<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Musa o qualcos'altro? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Musa o qualcos'altro?

_Ulisse_ ha scritto:
euro79 ha scritto:
A causa della crisi tutto si sta calmierando. Ciò comporta un ragionamento + di qualità che di blasone da parte della maggior parte della gente.
Non mi sembra che l'utente abbia chiesto una parere su una macchina considerando il blasone, bensì credo che egli voglia una vettura che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo. Se tu gli consigli la Lancia Musa significa che per elargire un tuo consiglio consideri + il blasone che il resto degli aspetti da valutare ovvero la qualità ed il prezzo (se verifichiamo il blasone di Lancia....è davvero cosi tanto blasonata la Lancia?? Nel mondo non la conoscono. Il gruppo Hyundai/Kia è il 4° al mondo).
Aggiungo che la Lancia Musa, considerando i prezzi del nuovo, se prendi un usato devi spendere quelle 8/10mila euro per avere un mezzo decente. Il rapporto non è affatto conveniente se consideri che con poco + di 11.000? [color=red[b]]ti porti a casa il meglio della tecnologia che puoi trovare in una vettura nel 2011[/b][/color] + 7 ANNI e ripeto 7 ANNI di garanzia con la Kia Venga 1.4 Benzina che tutti i possessori ne sono entusiasti.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=171552979

note: se Kia da 7 anni garanzia sul suo prodotto, significa che è consapevole della qualità ottima dello stesso

secondo me stai facendo una marchetta, la frase che ti ho evidenziato mi sembra perlomeno azzardata, come ti diceva fabiologgia nessuno discute le qualità di kia/hyundai, ma fare un paragone fra la musa e l'accoppiata mi sembra fuori luogo.
Se ti metti in box una musa, hai una auto "di classe" la kia è invece un'auto.
Infatti il target di clientela è ben diverso.
La scorsa estate ho noleggiato per 10gg una c'eed sw, niente da dire sull'auto e sul motore, anzi, ma la qualità degli interni non è minimamente paragonabile alla concorrenza europea.

Quoto tutto!
Anch'io ho avuto a noleggio una Cee'd e sono rimasto negativamente meravigliato dagli interni... Hai visto che roba i pannelli delle portiere?
Pensare che qualcuno in un altro intervento li lodava dicendo che sono meglio di quelli della Bravo...
 
_Ulisse_ ha scritto:
euro79 ha scritto:
A causa della crisi tutto si sta calmierando. Ciò comporta un ragionamento + di qualità che di blasone da parte della maggior parte della gente.
Non mi sembra che l'utente abbia chiesto una parere su una macchina considerando il blasone, bensì credo che egli voglia una vettura che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo. Se tu gli consigli la Lancia Musa significa che per elargire un tuo consiglio consideri + il blasone che il resto degli aspetti da valutare ovvero la qualità ed il prezzo (se verifichiamo il blasone di Lancia....è davvero cosi tanto blasonata la Lancia?? Nel mondo non la conoscono. Il gruppo Hyundai/Kia è il 4° al mondo).
Aggiungo che la Lancia Musa, considerando i prezzi del nuovo, se prendi un usato devi spendere quelle 8/10mila euro per avere un mezzo decente. Il rapporto non è affatto conveniente se consideri che con poco + di 11.000? [color=red[b]]ti porti a casa il meglio della tecnologia che puoi trovare in una vettura nel 2011[/b][/color] + 7 ANNI e ripeto 7 ANNI di garanzia con la Kia Venga 1.4 Benzina che tutti i possessori ne sono entusiasti.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=171552979

note: se Kia da 7 anni garanzia sul suo prodotto, significa che è consapevole della qualità ottima dello stesso

secondo me stai facendo una marchetta, la frase che ti ho evidenziato mi sembra perlomeno azzardata, come ti diceva fabiologgia nessuno discute le qualità di kia/hyundai, ma fare un paragone fra la musa e l'accoppiata mi sembra fuori luogo.
Se ti metti in box una musa, hai una auto "di classe" la kia è invece un'auto.
Infatti il target di clientela è ben diverso.
La scorsa estate ho noleggiato per 10gg una c'eed sw, niente da dire sull'auto e sul motore, anzi, ma la qualità degli interni non è minimamente paragonabile alla concorrenza europea.

Euro79 in questo discorso si sta comportando come Gabrielelucio quando si parla di Seat. Loro hanno appena acquistato (o gli hanno appena regalato) la loro macchinina e per loro è la migliore del mondo punto e basta. Se appena appena dici qualcosa anche di minimo contro la loro macchinina o contro la Marca, se la prendono a livello personale come se gli stessi toccando una parente prossima (soprattutto se di sesso femminile).

Io in casa ho una Hyundai, esattamente una Atos Prime del dicembre 2007, che usa mia moglie. L'ho preferita alla Panda Active perchè rispetto alla Panda costava 1300 euro in meno. Usando quotidianamente anche una Panda so bene che gli interni della Atos sono decisamente inferiori sia come aspetto che come qualità, ma per l'uso che ne fa mia moglie vanno benissimo lo stesso. E in generale, l'auto va benissimo.
Le ultime Hyundai/Kia sono molto migliorate rispetto al passato, questo è fuor di dubbio, ormai le differenze con la miglior produzione europea sono davvero poche e pressochè tutte ininfluenti nell'uso normale, a meno che non si sia puristi della pelle Connolly e della radica di rosa bubinga. ma da qui ad aver sdoganato le coreane addirittura a livello di Lancia ce ne passa.
Uno che paragona Hyundai o Kia a Lancia e addirittura dice che a livello mondiale sono superiori come livello di marchio, o ignora completamente cosa è stato e cosa è ancora il Marchio Lancia nel mondo intero (basterebbe chiedersi come mai tanta gente ne ha a cuore le sorti nell'era Marchionne...) oppure sta parlando solo per puro fanatismo dicendo coscientemente cose senza senso. C'è una terza ipotesi ma si entrerebbe nel campo delle patologie...............
Personalmente credo e spero che nel caso di Euro79 ci sia al 90% l'ignoranza di cosa è veramente Lancia (magari per lui la Lancia è stata solo la Delta II, la K, la Lybra, la Thesis....) e, al 10%, un pò di fanatismo per autogratificarsi del giocattolino (peraltro un gran bel giocattolino) che si è appena portato a casa.

Saluti
 
aamyyy ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
euro79 ha scritto:
A causa della crisi tutto si sta calmierando. Ciò comporta un ragionamento + di qualità che di blasone da parte della maggior parte della gente.
Non mi sembra che l'utente abbia chiesto una parere su una macchina considerando il blasone, bensì credo che egli voglia una vettura che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo. Se tu gli consigli la Lancia Musa significa che per elargire un tuo consiglio consideri + il blasone che il resto degli aspetti da valutare ovvero la qualità ed il prezzo (se verifichiamo il blasone di Lancia....è davvero cosi tanto blasonata la Lancia?? Nel mondo non la conoscono. Il gruppo Hyundai/Kia è il 4° al mondo).
Aggiungo che la Lancia Musa, considerando i prezzi del nuovo, se prendi un usato devi spendere quelle 8/10mila euro per avere un mezzo decente. Il rapporto non è affatto conveniente se consideri che con poco + di 11.000? [color=red[b]]ti porti a casa il meglio della tecnologia che puoi trovare in una vettura nel 2011[/b][/color] + 7 ANNI e ripeto 7 ANNI di garanzia con la Kia Venga 1.4 Benzina che tutti i possessori ne sono entusiasti.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=171552979

note: se Kia da 7 anni garanzia sul suo prodotto, significa che è consapevole della qualità ottima dello stesso

secondo me stai facendo una marchetta, la frase che ti ho evidenziato mi sembra perlomeno azzardata, come ti diceva fabiologgia nessuno discute le qualità di kia/hyundai, ma fare un paragone fra la musa e l'accoppiata mi sembra fuori luogo.
Se ti metti in box una musa, hai una auto "di classe" la kia è invece un'auto.
Infatti il target di clientela è ben diverso.
La scorsa estate ho noleggiato per 10gg una c'eed sw, niente da dire sull'auto e sul motore, anzi, ma la qualità degli interni non è minimamente paragonabile alla concorrenza europea.

Quoto tutto!
Anch'io ho avuto a noleggio una Cee'd e sono rimasto negativamente meravigliato dagli interni... Hai visto che roba i pannelli delle portiere?
Pensare che qualcuno in un altro intervento li lodava dicendo che sono meglio di quelli della Bravo...

Infatti non capisco, se uno la macchina quando la compra la guarda tutta o guarda solo il prezzo sul contratto che firma, se costa poco allora è meglio della concorrenza :rolleyes:
Ti dico, la c'eed nonostante fosse un benzina ha consumato poco ed in generale è una macchina discreta ma paragonarla, come qualità degli interni ad una bravo ce ne passa, magari faceva il paragone con la vecchia bravo :D :D
poi i gusti sono gusti, ma nel paragone con le europee, la kia ne esce perdente
 
fabiologgia ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
euro79 ha scritto:
A causa della crisi tutto si sta calmierando. Ciò comporta un ragionamento + di qualità che di blasone da parte della maggior parte della gente.
Non mi sembra che l'utente abbia chiesto una parere su una macchina considerando il blasone, bensì credo che egli voglia una vettura che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo. Se tu gli consigli la Lancia Musa significa che per elargire un tuo consiglio consideri + il blasone che il resto degli aspetti da valutare ovvero la qualità ed il prezzo (se verifichiamo il blasone di Lancia....è davvero cosi tanto blasonata la Lancia?? Nel mondo non la conoscono. Il gruppo Hyundai/Kia è il 4° al mondo).
Aggiungo che la Lancia Musa, considerando i prezzi del nuovo, se prendi un usato devi spendere quelle 8/10mila euro per avere un mezzo decente. Il rapporto non è affatto conveniente se consideri che con poco + di 11.000? [color=red[b]]ti porti a casa il meglio della tecnologia che puoi trovare in una vettura nel 2011[/b][/color] + 7 ANNI e ripeto 7 ANNI di garanzia con la Kia Venga 1.4 Benzina che tutti i possessori ne sono entusiasti.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=171552979

note: se Kia da 7 anni garanzia sul suo prodotto, significa che è consapevole della qualità ottima dello stesso

secondo me stai facendo una marchetta, la frase che ti ho evidenziato mi sembra perlomeno azzardata, come ti diceva fabiologgia nessuno discute le qualità di kia/hyundai, ma fare un paragone fra la musa e l'accoppiata mi sembra fuori luogo.
Se ti metti in box una musa, hai una auto "di classe" la kia è invece un'auto.
Infatti il target di clientela è ben diverso.
La scorsa estate ho noleggiato per 10gg una c'eed sw, niente da dire sull'auto e sul motore, anzi, ma la qualità degli interni non è minimamente paragonabile alla concorrenza europea.

Euro79 in questo discorso si sta comportando come Gabrielelucio quando si parla di Seat. Loro hanno appena acquistato (o gli hanno appena regalato) la loro macchinina e per loro è la migliore del mondo punto e basta. Se appena appena dici qualcosa anche di minimo contro la loro macchinina o contro la Marca, se la prendono a livello personale come se gli stessi toccando una parente prossima (soprattutto se di sesso femminile).

Io in casa ho una Hyundai, esattamente una Atos Prime del dicembre 2007, che usa mia moglie. L'ho preferita alla Panda Active perchè rispetto alla Panda costava 1300 euro in meno. Usando quotidianamente anche una Panda so bene che gli interni della Atos sono decisamente inferiori sia come aspetto che come qualità, ma per l'uso che ne fa mia moglie vanno benissimo lo stesso. E in generale, l'auto va benissimo.
Le ultime Hyundai/Kia sono molto migliorate rispetto al passato, questo è fuor di dubbio, ormai le differenze con la miglior produzione europea sono davvero poche e pressochè tutte ininfluenti nell'uso normale, a meno che non si sia puristi della pelle Connolly e della radica di rosa bubinga. ma da qui ad aver sdoganato le coreane addirittura a livello di Lancia ce ne passa.
Uno che paragona Hyundai o Kia a Lancia e addirittura dice che a livello mondiale sono superiori come livello di marchio, o ignora completamente cosa è stato e cosa è ancora il Marchio Lancia nel mondo intero (basterebbe chiedersi come mai tanta gente ne ha a cuore le sorti nell'era Marchionne...) oppure sta parlando solo per puro fanatismo dicendo coscientemente cose senza senso. C'è una terza ipotesi ma si entrerebbe nel campo delle patologie...............
Personalmente credo e spero che nel caso di Euro79 ci sia al 90% l'ignoranza di cosa è veramente Lancia (magari per lui la Lancia è stata solo la Delta II, la K, la Lybra, la Thesis....) e, al 10%, un pò di fanatismo per autogratificarsi del giocattolino (peraltro un gran bel giocattolino) che si è appena portato a casa.

Saluti

Infatti, bisogna essere un minimo obiettivi, lancia e kia si rivolgono a due target di clienti differenti, il primo è disposto a spendere di più per avere una vettura più di classe, il secondo bada alla praticità e chiude un occhio sul design in favore del prezzo basso.
Ognuno fa le sue scelte, in base alle esigenze e alla disponibilità economica, il collega forumista sta confondendo mele con pere
 
_Ulisse_ ha scritto:
aamyyy ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
euro79 ha scritto:
A causa della crisi tutto si sta calmierando. Ciò comporta un ragionamento + di qualità che di blasone da parte della maggior parte della gente.
Non mi sembra che l'utente abbia chiesto una parere su una macchina considerando il blasone, bensì credo che egli voglia una vettura che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo. Se tu gli consigli la Lancia Musa significa che per elargire un tuo consiglio consideri + il blasone che il resto degli aspetti da valutare ovvero la qualità ed il prezzo (se verifichiamo il blasone di Lancia....è davvero cosi tanto blasonata la Lancia?? Nel mondo non la conoscono. Il gruppo Hyundai/Kia è il 4° al mondo).
Aggiungo che la Lancia Musa, considerando i prezzi del nuovo, se prendi un usato devi spendere quelle 8/10mila euro per avere un mezzo decente. Il rapporto non è affatto conveniente se consideri che con poco + di 11.000? [color=red[b]]ti porti a casa il meglio della tecnologia che puoi trovare in una vettura nel 2011[/b][/color] + 7 ANNI e ripeto 7 ANNI di garanzia con la Kia Venga 1.4 Benzina che tutti i possessori ne sono entusiasti.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=171552979

note: se Kia da 7 anni garanzia sul suo prodotto, significa che è consapevole della qualità ottima dello stesso

secondo me stai facendo una marchetta, la frase che ti ho evidenziato mi sembra perlomeno azzardata, come ti diceva fabiologgia nessuno discute le qualità di kia/hyundai, ma fare un paragone fra la musa e l'accoppiata mi sembra fuori luogo.
Se ti metti in box una musa, hai una auto "di classe" la kia è invece un'auto.
Infatti il target di clientela è ben diverso.
La scorsa estate ho noleggiato per 10gg una c'eed sw, niente da dire sull'auto e sul motore, anzi, ma la qualità degli interni non è minimamente paragonabile alla concorrenza europea.

Quoto tutto!
Anch'io ho avuto a noleggio una Cee'd e sono rimasto negativamente meravigliato dagli interni... Hai visto che roba i pannelli delle portiere?
Pensare che qualcuno in un altro intervento li lodava dicendo che sono meglio di quelli della Bravo...

Infatti non capisco, se uno la macchina quando la compra la guarda tutta o guarda solo il prezzo sul contratto che firma, se costa poco allora è meglio della concorrenza :rolleyes:
Ti dico, la c'eed nonostante fosse un benzina ha consumato poco ed in generale è una macchina discreta ma paragonarla, come qualità degli interni ad una bravo ce ne passa, magari faceva il paragone con la vecchia bravo :D :D
poi i gusti sono gusti, ma nel paragone con le europee, la kia ne esce perdente

Eppure prova a leggere in zona franca il tread "consiglio su auto di segmento C" (o qualcosa del genere), vai agli ultimi interventi, sto parlando con uno che si ostina a sostenere che la Kia è rifinita molto meglio della Bravo...
Ha anche postato delle foto del pannello porta della Cee'd: osceno!
 
Se il concerto dei soliti 4 è finito passerei a delle dovuto affermazioni:(LEGGERE IL TITOLO)
http://www.ilgiornale.it/economia/auto_europa_vendite_ancora_giu_lancia_punta_all1/13-05-2009/articolo-id=350708-page=0-comments=1

Lancia punta all?1%

Bene!

Per motivi di lavoro mi capita di andare in giro per l'europa ma anche + lontano, e posso affermare che Lancia non esiste fuori dell'Italia. A questo punto bisogna porsi poche e semplici domande:

1)Perchè
2)Il blasone dove sta (se ci fosse)?
3)La qualità non paga?

Se a qualcuno piace vivere di ricordi, se siete talmente presi dalle cose italiane da porarle su di un piatto d'argento, se Vecchioni vince il festival di Sanremo, se i cantanti di Amici stanno avendo un grande successo in Italia, se la Fiat c'è solo in Italia ed all'estero non conta nulla o la snobbano un motivo pur ci sarà. C'è chi soffre di "patriottismo commerciale" o forse non si è in grado di guardare + lontano della punta del proprio naso.
Come dicevo in precedenza il gruppo Hyundai/Kia è il 4° gruppo al mondo. Ciò significa che nel mondo buona parte della gente sceglie questi 2 marchi.
Un motivo ci sarà?! Credo proprio di si. Il motivo si chiama qualità!
Leggendo riviste specializzate estere di auto, la scelta degli italiani di una vetura viene fatta su una base di design e non sulla qualità vera del mezzo. Hanno ragione. In qusto 3D parlate di blasone, bellezza degli interni, clientela chic che sceglie Lancia piuttosto che le coreane. Questo è il metodo superficiale italiano per scegliere l'auto, infatti le Lancia e le Fiat stanno solo in Italia.
A chi continua a parlare della Ceed, volevo rispondere di cominciare a guardare la linea della IX20 e della IX35(sia interni che esterni), entrambe completamente progettate in Germania. Forse a qualcuno di voi sapere che queste 2 vetture sono tedesche di fatto fa un po effetto e lo aiutarà a cambiare idea. Se cambia idea vuol dire che in precedenza aveva pregiudizi.
Aggiungerei che i prezzi non sono affatto da tedesche, anzi.
 
euro79 ha scritto:
Se il concerto dei soliti 4 è finito passerei a delle dovuto affermazioni:(LEGGERE IL TITOLO)
http://www.ilgiornale.it/economia/auto_europa_vendite_ancora_giu_lancia_punta_all1/13-05-2009/articolo-id=350708-page=0-comments=1

Lancia punta all?1%

Bene!

Per motivi di lavoro mi capita di andare in giro per l'europa ma anche + lontano, e posso affermare che Lancia non esiste fuori dell'Italia. A questo punto bisogna porsi poche e semplici domande:

1)Perchè
2)Il blasone dove sta (se ci fosse)?
3)La qualità non paga?

Se a qualcuno piace vivere di ricordi, se siete talmente presi dalle cose italiane da porarle su di un piatto d'argento, se Vecchioni vince il festival di Sanremo, se i cantanti di Amici stanno avendo un grande successo in Italia, se la Fiat c'è solo in Italia ed all'estero non conta nulla o la snobbano un motivo pur ci sarà. C'è chi soffre di "patriottismo commerciale" o forse non si è in grado di guardare + lontano della punta del proprio naso.
Come dicevo in precedenza il gruppo Hyundai/Kia è il 4° gruppo al mondo. Ciò significa che nel mondo buona parte della gente sceglie questi 2 marchi.
Un motivo ci sarà?! Credo proprio di si. Il motivo si chiama qualità!
Leggendo riviste specializzate estere di auto, la scelta degli italiani di una vetura viene fatta su una base di design e non sulla qualità vera del mezzo. Hanno ragione. In qusto 3D parlate di blasone, bellezza degli interni, clientela chic che sceglie Lancia piuttosto che le coreane. Questo è il metodo superficiale italiano per scegliere l'auto, infatti le Lancia e le Fiat stanno solo in Italia.
A chi continua a parlare della Ceed, volevo rispondere di cominciare a guardare la linea della IX20 e della IX35(sia interni che esterni), entrambe completamente progettate in Germania. Forse a qualcuno di voi sapere che queste 2 vetture sono tedesche di fatto fa un po effetto e lo aiutarà a cambiare idea. Se cambia idea vuol dire che in precedenza aveva pregiudizi.
Aggiungerei che i prezzi non sono affatto da tedesche, anzi.

Continui a confondere l'immagine del marchio con i dati di vendita odierni.
Secondo il tuo ragionamento chi vende di più vuol dire che vale di più. E' la classica logica del fruttivendolo ambulante (con tutto il rispetto per chi fa quel mestiere). Secondo il tuo ragionamento Ferrari, Rolls-Royce o che so io, Maybach sono delle porcherie perchè vendono poco.
Io non ho una Lancia, ti dirò che della quindicina di auto che sono passate in casa mia solo due erano italiane, al momento ho una tedesca (Ford) e, guarda caso, una coreana (Hyundai). Quindi le accuse di patriottismo commerciale te le reinvio senza nemmeno considerarle.
All'estero, oltre ad andarci spesso e per lunghi periodi, ci ho vissuto per alcuni anni, e conosco degli attivissimi Club Lancia, con collezionisti esperti e molto appassionati finanche in Cina e Giappone, Paesi dove le Lancia non furono mai importate eppure anche laggiù si organizzano raduni e c'è pure un ottimo mercato di ricambi,per non parlare poi dei Paesi Scandinavi dove le Lancia (che per un certo periodo furono podotte anche lassù grazie ad un accordo con la Saab) sono assai diffuse. E la stessa cosa succede per Alfa Romeo.
C'è chi vive di ricordi e c'è chi vive di ignoranza. C'è chi conosce e ricorda ancora le Lancia di ieri e chi è convinto che prima della Playstation non ci fosse nulla al mondo. I Marchi hanno un'immagine che comprende tutto quel che è stato fino ad oggi. La Lancia, che è nata nel 1906 giusto per tua informazione, fino agli anni '80 era all'apice della tecnica motoristica, della raffinatezza del design ed anche delle prestazioni sportive. Le coreane sono nate automobilisticamente copiando i prodotti giapponesi per venderli a minor costo, tutt'ora la linea generale è quella.
Oggi le coreane sono ottime auto, ma chi le sceglie, oggi,lo fa solo per un motivo: il prezzo. Costano meno a parità (e spesso superiorità) di dotazione di accessori. Ma l'immagine del Marchio è tutta un'altra cosa.
Che Lancia OGGI stia vendendo poco non vuol dire nulla. Idem per Alfa Romeo. Sono due marchi che sono stati distrutti dalla Fiat. La Lancia e l'Alfa hanno però un'immagine che va ben al di là dei miseri dati di vendita di oggi, in tutto il mondo. E il blasone è proprio l'immagine di Marca, che, al contrario di quel che pensi tu, non ha nulla a che vedere con i dati di vendita.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
euro79 ha scritto:
Se il concerto dei soliti 4 è finito passerei a delle dovuto affermazioni:(LEGGERE IL TITOLO)
http://www.ilgiornale.it/economia/auto_europa_vendite_ancora_giu_lancia_punta_all1/13-05-2009/articolo-id=350708-page=0-comments=1

Lancia punta all?1%

Bene!

Per motivi di lavoro mi capita di andare in giro per l'europa ma anche + lontano, e posso affermare che Lancia non esiste fuori dell'Italia. A questo punto bisogna porsi poche e semplici domande:

1)Perchè
2)Il blasone dove sta (se ci fosse)?
3)La qualità non paga?

Se a qualcuno piace vivere di ricordi, se siete talmente presi dalle cose italiane da porarle su di un piatto d'argento, se Vecchioni vince il festival di Sanremo, se i cantanti di Amici stanno avendo un grande successo in Italia, se la Fiat c'è solo in Italia ed all'estero non conta nulla o la snobbano un motivo pur ci sarà. C'è chi soffre di "patriottismo commerciale" o forse non si è in grado di guardare + lontano della punta del proprio naso.
Come dicevo in precedenza il gruppo Hyundai/Kia è il 4° gruppo al mondo. Ciò significa che nel mondo buona parte della gente sceglie questi 2 marchi.
Un motivo ci sarà?! Credo proprio di si. Il motivo si chiama qualità!
Leggendo riviste specializzate estere di auto, la scelta degli italiani di una vetura viene fatta su una base di design e non sulla qualità vera del mezzo. Hanno ragione. In qusto 3D parlate di blasone, bellezza degli interni, clientela chic che sceglie Lancia piuttosto che le coreane. Questo è il metodo superficiale italiano per scegliere l'auto, infatti le Lancia e le Fiat stanno solo in Italia.
A chi continua a parlare della Ceed, volevo rispondere di cominciare a guardare la linea della IX20 e della IX35(sia interni che esterni), entrambe completamente progettate in Germania. Forse a qualcuno di voi sapere che queste 2 vetture sono tedesche di fatto fa un po effetto e lo aiutarà a cambiare idea. Se cambia idea vuol dire che in precedenza aveva pregiudizi.
Aggiungerei che i prezzi non sono affatto da tedesche, anzi.

Continui a confondere l'immagine del marchio con i dati di vendita odierni.
Secondo il tuo ragionamento chi vende di più vuol dire che vale di più. E' la classica logica del fruttivendolo ambulante (con tutto il rispetto per chi fa quel mestiere). Secondo il tuo ragionamento Ferrari, Rolls-Royce o che so io, Maybach sono delle porcherie perchè vendono poco.
Io non ho una Lancia, ti dirò che della quindicina di auto che sono passate in casa mia solo due erano italiane, al momento ho una tedesca (Ford) e, guarda caso, una coreana (Hyundai). Quindi le accuse di patriottismo commerciale te le reinvio senza nemmeno considerarle.
All'estero, oltre ad andarci spesso e per lunghi periodi, ci ho vissuto per alcuni anni, e conosco degli attivissimi Club Lancia, con collezionisti esperti e molto appassionati finanche in Cina e Giappone, Paesi dove le Lancia non furono mai importate eppure anche laggiù si organizzano raduni e c'è pure un ottimo mercato di ricambi,per non parlare poi dei Paesi Scandinavi dove le Lancia (che per un certo periodo furono podotte anche lassù grazie ad un accordo con la Saab) sono assai diffuse. E la stessa cosa succede per Alfa Romeo.
C'è chi vive di ricordi e c'è chi vive di ignoranza. C'è chi conosce e ricorda ancora le Lancia di ieri e chi è convinto che prima della Playstation non ci fosse nulla al mondo. I Marchi hanno un'immagine che comprende tutto quel che è stato fino ad oggi. La Lancia, che è nata nel 1906 giusto per tua informazione, fino agli anni '80 era all'apice della tecnica motoristica, della raffinatezza del design ed anche delle prestazioni sportive. Le coreane sono nate automobilisticamente copiando i prodotti giapponesi per venderli a minor costo, tutt'ora la linea generale è quella.
Oggi le coreane sono ottime auto, ma chi le sceglie, oggi,lo fa solo per un motivo: il prezzo. Costano meno a parità (e spesso superiorità) di dotazione di accessori. Ma l'immagine del Marchio è tutta un'altra cosa.
Che Lancia OGGI stia vendendo poco non vuol dire nulla. Idem per Alfa Romeo. Sono due marchi che sono stati distrutti dalla Fiat. La Lancia e l'Alfa hanno però un'immagine che va ben al di là dei miseri dati di vendita di oggi, in tutto il mondo. E il blasone è proprio l'immagine di Marca, che, al contrario di quel che pensi tu, non ha nulla a che vedere con i dati di vendita.

Saluti
Io credo proprio che la superficilità con la quale imposti le tue teorie è esagerata

1)Vuoi paragonare la quantità di vendita di auto di elite (vedi ferrari) con auto utilitarie???

2)Oggi nel 2011 tu che la gente possa scegliere un auto pensando a ciò che ha rappresentato in passato? Secondo te un operario che prende 1400? al mese e che vuole prendere auto per mezzo finanziaria va alla Lancia e sceglie Lancia perchè è nata nel 1906? Non ci pensa ne lui ne nessuno. Chi si può permettere il blasone va su Mercedes su BMW su Audi, non di certo su Lancia.

3)Non vuol dire nulla che Lancia non vende? Chi produce Lancia non ha interessi a vendere e a gudagnare? Le Lancia sono prodotte solo per essere guardate in concessionaria? :)
Che il mondo le snobbi non vuol dire proprio nulla?......spigaci tu il motivo!
 
euro79 ha scritto:
Io credo proprio che la superficilità con la quale imposti le tue teorie è esagerata

1)Vuoi paragonare la quantità di vendita di auto di elite (vedi ferrari) con auto utilitarie???

2)Oggi nel 2011 tu che la gente possa scegliere un auto pensando a ciò che ha rappresentato in passato? Secondo te un operario che prende 1400? al mese e che vuole prendere auto per mezzo finanziaria va alla Lancia e sceglie Lancia perchè è nata nel 1906? Non ci pensa ne lui ne nessuno. Chi si può permettere il blasone va su Mercedes su BMW su Audi, non di certo su Lancia.

3)Non vuol dire nulla che Lancia non vende? Chi produce Lancia non ha interessi a vendere e a gudagnare? Le Lancia sono prodotte solo per essere guardate in concessionaria? :)
Che il mondo le snobbi non vuol dire proprio nulla?......spigaci tu il motivo!

Scusa se mi intrometto nella discussione, ma mi pare che tu e fabiologgia stiate parlando di cose diverse: lui dice che Lancia ha dei contenuti di stile, di immagine, di qualità delle finiture, che Hyunday/Kia non hanno; tu dici che queste ultime vendono tanto in tutto il mondo, grazie al rapporto qualità/prezzo.
Le due cose non sono in contrasto, e come c'è spazio per le coreane, ce n'è uno, oviamente per una fetta di clientela più ridotta, per Lancia.
Tutto qui.
;)
 
stratoszero ha scritto:
euro79 ha scritto:
Io credo proprio che la superficilità con la quale imposti le tue teorie è esagerata

1)Vuoi paragonare la quantità di vendita di auto di elite (vedi ferrari) con auto utilitarie???

2)Oggi nel 2011 tu che la gente possa scegliere un auto pensando a ciò che ha rappresentato in passato? Secondo te un operario che prende 1400? al mese e che vuole prendere auto per mezzo finanziaria va alla Lancia e sceglie Lancia perchè è nata nel 1906? Non ci pensa ne lui ne nessuno. Chi si può permettere il blasone va su Mercedes su BMW su Audi, non di certo su Lancia.

3)Non vuol dire nulla che Lancia non vende? Chi produce Lancia non ha interessi a vendere e a gudagnare? Le Lancia sono prodotte solo per essere guardate in concessionaria? :)
Che il mondo le snobbi non vuol dire proprio nulla?......spigaci tu il motivo!

Scusa se mi intrometto nella discussione, ma mi pare che tu e fabiologgia stiate parlando di cose diverse: lui dice che Lancia ha dei contenuti di stile, di immagine, di qualità delle finiture, che Hyunday/Kia non hanno; tu dici che queste ultime vendono tanto in tutto il mondo, grazie al rapporto qualità/prezzo.
Le due cose non sono in contrasto, e come c'è spazio per le coreane, ce n'è uno, oviamente per una fetta di clientela più ridotta, per Lancia.
Tutto qui.
;)

Hai perfettamente ragione, anche se io dico una cosa in più: la Lancia ha dalla sua parte un'immagine nettamente superiore a quella di Hyundai o di Kia.
Stiamo parlando di un marchio che nasce ai primi del '900, che è sempre stato un marchio d'élite, per il quale la Ypsilon e la Musa sono le versioni d'entrata in gamma, confrontato con un marchio che se non è low cost poco ci manca, nato negli anni '70 (ma in Europa solo dai primi degli anni '80 per Hyundai e dalla fine degli anni '90 per Kia) copiando le giapponesi per venderle meno care.

Tutto qui

Saluti
 
euro79 ha scritto:
Io credo proprio che la superficilità con la quale imposti le tue teorie è esagerata

1)Vuoi paragonare la quantità di vendita di auto di elite (vedi ferrari) con auto utilitarie???

2)Oggi nel 2011 tu che la gente possa scegliere un auto pensando a ciò che ha rappresentato in passato? Secondo te un operario che prende 1400? al mese e che vuole prendere auto per mezzo finanziaria va alla Lancia e sceglie Lancia perchè è nata nel 1906? Non ci pensa ne lui ne nessuno. Chi si può permettere il blasone va su Mercedes su BMW su Audi, non di certo su Lancia.

3)Non vuol dire nulla che Lancia non vende? Chi produce Lancia non ha interessi a vendere e a gudagnare? Le Lancia sono prodotte solo per essere guardate in concessionaria? :)
Che il mondo le snobbi non vuol dire proprio nulla?......spigaci tu il motivo!

Non hai capito il concetto. Lascia perdere Ferrari e prendi Mercedes. E' lo stesso. Mercedes ha una piccola monovolume delle dimensioni della Venga come entry level e poi una gamma che si sviluppa in un certo modo.
Mercedes vende certamente meno di Kia e Hyundai, ebbene, vuoi forse dire che non è superiore come blasone e livello di marchio solo perchè vende meno? Hai capito adesso il concetto? Hai capito perchè la stessa auto, ma con marchio diverso (Fiat Idea), ha un'immagine molto inferiore a quella della Lancia Musa?
Il mondo non snobba le Lancia, il mondo magari rimpiange le Lancia del passato, questo sì, difatti io stavo parlando, e te lo ripeto, dell'immagine del marchio non del singolo modello. Hyundai e Kia fanno ottime auto ma sono marchi dichiaratamente di fascia bassa e tali rimarranno per sempre, prova ne sia che, escludendo i SUV, oltre i segmenti B e C le vendite delle Hyundai e delle Kia si azzerano completamente e non certo per la mancanza di modelli ma perchè nessuno comprerebbe un'ammiraglia con marchio Kia o Hyundai (vedasi la Hyundai Sonica/Sonata o le Kia Magentis ed Opirus). Lancia è un marchio d'élite e la sua gamma, difatti, comincia dove finisce quella delle coreane.
Che a te, a me o all'operaio non freghi nulla del marchio d'élite non vuol dire nulla, chiunque decide se pagare 11000 una Venga o 14000 una Musa equivalente, visto che quei 3000 sono il prezzo del marchio.
Che cosa è Lancia lo può valutare solo chi lo sa. Tu non lo sai. E infatti non lo valuti. Ti ripeto il consiglio di andare a cercare su Internet quanti Lancia Club e quanti collezionisti di Lancia ci sono nel mondo, e fare il confronto con Hyundai o Kia.
L'immagine di un marchio si vede da quelle cose, non da quanti esemplari vende e l'immagine di Hyundai o Kia non sarà mai quella di Lancia o di Mercedes, nemmeno se venderanno 30 milioni di auto al mese.
Chi vuole solo un mezzo di trasporto va certamente dove gli conviene e se ne frega del blasone e di tutte le menate che gli stanno intorno, quindi va dritto da Hyundai e le Lancia manco le considera, chi cerca anche il marchio le coreane manco le guarda. Mettiti l'anima in pace, sarà sempre così.
Tu puoi dire che a te del blasone e dell'immagine del Marchio non te ne frega nulla, ma non puoi dire che l'immagine di Kia o di Hyundai nel mondo (ed ancor più in Italia) è la stessa di Lancia.

Saluti
 
Mi permetto di itrodurmi e dire la mia! Lancia sicuramente ha tanto fascino, tantissima storia ricordo solo che ha costruito la prima auto a scocca portante con sospensioni anteriori a ruote indipendenti e motore 4 cilindri a V, il primo V6 di 60° ed altre cose ancora, vantava finiture di prim' ordine e grande affidabilità meccanica, quindi appariva ai consumatori come una marca premium, sopra le altre, su queste cose non vi sono dubbi! Ne risulta però che chi spende i suoi soldi per una Lancia si aspetta, ancora oggi, qualche cosa di più oltre che in termini di stile anche di qualità! Esempio in parte corretto quello della Idea-Musa con la seconda che vende di più per la sua ricercatezza e sconta problemi vari come la prima! Quindi, per arrivare al dunque, oggi Lancia, per scelte continuamente o comunque spesso errate, ha perso tanto del suo DNA, gli è rimasto solo lo stile ma questo, a certe fasce di consumatori non basta più perchè ricercano anche altro, non risulta sufficiente! Lo vediamo nel discorso vendite! Ultimamente poi siamo arrivati al punto che anche lo stile è sacrificato all' economia di scala, vedi la Delta che ha infinite parti uguali alla Bravo, plancia compresa! Come esperienza personale posso dire che in casa abbiamo avuto sette Lancia con piena soddisfazione, però oggettivamente su alcuni punti che dovrebbero essere centrali si è perso smalto; qualche esempio: la Delta 2° serie in fatto di qualità dei materiali ed assemblaggi non vale la veccgia Prisma che ha sostituito, la Lybra va benissimo però alcuni materili e finiture non sono per nulla all' altezza ed anche gli scricchiolii stonano! Un amico ha una Kia Rio e devo dire, a parte le plasticone da auto economica, è costruita molto ma molto bene, nessun scricchilio, doppie guarnizioni sulle portiere, mi fa, ogni volta che ci salgo, un' ottima impressione! Per concludere chi compra Lancia si aspetta sicuramente di più sotto moltissimi aspetti di chi compra coreano! Da parte mia, pur vedendo queste pecche qualitative, sono sempre stato contento a livello di affidabilità e probabilmente la Lybra verrà sotituita con un' altra Lancia, spero solo che le prossime auto siano si costruite con Crysler ma possano avere quello stile elegante e quella qualità percepita e reale che hanno sempre contradistinto Lancia specialmente nel passato!
Saluti.
 
ivandalpont ha scritto:
Mi permetto di itrodurmi e dire la mia! Lancia sicuramente ha tanto fascino, tantissima storia ricordo solo che ha costruito la prima auto a scocca portante con sospensioni anteriori a ruote indipendenti e motore 4 cilindri a V, il primo V6 di 60° ed altre cose ancora, vantava finiture di prim' ordine e grande affidabilità meccanica, quindi appariva ai consumatori come una marca premium, sopra le altre, su queste cose non vi sono dubbi! Ne risulta però che chi spende i suoi soldi per una Lancia si aspetta, ancora oggi, qualche cosa di più oltre che in termini di stile anche di qualità! Esempio in parte corretto quello della Idea-Musa con la seconda che vende di più per la sua ricercatezza e sconta problemi vari come la prima! Quindi, per arrivare al dunque, oggi Lancia, per scelte continuamente o comunque spesso errate, ha perso tanto del suo DNA, gli è rimasto solo lo stile ma questo, a certe fasce di consumatori non basta più perchè ricercano anche altro, non risulta sufficiente! Lo vediamo nel discorso vendite! Ultimamente poi siamo arrivati al punto che anche lo stile è sacrificato all' economia di scala, vedi la Delta che ha infinite parti uguali alla Bravo, plancia compresa! Come esperienza personale posso dire che in casa abbiamo avuto sette Lancia con piena soddisfazione, però oggettivamente su alcuni punti che dovrebbero essere centrali si è perso smalto; qualche esempio: la Delta 2° serie in fatto di qualità dei materiali ed assemblaggi non vale la veccgia Prisma che ha sostituito, la Lybra va benissimo però alcuni materili e finiture non sono per nulla all' altezza ed anche gli scricchiolii stonano! Un amico ha una Kia Rio e devo dire, a parte le plasticone da auto economica, è costruita molto ma molto bene, nessun scricchilio, doppie guarnizioni sulle portiere, mi fa, ogni volta che ci salgo, un' ottima impressione! Per concludere chi compra Lancia si aspetta sicuramente di più sotto moltissimi aspetti di chi compra coreano! Da parte mia, pur vedendo queste pecche qualitative, sono sempre stato contento a livello di affidabilità e probabilmente la Lybra verrà sotituita con un' altra Lancia, spero solo che le prossime auto siano si costruite con Crysler ma possano avere quello stile elegante e quella qualità percepita e reale che hanno sempre contradistinto Lancia specialmente nel passato!
Saluti.

Grazie di esserti introdotto, altro che permetterti!
Che le Lancia di oggi siano infinitamente peggio di quelle di ieri è dato di fatto. Che gli ultimi 20 anni abbiano quasi distrutto quel che è stato fatto nei primi 80 è anche questo vero.
Come è vero che tra la Pony del 1982 e la i30 ci sono ere geologiche quanto a qualità.
Ma la summa di tutto è la tua frase che ho evidenziato in grassetto. Oggettivamente Lancia è ancora, nonostante tutto se vogliamo, un marchio élitario, rappresenta un bel pezzo di storia automobilistica italiana (per chi la conosce) proprio degli anni in cui le Case italiane erano letteralmente idolatrate in tutto il mondo. Esattamente come Alfa Romeo. Proprio per questo, ripeto, nonostante tutto, ci sono ancora milioni di appassionati interessati alla sorte dei due Marchi nell'era Marchionne.
Hyundai e Kia (ma anche Nissan o Toyota) non potranno mai raggiungere quell'immagine. Addirittura Volkswagen, che pure di storia ne ha di suo e non ha certo bisogno di falsi quarti di nobiltà, ha capito il fascino di questi Marchi ed è (pare) seriamente interessata al Marchio Alfa Romeo.
E' questo che Euro79 non vuol capire. Lui, che probabilmente pensa che il mondo sia nato con il cellulare (inteso come telefonino) ed ignora che cosa è stata la Lancia, riduce tutto ai numeri di vendita nella più tipica delle logiche da supermercato e si permette addirittura di tacciare di superficialità e di "vetustà" chi invece considera la Lancia per quel che è stata. Mi ricorda molto quegli studenti che deridono gli "adulti" perchè non conoscono i ragazzi di Amici o i protagonisti di Lost ma loro ignorano completamente la storia italiana anche contemporanea.
Nessuno sta sminuendo l'ottimo rapporto qualità/prezzo delle coreane, né il loro enorme miglioramento nel corso degli anni. Nessuno sta negando che siano ottime vetture. Ma l'immagine del Marchio è un'altra cosa e non la si costruisce né con le offerte speciali né con i numeri di vendita.

Saluti
 
ciao!!condivido il tuo scetticismo nei confronti della auto orientali...anche io come te, non le comprerei, mai, ma nemmeno le prenderei in considerazione...

quanto alla musa beh a quanto ho potuto leggere ti consiglierei un 2008 (quindi già restyling) magari oro plus ( la platino con gli iterni in pelle e alcantara , in vista del pargolo non mi sembra molto indicata...) già completa di tutto con il 1.39 MJ 90 che già guidi sulla Gpunto...

alternative?è stata citata la classe A, il mio sogno!!:) è una piccola classe E...certo spendi più rispetto alla musa e avresti un 2.000 di cilindrata in luogo di un 1.3
 
Back
Alto