lancia ha linee tipicamente italiane, estremamente raffinate (forse un filino troppo femminili per taluni), le coreane sono..... le tipiche coreane, modernissime, funzionalissime ma del tutto anonime.
Ad ogni modo, il nostro amico ha detto chiaro e tondo che sta cercando un usato. Le due coreane sono troppo giovani per trovarne qualche esemplare usato a parte, forse, qualche aziendale dimostrativa o qualche "km zero" (che comunque avranno prezzi simili a quelli del nuovo). Parlando di usato, la Musa è una buona auto ma a mio parere la Meriva (la prima serie) è anche meglio, essendo più pratica e costando meno.

Saluti

PS: fino al 2008 avevo una Meriva, ho avuto la Musa in uso per lavoro e in casa mia moglie ha una Hyundai...... giusto per non essere tacciato di partigianeria per questa o quella casa.
Confronto commerciale???
Riassumendo tu stai dicendo che confronti le macchine a parità di prezzo.

Paradossalmente si potrebbero confrontare a parità di bagagliaio. Oppure a parità di sportelli.

MA stiamo scherzando???

Il confronto va fatto sia sulla base del segmento (piccole monovolume) che nel rapporto qualità/prezzo. Questo è un confronto serio ed oggettivo. L'estetica è comunque soggettiva.

Innanzitutto la Lancia Musa è una Fiat, e come tale la qualità intrinseca è italiana. Quindi sufficiente, niente di +. Di buono hanno alcuni motori che montano su quasi tutte le vetture.
Nel dettaglio la Lancia Musa è troppo alta per quanto è larga. Non mi da quel senso di sicurezza che mi avrebbe dato avendo 10 cm in più.
Prova a mettere una Lancia Musa accanto ad una ix20. Apri uno sportello di entrambe e noterai che lo sportello della hyundai è quasi il doppio come spessore rispetto a quello Lancia. Questo significa che Lancia risparmia mentre Hyundai no. Accendi una ix 20 benzina ed una musa benzina. Ti renderai conto del grado di insonorizzazione differente a favore della hyundai. La ix20 quando è accesa in folle: zero vibrazioni - zero rumore, sembra veramente spenta.

Confronta i prezzi a parità di dotazione e la hyundai è decisamente meno cara.

Va guidata per capire la qualità della nuova piccola/grande hyundai.

Copio testuale una frase di un amico che ha entrambe le vetture:
come assemblaggi, come fluidità, silenziosità e piacere di guida ti dico che è addirittura superiore alla lancia musa!

Prima di tutto una piccola nota: tu nel post precedente parlavi di pregiudizi e di luoghi comuni contro le coreane. Sono d'accordo con te, le coreane vanno giudicate senza pregiudizi. Ma anche le italiane, le tedesche, le francesi e via dicendo. Ebbene la tua frase che ho evidenziato in rosso grassetto come la chiami tu?
Le dimensioni della Musa sono evidentemente frutto di un progetto più vecchio rispetto a quello delle coreane, sono passati 7 anni e si vede. Quanto alla pesantezza delle portiere non sarei così radicale nell'identificare il peso con la robustezza, tantomeno nell'identificare il risparmio con la leggerezza, anche qui, inoltre, basta considerare l'età progettuale.
Ad ogni modo, Musa e coreane sono certamente paragonabili tra di loro e paragonabili, ad esempio anche ad una Renault Modus, o ad una Mercedes Classe A, in quanto tutte piccole monovolume sui 4 metri, ma commercialmente l'immagine di una Venga o di una ix20 è lontana anni luce da quella di una Classe A e decisamente inferiore a quella di una Musa. Il che non vuol dire che la Classe A o la Musa siano migliori, ma a livello di immagine e di posizionamento sul mercato sono oggettivamente superiori. Ad ognuno poi stabilire se gli X mila euro che una Musa costa in più rispetto ad una Venga corrispondono a dei contenuti superiori o se invece i contenuti sono addirittura inferiori..... dipende tutto da quali sono i contenuti ai quali si dà importanza, se uno vuole razionalità o vuole immagine e blasone.
E questo vale anche per la Lancia che come marchio, ancora oggi e nonostante tutto, vale decisamente più di Hyundai per non parlare di Kia (che come immagine è ancora leggermente inferiore a Hyundai). Anche se le Hyundai sono più silenziose.
E poi, ti ripeto, il nostro amico vuole un'usata, e di coreane usate ancora non se ne trovano quindi tutto il tuo panegirico sulle coreane è comunque di scarsa utilità a questo thread.

Saluti
 
A causa della crisi tutto si sta calmierando. Ciò comporta un ragionamento + di qualità che di blasone da parte della maggior parte della gente.
Non mi sembra che l'utente abbia chiesto una parere su una macchina considerando il blasone, bensì credo che egli voglia una vettura che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo. Se tu gli consigli la Lancia Musa significa che per elargire un tuo consiglio consideri + il blasone che il resto degli aspetti da valutare ovvero la qualità ed il prezzo (se verifichiamo il blasone di Lancia....è davvero cosi tanto blasonata la Lancia?? Nel mondo non la conoscono. Il gruppo Hyundai/Kia è il 4° al mondo).
Aggiungo che la Lancia Musa, considerando i prezzi del nuovo, se prendi un usato devi spendere quelle 8/10mila euro per avere un mezzo decente. Il rapporto non è affatto conveniente se consideri che con poco + di 11.000? ti porti a casa il meglio della tecnologia che puoi trovare in una vettura nel 2011 + 7 ANNI e ripeto 7 ANNI di garanzia con la Kia Venga 1.4 Benzina che tutti i possessori ne sono entusiasti.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=171552979

note: se Kia da 7 anni garanzia sul suo prodotto, significa che è consapevole della qualità ottima dello stesso
 
euro79 ha scritto:
A causa della crisi tutto si sta calmierando. Ciò comporta un ragionamento + di qualità che di blasone da parte della maggior parte della gente.
Non mi sembra che l'utente abbia chiesto una parere su una macchina considerando il blasone, bensì credo che egli voglia una vettura che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo. Se tu gli consigli la Lancia Musa significa che per elargire un tuo consiglio consideri + il blasone che il resto degli aspetti da valutare ovvero la qualità ed il prezzo (se verifichiamo il blasone di Lancia....è davvero cosi tanto blasonata la Lancia?? Nel mondo non la conoscono. Il gruppo Hyundai/Kia è il 4° al mondo).
Aggiungo che la Lancia Musa, considerando i prezzi del nuovo, se prendi un usato devi spendere quelle 8/10mila euro per avere un mezzo decente. Il rapporto non è affatto conveniente se consideri che con poco + di 11.000? ti porti a casa il meglio della tecnologia che puoi trovare in una vettura nel 2011 + 7 ANNI e ripeto 7 ANNI di garanzia con la Kia Venga 1.4 Benzina che tutti i possessori ne sono entusiasti.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=171552979

note: se Kia da 7 anni garanzia sul suo prodotto, significa che è consapevole della qualità ottima dello stesso

Euro79, ti sembrerà strano, ma stavolta la penso esattamente come te. Anche se, rispetto a te, ho letto meglio tutto il topic.
Il nostro amico ha scelto lui la Musa sin dall'inizio, tant'è che ha intitolato il topic "Musa o qualcos'altro", non sono io che gli ho consigliato la Musa, tutt'altro. Anzi, io gli ho consigliato la Meriva più della Musa.
Non solo egli ha scritto in uno dei suoi primi post che non gradiva "le marche straniere d'oltreoceano" ed io sono stato il primo a dirgli che stava parlando per solo pregiudizio. E' chiarissimo che lui, nella Musa, cerca anche un minimo di blasone, anche se a te non sembra. Vai a rileggerti i primi interventi di questo topic e vedrai che sembrerà anche a te.

Tornando al discorso del posizionamento, che Lancia nel mondo non la conosca nessuno è falso, prova a comprare un numero di Ruoteclassiche e te ne accorgi. Forse non la conoscono i ragazzini degli anni '90 cresciuti a Playstation (e nemmeno molti degli anni '80) ma Lancia nel mondo, in tutto il mondo, ha tali e tanti Club ed appassionati della Marca che Hyundai e tutte le coreane insieme non avranno nemmeno nel 3000 (mai sentito parlare del palmarés sportivo di Lancia dalla Fulvia Coupé, alla Stratos, dalla 037 alla Delta integrale....). Nonostante Hyundai/Kia sia al 4° posto nel mondo per vendite (non per gradimento o per numero di appassionati, solo per vendite il che è lievemente diverso). Ovviamente la Lancia nel mondo non è conosciuta per la Musa o per la Phedra, ma come fama e blasone del marchio, stai tranquillo che, in tutto il mondo, è di ben altro livello. Almeno per chi gli occhi nel resto del mondo ce li butta davvero e non si limita a guardare gli sterili dati di vendita. Anche perchè se ragioniamo solo con i dati di vendita le cinesi o la Tata (sono solo due esempi) dovrebbero essere le auto migliori del mondo visto che sono stravendute (perchè economicissime) nei Paesi in via di sviluppo dove di auto se ne comprano ancora a milioni.

Quanto alla qualità, sono d'acccordo che Hyundai e Kia siano ormai a livello della miglior produzione europea, non sto dicendo che siano inferiori a qualità, ma l'immagine del marchio non la fai solo con la qualità, la fai in anni ed anni di presenza sul mercato, la fai costruendo uno stile di Marca, cosa che le coreane ancora non hanno e non possono avere se non altro perchè sono troppo giovani sui nostri mercati.

Quanto ai 7 anni di garanzia, sappi che chiunque li può offrire, non è affatto automatico che uno che garantisce i suoi prodotti più a lungo sia quello che li fa migliori, chi garantisce i suoi prodotti 7 anni è solo perchè così è sicuro di tenersi stretto il business della manutenzione. Ogni Casa fa il conto se questo convenga (ovviamente rapportando adeguatamente i costi della manutenzione e dei ricambi) oppure no.

Saluti
 
euro79 ha scritto:
A causa della crisi tutto si sta calmierando. Ciò comporta un ragionamento + di qualità che di blasone da parte della maggior parte della gente.
Non mi sembra che l'utente abbia chiesto una parere su una macchina considerando il blasone, bensì credo che egli voglia una vettura che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo. Se tu gli consigli la Lancia Musa significa che per elargire un tuo consiglio consideri + il blasone che il resto degli aspetti da valutare ovvero la qualità ed il prezzo (se verifichiamo il blasone di Lancia....è davvero cosi tanto blasonata la Lancia?? Nel mondo non la conoscono. Il gruppo Hyundai/Kia è il 4° al mondo).
Aggiungo che la Lancia Musa, considerando i prezzi del nuovo, se prendi un usato devi spendere quelle 8/10mila euro per avere un mezzo decente. Il rapporto non è affatto conveniente se consideri che con poco + di 11.000? [color=red[b]]ti porti a casa il meglio della tecnologia che puoi trovare in una vettura nel 2011[/b][/color] + 7 ANNI e ripeto 7 ANNI di garanzia con la Kia Venga 1.4 Benzina che tutti i possessori ne sono entusiasti.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=171552979

note: se Kia da 7 anni garanzia sul suo prodotto, significa che è consapevole della qualità ottima dello stesso

secondo me stai facendo una marchetta, la frase che ti ho evidenziato mi sembra perlomeno azzardata, come ti diceva fabiologgia nessuno discute le qualità di kia/hyundai, ma fare un paragone fra la musa e l'accoppiata mi sembra fuori luogo.
Se ti metti in box una musa, hai una auto "di classe" la kia è invece un'auto.
Infatti il target di clientela è ben diverso.
La scorsa estate ho noleggiato per 10gg una c'eed sw, niente da dire sull'auto e sul motore, anzi, ma la qualità degli interni non è minimamente paragonabile alla concorrenza europea.
 
[/quote]

Quanto ai 7 anni di garanzia, sappi che chiunque li può offrire, non è affatto automatico che uno che garantisce i suoi prodotti più a lungo sia quello che li fa migliori, chi garantisce i suoi prodotti 7 anni è solo perchè così è sicuro di tenersi stretto il business della manutenzione. Ogni Casa fa il conto se questo convenga (ovviamente rapportando adeguatamente i costi della manutenzione e dei ricambi) oppure no.

Saluti[/quote]

Quoto
 
Back
Alto