<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> motore 1.6 FSI adatto al gpl? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

motore 1.6 FSI adatto al gpl?

tajima ha scritto:
Dal sito dell'Unione Europea
http://europa.eu/rap...&guiLanguage=it

Quale trattamento è riservato ai carburanti alternativi per motori, come il gas di petrolio liquefatto (GPL) e il gas naturale compresso (CNG)?
Gli Stati membri che promuovono il CNG e il GPL spesso applicano livelli d?imposizione molto bassi a questi prodotti, il cui impiego, malgrado ciò, resta nel complesso piuttosto limitato. A fini di coerenza, tutti i carburanti per motori dovrebbero alla fine sottostare alle stesse aliquote d?imposta per il contenuto energetico e per il CO2, anche il CNG e il GPL. Ciò significa che il regime fiscale premierà automaticamente i vantaggi relativi di ogni carburante in termini di emissioni di CO2, senza però offrire alcun altro vantaggio concorrenziale. Pur tuttavia, siccome le aliquote d?imposta vigenti per questi prodotti sono spesso piuttosto basse e sarà probabilmente necessario un certo tempo prima che possano competere a condizioni pari con i carburanti tradizionali per motori, la nuova direttiva prevede lunghi periodi di transizione per l?allineamento delle aliquote d?imposta. Gli Stati membri possono pertanto continuare a concedere un trattamento favorevole al CNG e al GPL per altri dodici anni.

Non ho capito... :?: :? :?:
 
in pratica la direttiva impone agli stati membri, IN MANIERA GRADUALE, di tassare i carburanti in base al potere calorifico e alle emissioni di CO2.
Ciò potrebbe comportare un aumento delle attuali accise su GPL e metano attualmente gravati in maniera molto inferiore rispetto a benzina e gasolio.
Ma ciò, ripeto, dovrebbe avvenire in maniera mooooolto graduale.
 
Graduale=12 anni.

Significa che se non si rientra dell'investimento dell'installazione dell'impianto GPL in pochi anni (un paio io direi, per sicurezza) il rischio è vedere il risparmio rispetto al benzina e al diesel assottigliarsi, appunto più o meno gradualmente.

Per altro il link a me non funziona...
 
rpanizza ha scritto:
Graduale=12 anni.

Significa che se non si rientra dell'investimento dell'installazione dell'impianto GPL in pochi anni (un paio io direi, per sicurezza) il rischio è vedere il risparmio rispetto al benzina e al diesel assottigliarsi, appunto più o meno gradualmente.

Per altro il link a me non funziona...
link corretto, sorry :oops:

http://europa.eu/rapid/pressReleasesAction.do?reference=MEMO/11/238&format=HTML&aged=1&language=IT&guiLanguage=it

;)
 
tajima ha scritto:
in pratica la direttiva impone agli stati membri, IN MANIERA GRADUALE, di tassare i carburanti in base al potere calorifico e alle emissioni di CO2.
Ciò potrebbe comportare un aumento delle attuali accise su GPL e metano attualmente gravati in maniera molto inferiore rispetto a benzina e gasolio.
Ma ciò, ripeto, dovrebbe avvenire in maniera mooooolto graduale.

5 stelle x questa info.
 
buona notizia?

http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201201241138156462&chkAgenzie=TMFI&titolo=Incentivi%20per%20auto%20a%20gas%20e%20metano%20impattano%20pi%C3%B9%20Landi%20che%20Fiat
 
tajima ha scritto:
come sapete, da tempo anch'io mi sono interessato del passaggio a GPL del mio Yeti 1.2.
Ero quasi in procinto di gasare col Vialle anche dopo l'ottima recensione di theWolf ma i tempi di fermo macchina ed il prezzo elevatissimo (non meno di2600 euro) erano sempre stato un freno anche a causa del mio basso chilometraggio annuo.
Stamattina il mio tecnico di fiducia (e questo è il motivo per cui mi fido :D ), mi ha proposto il montaggio del LandiRenzo Omegas (adattato ai motori TSI) sul mio 1.2 TSI mot. CBZB

Caratteristiche:

1- Avviamento a benzina e poi passaggio a GPL come nell'Omegas
2- Funzionamento a benzina al minimo sotto 1000 giri
3 - Funzionamento a GPL tra i 1000 e i 5000 giri con una % di benzina variabile tra il 3% e il 15 % in funzione del numero di giri e del carico motore

Il consumo medio di benzina è stimato tra il 10% e il 15%.

Costo dell'impianto circa 1300 euro

per il mio stile di guida non mi è mai capitato di andare oltre i 4000 giri e non faccio molto traffico.

ho fatto 2 calcoli al volo:

benzina: 70 lt circa ogni 1000 km
spesa 70x1.70=120 euro
impianto
diciamo 15% benzina quindi 10,5 lt
10.5x1.70=17.85 euro
rimangono circa 60 lt +un 20% circa di aumento consumo a GPL:
72 litri di GPL, facciamo 75 litri (25%)

75x0.75=56 euro

quindi totale ogni 1000 km

spesa benzina 120 euro
spesa con l'impianto (benzina +GPL)=74 euro

risparmio circa 45 euro ogni 1000 km
pareggio a circa 30.000 km

l'unica paura è lo stress degli iniettori, ma l'impiantista mi ha rassicurato.

Hai montato l'impianto?
 
Ragazzi!! Mi ha comunicato la mia concessionaria/service Skoda che installa impianti Landi che è possibile gasare da una settimana già, l'impianto a iniezione diretta di GPL ,Landi, anche sulla Octavia 1.6 Fsi!!! Notizia fresca di giornata! non vedevo l'ora di comunicarvelo!
 
octavio_fsi ha scritto:
Ragazzi!! Mi ha comunicato la mia concessionaria/service Skoda che installa impianti Landi che è possibile gasare da una settimana già, l'impianto a iniezione diretta di GPL ,Landi, anche sulla Octavia 1.6 Fsi!!! Notizia fresca di giornata! non vedevo l'ora di comunicarvelo!

Bene Octavio.... Sarai già lì ad ordinarlo allora... :lol: :lol: :thumbup:
 
gasato70 ha scritto:
octavio_fsi ha scritto:
Ragazzi!! Mi ha comunicato la mia concessionaria/service Skoda che installa impianti Landi che è possibile gasare da una settimana già, l'impianto a iniezione diretta di GPL ,Landi, anche sulla Octavia 1.6 Fsi!!! Notizia fresca di giornata! non vedevo l'ora di comunicarvelo!

Bene Octavio.... Sarai già lì ad ordinarlo allora... :lol: :lol: :thumbup:

Certo! ;) ...appena sarà montato possiamo togliere il punto interrogativo al titolo!! :D
 
octavio_fsi ha scritto:
gasato70 ha scritto:
octavio_fsi ha scritto:
Ragazzi!! Mi ha comunicato la mia concessionaria/service Skoda che installa impianti Landi che è possibile gasare da una settimana già, l'impianto a iniezione diretta di GPL ,Landi, anche sulla Octavia 1.6 Fsi!!! Notizia fresca di giornata! non vedevo l'ora di comunicarvelo!

Bene Octavio.... Sarai già lì ad ordinarlo allora... :lol: :lol: :thumbup:

Certo! ;) ...appena sarà montato possiamo togliere il punto interrogativo al titolo!! :D

:D :thumbup:
 
octavio_fsi ha scritto:
d500 ha scritto:
Wooowww....ottima notizia direi.
Ti hanno per caso detto con quale tipo di impianto?

come quale tipo di impianto? dice che cmq avrà una centralina aggiuntiva dedicata x il mio motore e codice.
Scusa, mi era sfuggito, non avevo riletto tutto con attenzione :(
Quindi si tratterà di un LANDI con consumo benza / gpl ?
Bene, facci sapere come ti trovi. ;)
 
octavio_fsi ha scritto:
Ragazzi!! Mi ha comunicato la mia concessionaria/service Skoda che installa impianti Landi che è possibile gasare da una settimana già, l'impianto a iniezione diretta di GPL ,Landi, anche sulla Octavia 1.6 Fsi!!! Notizia fresca di giornata! non vedevo l'ora di comunicarvelo!
mi fa molto piacere.
penso che sia lo stesso che monterò io (misto benzina/Gpl)
;)
 
Back
Alto