tajima ha scritto:Dal sito dell'Unione Europea
http://europa.eu/rap...&guiLanguage=it
Quale trattamento è riservato ai carburanti alternativi per motori, come il gas di petrolio liquefatto (GPL) e il gas naturale compresso (CNG)?
Gli Stati membri che promuovono il CNG e il GPL spesso applicano livelli d?imposizione molto bassi a questi prodotti, il cui impiego, malgrado ciò, resta nel complesso piuttosto limitato. A fini di coerenza, tutti i carburanti per motori dovrebbero alla fine sottostare alle stesse aliquote d?imposta per il contenuto energetico e per il CO2, anche il CNG e il GPL. Ciò significa che il regime fiscale premierà automaticamente i vantaggi relativi di ogni carburante in termini di emissioni di CO2, senza però offrire alcun altro vantaggio concorrenziale. Pur tuttavia, siccome le aliquote d?imposta vigenti per questi prodotti sono spesso piuttosto basse e sarà probabilmente necessario un certo tempo prima che possano competere a condizioni pari con i carburanti tradizionali per motori, la nuova direttiva prevede lunghi periodi di transizione per l?allineamento delle aliquote d?imposta. Gli Stati membri possono pertanto continuare a concedere un trattamento favorevole al CNG e al GPL per altri dodici anni.
Non ho capito... :?: :? :?: