Rispondo in parte alla domanda iniziale, più che altro per contribuire.
VW POLO 6R Highline 1.2 TSI 105cv del 2010: 41.980km percorsi fino ad oggi.
Di seguito gli interventi:
-20.000km ---> problema spia catalizzatore, errore sonda lambda (risolto in garanzia);
-24.776km --> I° tagliando + sostituzione kit catena + richiamo 24W6 (distanziale valvola westagate) + richiamo 24V9 (aggiornamento software per il turbo);
-41.770km ---> sostituzione cavo candela 4° cilindro per ossido prodotto sulla pipetta della bobina e della candela;
-41.945km ---> sostituzione kit catena (II^ volta) + accensione casuale spia rossa pressione olio (attualmente ancora in officina: si ipotizza errore quadro strumenti).
AUDI A1 Ambition 1.2 TSI 86cv del 2011: 23600km percorsi fino ad oggi.
Di seguito gli interventi:
-15.505km ---> richiamo 91l7 + richiamo 21E3 + richiamo 91J4;
-19780km ---> I° tagliando.
Prima del tagliando l'86cv sembrava molto più potente del 105cv: appena entrava il turbo, inchiodava molto di più al sedile e in autostrada si percepiva molto la mancanza di una sesta marcia.
Dopo il tagliando la macchina risulta molto meno potente a bassi giri (il turbo ci mette di più ad entrare in funzione): io ipotizzo che abbiano toccato la centralina. I consumi, ovviamente, sono leggermente diminuiti, ma è diminuito molto anche il piacere di guida: mentre prima mia madre era molto soddisfatta del motore, ora le sembra davvero inadeguato alla vettura (e lei non è che richiede tutta questa gran potenza e reattività, quindi...)
Per rispondere ad ellebubi, di seguito i link a due utenti skoda che sono arrivati rispettivamente oltre i 130.000km e 140.000km:
http://www.spritmonitor.de/de/detailansicht/405760.html
http://www.spritmonitor.de/en/detail/366273.html
Bisogna vedere quanti e quali interventi hanno dovuto fare, ma intanto a quei chilometraggi ci sono arrivati.
VW POLO 6R Highline 1.2 TSI 105cv del 2010: 41.980km percorsi fino ad oggi.
Di seguito gli interventi:
-20.000km ---> problema spia catalizzatore, errore sonda lambda (risolto in garanzia);
-24.776km --> I° tagliando + sostituzione kit catena + richiamo 24W6 (distanziale valvola westagate) + richiamo 24V9 (aggiornamento software per il turbo);
-41.770km ---> sostituzione cavo candela 4° cilindro per ossido prodotto sulla pipetta della bobina e della candela;
-41.945km ---> sostituzione kit catena (II^ volta) + accensione casuale spia rossa pressione olio (attualmente ancora in officina: si ipotizza errore quadro strumenti).
AUDI A1 Ambition 1.2 TSI 86cv del 2011: 23600km percorsi fino ad oggi.
Di seguito gli interventi:
-15.505km ---> richiamo 91l7 + richiamo 21E3 + richiamo 91J4;
-19780km ---> I° tagliando.
Prima del tagliando l'86cv sembrava molto più potente del 105cv: appena entrava il turbo, inchiodava molto di più al sedile e in autostrada si percepiva molto la mancanza di una sesta marcia.
Dopo il tagliando la macchina risulta molto meno potente a bassi giri (il turbo ci mette di più ad entrare in funzione): io ipotizzo che abbiano toccato la centralina. I consumi, ovviamente, sono leggermente diminuiti, ma è diminuito molto anche il piacere di guida: mentre prima mia madre era molto soddisfatta del motore, ora le sembra davvero inadeguato alla vettura (e lei non è che richiede tutta questa gran potenza e reattività, quindi...)
Per rispondere ad ellebubi, di seguito i link a due utenti skoda che sono arrivati rispettivamente oltre i 130.000km e 140.000km:
http://www.spritmonitor.de/de/detailansicht/405760.html
http://www.spritmonitor.de/en/detail/366273.html
Bisogna vedere quanti e quali interventi hanno dovuto fare, ma intanto a quei chilometraggi ci sono arrivati.