La sede della ICOM è vicino Latina? Buono a sapersi.octavio_fsi ha scritto:TheWolf75 ha scritto:Esatto. Inoltre negli impianti ad iniezione liquida i problemi di usura tipici degli impianti gassosi sono ridotti al minimo. Infatti il GPL liquido attenua, e di molto, l'usura delle sedi valvole, delle guide e delle valvole stesse poiché sfrutta un principio fisiologico del GPL stesso, ovvero il cambiamento di stato da liquido a gassoso. È infatti noto che la benzina, oltre a raffreddare le componenti meccaniche con le quali viene a contatto, offre anche una lubrificazione delle stesse. Con il GPL gassoso vengono meno sia la lubrificazione che il raffreddamento. Iniettando in camera di scoppio GPL allo stato liquido si riesce ad ottenere un raffreddamento assai consistente delle componenti meccaniche che vengono a contatto con il GPL stesso poiché nel cambiamento di stato da liquido a gassoso il GPL fisicamente assorbe calore dall'ambiente con cui viene a contatto. Questo abbassamento della temperatura fa si che gli organi meccanici che vengono a contatto con il GPL liquido non si alterino sotto il profilo dimensionale. Non solo: il GPL allo stato gassoso tendenzialmente continua ad espandersi anche all'interno del collettore di aspirazione, pertanto la concentrazione di ossigeno diminuisce a discapito delle prestazioni. Con il GPL liquido si ha un ulteriore abbassamento della temperatura all'interno del collettore di aspirazione che favorisce un riempimento dello stesso con una quantità d'aria, quindi di ossigeno, maggiore rispetto all'impianto gassoso. Questi sono i motivi per cui, sostanzialmente, con il GPL liquido si può parlare di prestazioni inalterate rispetto alla benzina.ottonedegliulivi ha scritto:Perchè se ho capito bene nel Vialle gli iniettori funzionano sempre essendo gli unici presenti quelli originali dell'auto così come nell'ICOM, mentre Landi e BRC hanno iniettori indiretti nei collettori di aspirazione.
Così quando l'auto va a gpl gli iniettori non funzionano e questo li può danneggiare?
5 stelle... e quindi mi ristuzzica l'invito di ICOM Italia ad andare direttamente da loro vicino Latina a montare il mio impianto, se Vialle mi lascerà troppo in stand-by.
Ma l'impianto ICOM per motori ad iniezione diretta è paragonabile al Vialle come principio di funzionamento? Ci sono differenze rilevanti?
Ricordo qualcosa a proposito della centralina , ma non sono sicuro.