Mi sento invece di consigliargliele benissimo: il Mazda 2.2 è uno spettacolo, l'Honda anche e mi è durato solo 225000 km perché mi hanno distrutto la macchina. Problemi al DPF per Subaru del 2011 di mio padre (negligenza totale ed officine inefficaci). Leggo un gran bene del 1.6 Honda.Evita le jap diesel......
No, mi spiace, non concordo per nulla.
La questione delle guarnizioni del terzo cilindro e delle conseguenze sul turbocompressore è accertata dalle circolari della casa, anzi, delle case vista la diffusione del motore, è sufficiente prendere atto dei fatti, altro che malanno irrisorio o a incompetenza dei meccanici (sorvolando che l'auto dai meccanici non ci sarebbe andata senza che le staffe di ritenuta degli iniettori si piegassero o rompessero). Per me un motore che ha presentato questi difetti NON E' un motore sano, come lo sono invece quelle famiglie di propulsori che non hanno presentato difetti seriali e ripetuti. Il fatto che tu non abbia avuto problemi con il tuo motore non significa che nel complesso il progetto del motore non abbia mostrato delle carenze, come sono solito ripetere a chi contesta le statistiche su grandi numeri adducendo come prova la propria singola esperienza, o quelle di un numero ristretto di conoscenti.
Anche io di circolari ‘della casa’ non ne ho viste, ne’ di persona, ne’ nei link che hai riportato.
Gli altri link che hai riportato sono testimonianze che vanno pesate rispetto all’arco di tempo in cui si sono accumulate e rispetto al numero di esemplari entrati in circolazione.
Se vuoi un esempio di motore ‘non sano’ rimanendo in casa Peugeot ti posso tranquillamente citare il VTi, a benzina, che ha il difettuccio di diventare vorace d’olio dopo qualche decina di migliaia di chilometri di percorrenza. Ne soffre la 207 che ho in casa, ma è chiaramente confermato da discussioni chilometriche su qualunque forum PSA e Mini.
Inoltre non baso il mio giudizio solo sulla mia singola esperienza, come cerco di farti capire con l’esempio appena fatto dei VTi, con quello fatto in precedenza a riguardo del problema che ho avuto io (e solo io) con la distribuzione del 1.6 HDi 16V, ma anche col pesare opportunamente nel giusto contesto le lamentele che hai accuratamente linkato.
Ma hai avuto personalmente problemi con ‘sto motore ?
Ciao, Nicola.
Questa frase l'ho scritta io qualche ora o giorno fa, e me ne assumo la paternità, non tale black non so cosa. Ergo segnalo anche questo post alla moderazione come provocatorio riguardo alla mia identità, ne ho le balle piene di sentirmi associare o affibbiare nick di gente che non conosco e di cui non ho chiaro il pensiero; una volta va bene, ma la continua reiterazione e le continue punzecchiature alla fine stancano.Questo blackblizzard diceva appunto :
Il fatto che tu non abbia avuto problemi con il tuo motore non significa che nel complesso il progetto del motore non abbia mostrato delle carenze, come sono solito ripetere a chi contesta le statistiche su grandi numeri adducendo come prova la propria singola esperienza, o quelle di un numero ristretto di conoscenti....
Non ho detto che è mi è risultato affidabile negli anni ma che è uno spettacolo. Ho risposto a chi ha affermato di starne alla larga, che vuol dire tutto e niente... compreso che non siano validi. Ad una affermazione diversa avrei risposto diversamente.Sei un po' "giovane " tu per il Mazda. Avrai 50000 km![]()
Non ho detto che è mi è risultato affidabile negli anni ma che è uno spettacolo. Ho risposto a chi ha affermato di starne alla larga, che vuol dire tutto e niente... compreso che non siano validi. Ad una affermazione diversa avrei risposto diversamente.![]()
Con gli SkyActiv è un po' difficile averci fatto un sacco di km, visto che i primi sono stati venduti (se non mi sbaglio) 5 anni fa, con la CX-5.
Con il motore precedente (2.0 su Mazda 6 da 136 cv) ci sono arrivato a 230.000 km, e l'unico vero difetto (congenito) era dovuto alle rondelle degli iniettori.
nemmeno col 50% di sconto... dovrebbe venderla a 1500 trattabili a 1000Su Autoscout c'è una Mazda 6 2a serie del 2009 con 445.000 km
https://www.autoscout24.it/annunci/...4dcf851-ea80-0d50-e053-e250040ac2e9?cldtidx=1
Se ti interessa...![]()
Vai su Autoscout, i motori ci sono dal 2013 e ci sono vari esemplari con 150-160.000 km. Ovviamente tutto è proporzionato alla diffusione.Ok. Ma qualcuno qui ha fatto km seri con sti Mazda?
Cioè dei Diesel, non dei turboDiesel?!Uhm... secondo me i più affidabili, che poi lo sono tutti se tenuti bene come scritto da altri forumers, credo siano gli Isuzu... montati su Opel(dopo sono arrivati i Fiat 1.3), GM, Mitsubishi e ora credo anche Toyota visto che detiene una buona quota di azioni.
Sicuramente molte case, Honda compresa, si sono avvalse negli anni del loro know how, non per altro è il maggior costruttore di diesel al mondo.
Anche se devo dire che i migliori in assoluto sono quelli di una volta, spompi, ma senza elettronica e turbine varie, veri muli ormai messi al bando da normative sempre più restrittive.
La propongono a 12k€... se qualcuno gliela compra...Se la vendono a 12.000 € vuol dire che cammina ancora...
Come qualsiasi altra auto messa in vendita e della quale non si sa ancora il prezzo di vendita.La propongono a 12k€... se qualcuno gliela compra...
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa