eta*beta
0
poessetanto un pollo che ci casca lo trovi sempre...
poessetanto un pollo che ci casca lo trovi sempre...
Cercando in tutta Europa, nuovo record per un diesel SkyActiv: Mazda 6 del 2013 con 279.665 km a 10.450 €
https://www.autoscout24.it/annunci/...871b213-8984-4e6c-b66d-b8ab958cf08d?cldtidx=3
Vai su Autoscout, i motori ci sono dal 2013 e ci sono vari esemplari con 150-160.000 km. Ovviamente tutto è proporzionato alla diffusione.
Anche a me. Come per tante BMW d'altra parte.Mi farebbe piacere sapere come però![]()
Anche a me. Come per tante BMW d'altra parte.![]()
E niente, son cose che, trattandosi di Mazda, più o meno velatamente infastidiscono... anche se dovrebbero essere normali e per me lo sono... così per Mazda, come per Peugeot, per Audi, Fiat... ecc.. ecc...Il bello è che hanno messo la foto della strumentazione, come a dire: "sono veramente 279.665 km!"![]()
Nessuno lo ha mai negato.Come per tutto,non c è marchio che tenga
una riflessione nello scegliere va fatta più sulla cubatura e sui cavalli in base all'uso che se ne fa... esempio estremo: una nuova tipo col motore 1.3 mtj già è troppo pesante per quel tipo di motore, se in più la compera uno che passa le giornate a 140 in autostrada ecco che quel motore "diventa" poco affidabile![]()
Sono rimasto scottato sia con mazda e il fantastico skyactive che con toyota con la yaris. Toy almeno ha un'assistenza di cui non ci si puo lamentare.... mazda lasciamo perdere.Così tranchant?
Sono rimasto scottato sia con mazda e il fantastico skyactive che con toyota con la yaris. Toy almeno ha un'assistenza di cui non ci si puo lamentare.... mazda lasciamo perdere.
Per elancia. Non dico che lo skyactive vada male.... ma di problemi ne ha avuti parecchi e la gestione del filtro e' oscena. Una macchina che rigenera ogni 200km non ha senso. Poi ognuno..
Ne ha avuti parecchi il tuo, se lo scrivi non lo metto in dubbio. Che sia addirittura "oscena" la gestione del filtro non mi sento di dirlo... così come è noto che le problematiche anche di aumento livello olio riguardavano, tralasciando i vecchi motori precedenti, soprattutto i primi Skyactiv. Altro caso della partita alberi a camme con trattamento difettoso, cosa già sistemata al pari delle bronzine Renault.Sono rimasto scottato sia con mazda e il fantastico skyactive che con toyota con la yaris. Toy almeno ha un'assistenza di cui non ci si puo lamentare.... mazda lasciamo perdere.
Per elancia. Non dico che lo skyactive vada male.... ma di problemi ne ha avuti parecchi e la gestione del filtro e' oscena. Una macchina che rigenera ogni 200km non ha senso. Poi ognuno..
Potrebbe incidere proprio il fatto di utilizzare l’auto prevalentemente sui percorsi urbani? Nel senso, brevi percorsi, spesso con il motore non in temperatura, frequenti rigenerazioni per i modelli con dpf, quindi olio che degrada velocemente e spesso è pure contaminato dal gasolio che trafila nella coppa, aggiungiamo anche il fatto che non tutti lo cambiano ogni anno... dopotutto è l'olio motore degradato che danneggia il tendicatena, o sbaglio?di fatto i 1.3mj senza bimassa presentano un sensibile incremento di rotture alla catena distribuzione, in particolar modo su auto che circolano in città (quindi diverso tempo al minimo o a bassi giri).
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa