<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motori a 3 cilindri - fregatura? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Motori a 3 cilindri - fregatura?

sinceramente, lo dicevano anche a me...dopo Husqvarna (SMR 510, un salasso in manutenzione) ho avuto ducati (848) e aprilia (RSV4R APRC ABS), e ho potuto toccare con mano quanto pregiudizio ci sia in certe affermazioni...
Su Ducati e Aprilia (sgrat) probabile, su MV ante 2015-16 assolutamente da prendere con le pinze , verificato da vicino su Brutale 1090r e F3 675 di amici. Problemi pure a trovare gente competente e disponibile a metterci mano. Bellissime da vedere e da usare, ma fragili come porcellana.
 
Su Ducati e Aprilia (sgrat) probabile, su MV ante 2015-16 assolutamente da prendere con le pinze , verificato da vicino su Brutale 1090r e F3 675 di amici. Problemi pure a trovare gente competente e disponibile a metterci mano. Bellissime da vedere e da usare, ma fragili come porcellana.
bah, collega con brutale 4 cilindri, mai un problema...però non fa statistica..f4 invece conosco vari che si leccano le ferite...
 
Quello della Viper aste e bilancieri derivato da un truck? ;)

Secondo te bastano le aste e bilanceri per rendere un motore antiquato??
Ti ricordo the l'LS Chevrolet Small Block (7 litri) a parita' di potenza era piu' leggero e meno ingombrante del coevo Ferrari V8 da 4.5 litri.

Alcuni moderni V12 Ferrari per me sono molto deludenti come sound.

Ecco, senti come canta questa....."motozappa"....(a partire da 01:58)

 
Ultima modifica:
Comunico che il forumista Normale si è preso una pausa di riflessione.
Il bidello deve tenere a bada li regazzini, specie quelli più sacriteriati.
Per questo, grande stima e riconoscenza per il Bidello. :)

La maestra rivolta al bidello, dice
"Non li sopporto, questi bambini, qnado mi apostrofano "Maè, maè!"
Il bidello ribatte " E lo dice a me, che mi apostrofano "Bidè, bidè !"
 
bah, collega con brutale 4 cilindri, mai un problema...però non fa statistica..f4 invece conosco vari che si leccano le ferite...
Su Ducati e Aprilia (sgrat) probabile, su MV ante 2015-16 assolutamente da prendere con le pinze , verificato da vicino su Brutale 1090r e F3 675 di amici. Problemi pure a trovare gente competente e disponibile a metterci mano. Bellissime da vedere e da usare, ma fragili come porcellana.
Adesso hanno allungato gli intervalli. Fino a qualche anno fa la cinghia sul monster era da fare ogni 20k e pure la regolazione valvole (a quanto mi diceva un mio amico che l'aveva). Io sulla Yamaha, cambio gomme olio e filtro olio e vado, senza troppi lavori. Poi ok, a 40.000 dovrò fare controllare le valvole anche io, ma ste moto giapponesi ti faranno battere meno il cuore, avranno una ciclistica più economica ma vanno sempre
 
Io, rispondo con fierezza , ho guidato a lungo il 3 cilindri più famoso del Forum ( per i nuovi: una Matiz rossa ) e francamente su quell'auto faceva bene il suo dovere. Quelli più moderni andranno probabilmente ancora meglio, ma nel momento della scelta della vettura "non urbana" ho preferito evitare ogni forma di downsizing e ho scelto un 4cil 2000cc ( Mazda CX30). Non escludo nella scelta una certa dose di pregiudizio
Splendida vettura!!!
Motore eccezionale!
Il migliore ! ;)
 
Secondo te bastano le aste e bilanceri per rendere un motore antiquato??
Ti ricordo the l'LS Chevrolet Small Block (7 litri) a parita' di potenza era piu' leggero e meno ingombrante del coevo Ferrari V8 da 4.5 litri.

Alcuni moderni V12 Ferrari per me sono molto deludenti come sound.

1) A mio avviso si, non ne fabbricano praticamente più con aste e bilancieri e non sto a spiegare perché.

2) De gustibus non est disputandum, a mio padre piace il rumore del falcone Guzzi a me quello della mitica Ferrari F1 V12

 
Ultima modifica:
Adesso hanno allungato gli intervalli. Fino a qualche anno fa la cinghia sul monster era da fare ogni 20k e pure la regolazione valvole (a quanto mi diceva un mio amico che l'aveva). Io sulla Yamaha, cambio gomme olio e filtro olio e vado, senza troppi lavori. Poi ok, a 40.000 dovrò fare controllare le valvole anche io, ma ste moto giapponesi ti faranno battere meno il cuore, avranno una ciclistica più economica ma vanno sempre
anche yamaha se prendi le supersportive (r1) lo fanno a 20mila...come la rsv4...quando hai il fuorigiri a 14 mila lo paghi in un modo o nell'altro...
 
Il tuo "avviso" e' sbagliato, si fabbricano eccome....

Qua' c'e' un trattore...


Ma le chiappe su un'americana le hai mai messe o parli per sentito dire??

Rispetto alle Ferrari per me è un trattore.

La viper l'ho guidata, ma anche la 488 pista e la 458 speciale.

Tu le chiappe su una 812 superfast le hai mai messe, visto che mi attacchi personalmente, ci risiamo, mentre nessuno ti ha cercato.
 
Ultima modifica:
Back
Alto