<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motori a 3 cilindri - fregatura? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Motori a 3 cilindri - fregatura?

Ho avuto modo di guidare la Skoda Kamiq 1.0 Turbo a metano, sono rimasto molto sorpreso dalla fluidità e dalla silenziosità; solo tirando un pò le marce basse, ci si accorge dei 3 cilindri.

Ok, ma perché fare un 3 cilindri e poi fare mille sforzi x farlo andare come un 4. Si risparmia così tanto per un cilindro di meno?
 
I motori a tre cilindri sono diffusi per diverse ragioni, in particolare quelle di contenimento dei costi da parte delle case. Va detto che ultimamente sul fronte silenziosità si stanno vedendo ottimi prodotti: penso ad esempio al 1.5 diesel BMW, che tutto diresti tranne che è un tre cilindri


D accordissimo ma da fuori se la rumoreggia. Per me il sound è l unico vero difetto dei 3 Cil oltre al fatto di tirargli il collo falsandone i benefici. Per il resto nel medio utilizzo sono ormai fenomenali
 
I reali "svantaggi" di un 3 cilindri sono principalmente 2:
  • Il rumore/sound percepito.
  • Le vibrazioni che questi motori hanno.
Entrambe gli svantaggi possono essere facilmente ridotti come si fa per un diesel. Ormai l'insonorizzazione e l'isolamento delle vibrazioni hanno portato a sdoganare largamente i diesel, quindi bastano questi semplici accorgimenti per filtrare i difetti di un 3 cilindri.

Ci sono dei 3 cilindri che hanno ben poco da invidiare ad un 4 e faresti senza tirargli il collo, vedi l'Ecoboost di Ford con 200cv e 290Nm di coppia, oppure il Toyota da 261CV e 360Nm. :D
Se prendi un piccolo 1.0 e vuoi farci le corse è ovvio che sei obbligato a tirargli il collo. ;)


Parlavo di motori normali. Se li usi a carichi tendenti alla zona alta del contagiri sono più in affanno pur avendo i numeri. Anche se su alcune auto si tengono i 150 senza colpo ferire. Sull insonorizzazione c'è molto da lavorare però, da fuori si sentono :) ma non è almeno per me un grosso problema
 
Scusa se il mio avatar ti ha confuso. Lo cambio subito.

Una curiosità. Visto che non hai niente da dire sull' argomento, perché ti intrometti?

Vedo che non hai accolto il mio invito, quindi mi adeguo io.

Perché tra ieri e oggi mi sto rilassando, e di tempo da perdere ne ho parecchio, ...

Tranquillo che da domani si torna a lavorare e non rispondo più ... almeno non a te.

Preferivo il primo avatar, era più artistico...
 
Ho letto dopo che l'utente e stato congelato.

Avevo scommesso con me stesso che, complice le feste, a martedì ci sarebbe arrivato
 
I 3 cilindri che ho avuto/ho, tutti aspirati da 1.0 ad 1.2 , andavano tutti bene.
Maturi, Corsa, Colt fino ad arrivare alla kuv.
I 3 cilindrici attuali, non mi attirano in tutta sincerità, più per partito preso che per altro, non conoscendoli.

Certo che leggendo le schede tecniche e le prove su strada, sembrano molto efficienti, consumi a parte forse, quindi ... comprateli, mi dite come vanno, e, forse, tra qualche anno li prenderò in considerazione.
:emoji_blush:
 
Dipende sempre di che motore stiamo parlando; se parliamo di un "millino" hai ragione, iniziano ad essere in affanno, se parliamo invece dei 1.5 o 1.6 allora i 150 sono ancora una velocità che possono affrontare in surplace.



Io ne ho utilizzati ed al minimo non si riesce a percepire se il motore è acceso o spento, bisogna guardare il contagiri. Anche in movimento per fargli fare la voce grossa bisogna tirare oltre alla normalità. Se il costruttore ha messo materiale fonoassorbente nel cofano dentro all'abitacolo filtra ben poco.


Su questo non concordo. Sentito su polo che insonorizza ti aspetti poco sul resto :)

P. S. Comunque oggigiorno economizzano sui materiali
 
I tuoi interventi non sembrano molto coerenti con il tuo avatar.
Mi prendo la libertà di chiederti una maggiore educazione nei confronti di chi "perde" il suo di tempo a risponderti.
Ha aperto due topic che come argomento sono due minchiate (pensa te che l'altro è la richiesta di incentivi per il 4x4 per chi vive nel nord del Piemonte, manco avesse detto Lapponia).
Maleducato com'è inoltre mi aspetto breve vita in questo forum per lui
 
Io, rispondo con fierezza , ho guidato a lungo il 3 cilindri più famoso del Forum ( per i nuovi: una Matiz rossa ) e francamente su quell'auto faceva bene il suo dovere. Quelli più moderni andranno probabilmente ancora meglio, ma nel momento della scelta della vettura "non urbana" ho preferito evitare ogni forma di downsizing e ho scelto un 4cil 2000cc ( Mazda CX30). Non escludo nella scelta una certa dose di pregiudizio
 
Se continui così campi poco su sto forum.
Va beh ma è chiaro che è un provocatore. Scrive giusto per poi mettersi a ridere delle reazioni, non posso pensare che una persona con un quoziente intellettivo nella media possa presentarsi così in un forum aprendo questi topic surreali e rispondendo male e farlo seriamente.
Anzi solo uno era in grado di aprire topic surreali seriamente ma era quasi sempre gentile
 
Back
Alto