Jambana ha scritto:Certo che esiste l'"orecchiometro"...altrimenti i rumori dei motori sarebbero tutti uguali e tutti "neutri".
La domanda fatta all'inizio del thread è precisa: quali sono i motori diesel più silenziosi...è chiaro che ci si riferisce alle condizioni d'uso su strada ed alle percezioni umane, non ad una camera anecoica ed a una strumentazione che misura lo spettro sonoro.
Gli ingegneri che lavorano, in qualche caso, per mettere a punto anche il suono di un'automobile, non lavorano solo con i fonometri, ma anche e soprattutto con le sensazioni di chi ascolta.
Quando si va ad un concerto non si porta con sé il fonometro...
Sono impressioni soggettive? Sì. Sono inesatte? Sì. Però queste sensazioni sono comunque condivisibili e riconducibili ad un insieme statistico, infatti, non a caso, in molti hanno risposto Honda e Subaru, sensazione che anch'io condivido.
Se negassimo che ci possano essere grandi differenze tra i rumori dei singoli modelli di automobili, anche con architettura tecnica simile (che poi possano essere dovute magari alle tecnologie costruttive, per esempio i motori Honda diesel sono tutti in alluminio, oppure all'insonorizzazione poco importa) negheremmo di essere degli appassionati di automobili con un minimo di sensibilità.
EDIT: ho riletto la domanda che avevo letto distrattamente, si parla di "MOTORE e ripeto motore"...allora mi rimangio ciò che ho scritto, la domanda è posta male perché il rumore di un motore spoglio di tutto il resto si può rilevare solo con una strumentazione specifica ed in condizioni standard.
Tutto giustissimo e ovviamente condividibilissimo al 100%. Anche (e soprattutto) l'EDIT finale.
Saluti