Gt_junior ha scritto:
Sarebbe un gradito ritorno dato che tra Alfa Romeo e Porsche c'è stato in passato piu' di qualche scambio tecnologico.
Forse non tutti sanno che i sincronizzatori montati nelle mitiche Giulia (che cambio ragazzi!) erano del tipo Porsche, qualcuno dice Porsche.
Inoltre Rudolf Hruska, capo progetto del Boxer Alfasud/Sprint poi Alfa 33 arrivava proprio dalla Porsche che di boxer se ne intendeva e se ne intende.
Porsche dal canto suo oggi utilizza il sistema Twin Spark simile a quello dell'Alfa 75 (anche se il TS non lo ha inventato Alfa Romeo, ma lo ha ingegnerizzato ottimamente per la grande serie)
il TS lo ha inventato Alfa ad inizio secolo (l'Alfa Gran Prix di non ricordo quale anno aveva già la doppia candela).
Alfa deve avere un motore Alfa. Altrimenti è ZERO.
Altrimenti tanto vale tenersi il mutiair, che almeno è italiano, come italiani e nobili sono i V8 ferrari o Maserati/ferrari.
Insomma, positivo sarebbe avere dei motori che, da una base comune (es. basamento vds Pratola Serra) diano vita a due motori Porsche ed Alfa).
In caso contrario sarebbe la solita orribile beffa. Come sempre il ricarrozzamento di qualcos'altro.
Alle cattive notizie non c'è mai fine...
PS - il 1750, a differenza di quanto dice qualcuno, non deriva dal Pratola Serra ma dall'unità bicilindrica della 500 (vedere wikipedia)