Che dirti NEWsuper5...che io abbia fatto l'infrazione è vero, l'ho anche pagata immediatamente e non ho cercato nessun appiglio. Il discorso mio verteva su altri punti:
1) il limite di velocità oggettivamente basso per la strada in questione, abbastanza immotivato e parrebbe quasi "ad arte" per prendere la gente in castagna;
2) anche fosse stata la velocità effettiva di 96 km/h (la tolleranza fino a 100 km/h è sempre di 5, è superata questa soglia che diviene del 5%), fossi stato io un pubblico amministratore, far inc....re un cittadino per una cosa del genere, avrei evitato....anche perché un conto è andare a 96 km/h (prendiamo questa velocità...) col limite di 90 in una strada che potrebbe tranquillamente avere un limite di 110 km/h, un conto andare a 56 (solita violazione in termini di gravità secondo Codice) in centro abitato dove i pericoli sono ben altri; in ogni caso ricordo che in un paese dove conoscevo bene un'agente di PM, questo mi disse che quando furono messi degli autovelox su delle strade urbane di scorrimento, col limite di 50, li tararono inizialmente a 72 km/h, quindi decisero di abbassarli a 68, questo appunto per non fare un multificio e non essere pedanti, ma andare a beccare chi veramente creava pericolo col proprio comportamento;
3) sempre di violazione si tratta, ma fermo restando che magari si può non viaggiare con lo sguardo fisso sul tachimetro, onn è che ci si renda conto così immediatamente di andare a 96 invece che a 90 su un certo tipo di vettura;
4) la multa è bassa e punti non ne hanno tolti, vero anche quello, e ci mancherebbe altro, vorrei aggiungere, dato che, ma qui forse sarà il modo mio di pensare ad essere sbagliato, magari se in una situazione del genere vieni fermato da un'agente, ci sta che magari ti dica che l'autovelox ti ha fotografato a 96, ma che poi, dopo averti fatto una ramanzina, ti lasci andare essendo persona ragionevole (a differenza della semplice apparecchiatura e dell'impiegato che cura la raccolta e la spedizione dei verbali magari per una ditta esterna...). Ma appunto, viene da pensare, che, essendo la multa, non vorrei sbagliarmi e cito cifre a grandi linee, di 30 Euro in misura minima (cioè pagata entro i 5 giorni) e le spese di notifica 22, forse più che alla multa, si miri alle spese di notifica...
5) gli altri, anche qua, ognuno ragiona con la sua testa...ragionando con la mia, però, il dubbio che mentre a me le multe arrivino puntualmente e ad altri no, rimane.... infatti la questione non è se mi sanzionano ingiustamente, è se la stessa severità inflessibile che applicano con me per 1 km/h (o 6, ma non fa tanta differenza...) viene applicata con tutti, e qua rimangono i miei dubbi, visto che la storia quotidiana del nostro stupendo Paese Italia dice diversamente...
1) il limite di velocità oggettivamente basso per la strada in questione, abbastanza immotivato e parrebbe quasi "ad arte" per prendere la gente in castagna;
2) anche fosse stata la velocità effettiva di 96 km/h (la tolleranza fino a 100 km/h è sempre di 5, è superata questa soglia che diviene del 5%), fossi stato io un pubblico amministratore, far inc....re un cittadino per una cosa del genere, avrei evitato....anche perché un conto è andare a 96 km/h (prendiamo questa velocità...) col limite di 90 in una strada che potrebbe tranquillamente avere un limite di 110 km/h, un conto andare a 56 (solita violazione in termini di gravità secondo Codice) in centro abitato dove i pericoli sono ben altri; in ogni caso ricordo che in un paese dove conoscevo bene un'agente di PM, questo mi disse che quando furono messi degli autovelox su delle strade urbane di scorrimento, col limite di 50, li tararono inizialmente a 72 km/h, quindi decisero di abbassarli a 68, questo appunto per non fare un multificio e non essere pedanti, ma andare a beccare chi veramente creava pericolo col proprio comportamento;
3) sempre di violazione si tratta, ma fermo restando che magari si può non viaggiare con lo sguardo fisso sul tachimetro, onn è che ci si renda conto così immediatamente di andare a 96 invece che a 90 su un certo tipo di vettura;
4) la multa è bassa e punti non ne hanno tolti, vero anche quello, e ci mancherebbe altro, vorrei aggiungere, dato che, ma qui forse sarà il modo mio di pensare ad essere sbagliato, magari se in una situazione del genere vieni fermato da un'agente, ci sta che magari ti dica che l'autovelox ti ha fotografato a 96, ma che poi, dopo averti fatto una ramanzina, ti lasci andare essendo persona ragionevole (a differenza della semplice apparecchiatura e dell'impiegato che cura la raccolta e la spedizione dei verbali magari per una ditta esterna...). Ma appunto, viene da pensare, che, essendo la multa, non vorrei sbagliarmi e cito cifre a grandi linee, di 30 Euro in misura minima (cioè pagata entro i 5 giorni) e le spese di notifica 22, forse più che alla multa, si miri alle spese di notifica...
5) gli altri, anche qua, ognuno ragiona con la sua testa...ragionando con la mia, però, il dubbio che mentre a me le multe arrivino puntualmente e ad altri no, rimane.... infatti la questione non è se mi sanzionano ingiustamente, è se la stessa severità inflessibile che applicano con me per 1 km/h (o 6, ma non fa tanta differenza...) viene applicata con tutti, e qua rimangono i miei dubbi, visto che la storia quotidiana del nostro stupendo Paese Italia dice diversamente...