<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore diesel | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Motore diesel

Riki1294 ha scritto:
bellafobia ha scritto:
Una domanda semplice semplice:
qual è il motore (ripeto MOTORE non auto) diesel più silenzioso?
Si sa che il rumore di un diesel è uno degli aspetti peggiori di questo tipo di propulsore: a freddo si può sentire da 50 metri (con un buon udito). Per curiosità mi chiedevo secondo voi (che magari ne avete sentiti tanti) qual è il motore più silenzioso di suo (non per l'insonorizzazione) e/o magari quello che "romba" meglio.
Ogni parere è bene accetto :)

L'insonorizzazione interno ovviamente è migliore nelle auto più lussuose e costose in assoluto, ma anche i motori di mercedes classe s, bmw serie 7, audi a8.... da fuori non sono tanto silenziosi....... In questi ultimi anni i diesel hanno fatto passi da gigante. Le vibrazioni e la rumorosità sono diminuiti drasticamente..... Da fuori comunque, è vero che sono un po' tutti borbottanti. Si sente benissimo la martellata dell'espansione..... Anche secondo me il 2.2 Honda è parecchio silenzioso (come quai tutti gli onda del resto, sopratutto i benzina). Credo che sia molto più importante l'insonorizzazione del veicolo pittuosto che la rumorosità effettiva nel vano motore...... Pensa ai pullman più belli da turismo, se li senti da fuori fanno un casino infernale, quando ci sei sopra non senti assolutamente niente.......
si, ho notato che dall'interno il parere può cambiare molto. Perfino il 1.3 della gpunto che da fuori si sente (e si riconosce facilmente) a motore caldo dall'interno dell'abitacolo non è fastidioso e quasi non ci si fa caso con la radio accesa.
 
A mio parere per costituzione il diesel non può avere un bel suono, chiaramente li si distingue uno dall'altro perchè anche la costruzione ha il suo peso. Pareti del monoblocco più spesse o di materiali più o meno rigidi, aspirazioni silenziate da risuonatori, anche la linea di scarico può dire la sua, iniezioni suddivise in modo diverso...
C'è un mondo dietro al suono, quoto jambana, ai concerti non si va con l'analizzatore di spettro e gli stessi 80db possono essere musica o obbrobrio, come esempio negativo cito sempre il motore (M111.941/944/945) 2000 benzina di Mercedes, sia aspirato che kompressor, ributtante pur se montato su auto di discreto prestigio. Un bell'articolo nei mesi scorsi anche su 4R, a proposito dell'ultima Porsche :shock: . C'è molta gente che studia il suono dei motori, l'argomento non è così scontato e può anche far decidere per un acquisto piuttosto che un altro. Secondo me, beninteso.
Per i diesel come per i benzina, genericamente più cilindri ci sono e più silenzioso (oltre che bello da sentire) sarà il motore. Naturalmente non concordo con fabiologgia sulla tesi dei motori a cilindri dispari, che non hanno motivi fisici per essere più rumorosi dei pari cilindrata a cilindri pari, se non nel caso di numero dei cilindri inferiore.
Sono d'accordo coi più sull'Honda 2.2 e ho trovato silenzioso anche il PSA 1600 da 112cv, sulla 508. Notevole pure il Volvo D3.
 
Grattaballe ha scritto:
Sono d'accordo coi più sull'Honda 2.2 e ho trovato silenzioso anche il PSA 1600 da 112cv, sulla 508. Notevole pure il Volvo D3.

a me è capitato (XF 3.0 diesel) che il vicino di box, ambientalista convinto che appena può viene al lavoro in bicicletta, mi abbia chiesto se la mia auto era elettrica.

in parte è sicuramente difetto dell'orecchiometro, in parte merito del complesso "motore+insonorizzazione" , in altra parte merito del basso regime a cui già fornisce coppia sufficiente a manovrare nei box.

sempre parlando di rumorosità di un motore montato su una specifica auto in specifiche condizioni di utilizzo.
il mio non l'ho mai smontato per sentire come suona "in quanto tale".
 
beh a me pare che il mio 1.4 hdi euro 5 quindi nuovo sulla 207 anche da fuori sia molto silenzioso...
sicuramente più silenzioso del 1.3 mj e del tre cilindri vw che secondo me è il diesel più rumoroso e più brutto da sentire...
non ho mai sentito il 2.2 honda ne il 2.0 subaru che sarei curioso di sentire.
il più bel diesel sentito finora è il 3.0 bmw. anche il v6 della a5 di un amico non è male ma preferisco i sei in linea...

mi piacerebbe anche sentire il v10 del tuareg
 
belpietro ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Sono d'accordo coi più sull'Honda 2.2 e ho trovato silenzioso anche il PSA 1600 da 112cv, sulla 508. Notevole pure il Volvo D3.

a me è capitato (XF 3.0 diesel) che il vicino di box, ambientalista convinto che appena può viene al lavoro in bicicletta, mi abbia chiesto se la mia auto era elettrica.

in parte è sicuramente difetto dell'orecchiometro, in parte merito del complesso "motore+insonorizzazione" , in altra parte merito del basso regime a cui già fornisce coppia sufficiente a manovrare nei box.

sempre parlando di rumorosità di un motore montato su una specifica auto in specifiche condizioni di utilizzo.
il mio non l'ho mai smontato per sentire come suona "in quanto tale".
"a ridaje" dicono a Roma
non credo che una persona normale che abbia qualcosa da fare nella sua giornata si metta a smontare il motore della propria auto per ascoltarne il rumore :rolleyes:
però qualcuno che apre il cofano con il motore acceso ci sarà di sicuro ;)
smettiamola con questa polemica demenziale
 
olide ha scritto:
beh a me pare che il mio 1.4 hdi euro 5 quindi nuovo sulla 207 anche da fuori sia molto silenzioso...

Non so se sono il solo ad averlo notato, ma effettivamente questo motore non solo sembrerebbe risultare con una maggiore sonorità (almeno dall'esterno) quando montato sulla fiesta rispetto alle "cuginette acquisite" di C3 e 206/207, ma anche leggermente più fiacco nelle prestazioni!
 
XPerience74 ha scritto:
olide ha scritto:
beh a me pare che il mio 1.4 hdi euro 5 quindi nuovo sulla 207 anche da fuori sia molto silenzioso...

Non so se sono il solo ad averlo notato, ma effettivamente questo motore non solo sembrerebbe risultare con una maggiore sonorità (almeno dall'esterno) quando montato sulla fiesta rispetto alle "cuginette acquisite" di C3 e 206/207, ma anche leggermente più fiacco nelle prestazioni!
posso confermare parzialmente. sulla 207 appare abbastanza silenzioso; sulla fiesta (serie precedente) invece si sente
 
Back
Alto