Guidando un tre da due anni con contralberi ti assicuro che poter scegliere è sempre meglio un 4 cilindri più fluido , i contralberi non li mettono per fare piacere a noi ma sono costretti , e comunque l'erogazione è sempre ruvida suddivisa su 240° anziché 180° tutti i tre cilindri moderni non li abbiamo scelti noi ma ci sono stati imposti io farei la corsa a trovare ancora i 4 turbo ma ormai sono pochi.e che dire del piacere del suono del 4 rispetto al frullare del tre ,anche qua sono costretti a montare " risuonatori " sul silenziatore per migliorare il rumore ,ovviamente la mia opinione confrontabile.Finisco non tutte le novità portano solo pregi ,l'arrivo della iniezione diretta ha portato benefici sui consumi e sulle prestazioni permettendo di lavorare con pressioni più elevate ,ma il rovescio che si paga è il fenomeno della detonazione , soffrono di carburanti non perfettamente a 95 ron la benzina non passando più per il collettore di aspirazione ,non offre più la funzione detergente , e si sporcano i condotti ed i funghi valvole di aspirazione favorito anche dalla variazione di fase che a bassi giri simula il ciclo Atkinson e sputa indietro parte dell'aspirato.ecc.ecc.