blue car ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
morto un militare in afganistan ma xke nn gli danno sti carri??
http://www.youtube.com/watch?v=r4uT9ur9bXE
visto k l'esercito ha speso milioni e milioni di euro x costruirli??
berlusconi se vuoi mandare i militari in guerra mandaceli armati se nn hai il coraggio ritirali
il problema vero è un altro, ma cosa cavolo ci facciamo in Afganistan?
Difendiamo i nostri interessi e facciamo il nostro dovere di membri Nato, che han fruito per quarant'anni dell'ombrello protettivo americano, e che giustamente rendono il favore quando un astuto individuo assetato di potere scatena il piu' tremendo attentato terroristico che la storia ricordi.
O ce ne siamo gia' dimenticati?
Questo, almeno, dal punto di vista umano, ammesso che riconoscenza, senso del dovere e aberrazione per certi gesti abbiano uno spazio nella geopolitica reale.
Nel mondo della "realpolitik", siamo li' a tutelare i nostri interessi, e a cercare di procurarci "una fetta della torta", casomai andasse bene.
La storia insegna che coloro che hanno invaso l'Afganistan si sono ritirati con la coda tra le gambe, come gli inglesi cento anni fa ed i russi 20 anni fa. Per molti afgani noi siamo invasori così come lo erano i tedeschi nel 1943-1945 ed logicaamente erano colpiti dai partigiani che erano appoggiati dalla popolazione come avviene in Afganistan.
In Afganistan non si può vincere ed un giorno vedrete che persino gli USA si ritireranno.
La situazione e' un tantino piu' complicata di cosi'.
Prima di tutto il contesto politico e' completamente differente.
Se i Russi avessero avuto mano libera in Afghanistan, la guerra l'avrebbero chiusa in due giorni, esattamente come gli Americani in Vietnam, ma cio' non era possibile per diversi motivi, primo tra tutti il fatto che NON era un conflitto "contro l'Afghanistan" o "contro il Vietnam", ma uno scontro indiretto tra superpotenze, che imponeva certi vincoli

(per fortuna)
Inoltre, e' completamente diversa la situazione. Giusto per dirne una, quando s'e' ventilata l'ipotesi di ritirarsi, gli afghani hanno scongiurato di NON farlo.
Il POPOLO afghano i Talebani li conosce bene, e preferirebbero non tornare sotto di loro.
Ora, si tratta di definire... cosa sia il popolo Afghano, e quali interessi in gioco abbia sul posto il Pakistan (che c'entra il Pakistan? C'entra, c'entra...).
E cosa sia il Pakistan, in effetti...
Oltre ai Talebani ci sono UN MUCCHIO di altre forze in gioco, la maggioranza delle quali viene da FUORI dell'Afghanistan.
Ci sono forze che difendono interessi di diverse nazioni arabe (siriani, per esempio, e iraniani), ci sono signorotti locali che tengono all'autonomia conquistata grazie al lungo periodo di guerre interne, stati non riconosciuti ufficialmente ma molto piu' reali di certi governi vacillanti, interessi petroliferi, semplici banditi e altro ancora.
L'Afghanistan e' sempre stato d'enorme interesse. Per capire perche', si deve prendere una carta geografica e un atlante storico, e guardare da dove passavano tutti i commerci dai tempi della Via della Seta a oggi. L'Afghanistan e' la via che porta a oriente (o a occidente, dipende da che lato la si guarda), oggi come ieri...
Da li', poi, segue il resto.