<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> motore 1.6 FSI adatto al gpl? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

motore 1.6 FSI adatto al gpl?

No no, non è l'impianto benzina/gpl ... è un nuovo impianto che hanno iniziato a montarlo da una settimana , che funzionerà come il Vialle, o l' ICOM cioè ad iniezione liquida di GPL. Siccome il mio service Skoda (che installa anche i Landi) ha mandato alla Landi il libretto della mia macchina e gli hanno risposto che c'è a disposizione oltre all' altro che consuma anche un po di benzina , questo nuovo a iniezione liquida di gpl , che naturalmente costerà di + , tra l'altro gli hanno chiesto come facevo a sapere che sarebbe uscito in questa settimana, dove l'avevo letto, e io gli ho detto che in verità ormai non ci speravo + e ero ormai disposto a montare quello benza/gpl. Comunque vi terrò aggiornati.
 
montato! naturalmente come ho scritto in un MP a Tajima il nostro scetticismo era reale, ma non del tutto visto che mi hanno montato un impianto aggiornato a inizio febbraio, su alcune cose x rendere gli spruzzi di benzina + mirati x ridurli un po, cmq x ora va molto bene gli iniettori non si sentono nemmeno (mi preoccupava questo fatto xkè sento sempre i che i Landi sono + rumorosi confronto ai BRC), mentre si va non si nota differenze... fra 10 giorni la vogliono rivedere x controllare se è tutto nella norma. ... x ora a quanto mi hanno spiegato sotto i 900 giri va a benzina appena li supera torna a gpl con dall'1 al 15% (sui 5500 giri) di benzina una volta superati i 5500giri ritorna a benzina...
 
io ritiro stasera.
Farò i primi 20 km e domattina prima parziale recensione.
Per verificare i consumi, ovviamente, aspettiamo un pò
 
auto ritirata.
Prestazioni assolutamente identiche.
tant'è che ho ancora dubbi, nonostante l'indicatore indicasse che stavo andando a GPL, che stessi camminando a benzina.
Dato che il motivo per cui si installa un impianto GPL è il risparmio, solo quando sarò in grado di darvi notizie su questo versante, potremo valutare la bonta dell'impianto.
ps
il serbatoio nel bagagliaio porta il fondo al livello dello scalino
 
tajima ha scritto:
auto ritirata.
Prestazioni assolutamente identiche.
tant'è che ho ancora dubbi, nonostante l'indicatore indicasse che stessi andando a GPL, che stessi camminando a benzina.
Dato che il motivo per cui si installa un impianto GPL è il risparmio, solo quando sarò in grado di darvi notizie su questo versante, potremo valutare la bonta dell'impianto.
ps
il serbatoio nel bagagliaio porta il fondo al livello dello scalino

Anche io concordo Prestazioni assolutamente identiche! non ci si accorge di niente. neanche mentre commuta.
 
Allora aggiorniamo un pò.
finora percorsi solamente un'ottantina di km ma impressioni molto positive specie dal punto di vista prestazionale.
Confermo le prestazioni assolutamente identiche tra benzina e GPL.
Qualche buchetto di erogazione quando si cerca di riaccelerare con marcia elevata partendo da regimi bassi; ma ci può stare.
Versante consumi: 80 km sono ancora pochi per capire ma ad occhio sembra che il consumo di benzina in autostrada intorno ai 2500 giri sia davvero trascurabile.
diciamo che avendo fatto 50 km di autostrada e 30 km di città la lancetta della benzina si è spostata di circa mezza tacchetta intermedia.
Ci mette tanto, nonostante la temperatura primaverile, per passare a GPL da motore freddo (stamani circa 1.5 km).
Partendo da fermo (100% benzina) si continua ad andare a benzina finchè non si rilascia l'acceleratore.
C'è bisogno di qualche piccolo adeguamento dello stile di guida per ottimizzare i consumi.

Vi tengo aggiornati.
;)
 
Nel frattempo fatti 150 km. 100 circa autostrada e 50 città.
L'impressione - perchè al momento solo di questo posso parlare, di impressioni - è che sui brevi tragitti cittadini il risparmio si riduca di molto sia per il minimo a benzina sia perchè l'impianto passa a GPL solo nel momento in cui si rilascia l'acceleratore.
Il Top si raggiunge su strade a scorrimento veloce intorno ai 90 -100 km/h in cui si va, praticamente, al 98-99% a gpl.
Al momento stimo dalle tacchette dell'indicatore (che comunque lasciano il tempo che trovano) che il consumo di benzina si attesti intorno al 15%.
Un problema che mi si è presentato spesso è lo spegnimento in ripartenza da fermo: potrebbe essere solamente un problema di correzione del dosaggio corretto del piede su acceleratore e frizione o magari un problema più serio di erogazione che comporterebbe un aggiornamento centralina da parte di LandiR.
spero in settimana di finire il primo serbatoio di GPL per capire i reali consumi.
A presto per gli aggiornamenti e a disposizione per domande
 
Scusa Tajima, non ricordo che modello hai.
Trovo interessante la tua esperienza, ed attendo i tuoi prossimi post.
Che serbatoio hai montato?
Grazie
 
sergiolg ha scritto:
Scusa Tajima, non ricordo che modello hai.
Trovo interessante la tua esperienza, ed attendo i tuoi prossimi post.
Che serbatoio hai montato?
Grazie
Yeti 1.2 TSI e serbatoio toroidale 38 lt
;)
 
Ma alla fine sto vialle ad iniezione liquida che pare la quadratura del cerchio c'è o non c'è? è importato o no? è valido o è uno spechietto per le allodole?
Dovrei cambiare auto tra qualche mese e i benzina si svalutano decisamente di più dei diesel, andando su un usato fresco niente niente ci si ripaga subito l'impianto... :rolleyes:
 
jaccos ha scritto:
Ma alla fine sto vialle ad iniezione liquida che pare la quadratura del cerchio c'è o non c'è? è importato o no? è valido o è uno spechietto per le allodole?
Dovrei cambiare auto tra qualche mese e i benzina si svalutano decisamente di più dei diesel, andando su un usato fresco niente niente ci si ripaga subito l'impianto... :rolleyes:

certo che si.
ecco l'ottima recensione di theWolf

http://forum.quattroruote.it/posts/list/57987.page
 
Non mi quadrano i conti del punto di pareggio.
Per l'impianto GPL Vialle mi hanno fatto un preventivo di 2.700,00 Euro.
Avevo letto di un costo di 1.300,00; la differenza mi sembra alta.
Come mai questa differenza?
Quanto avete pagato i vostri impianti?
 
Back
Alto