<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Monovolume una razza in via d'estinzione.. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Monovolume una razza in via d'estinzione..

Tornando un attimo al Trans Sport, ho trovato questa breve review


Non mi sembra che se la cavasse così male tra i birilli, e trovo ancora molto furba la gestione dello spazio coi sedili removibili a sgancio rapido.
 
Le supposte non sono aerodinamiche, la goccia sì. Ed è orientata in una direzione ben precisa.

Le supposte non sono aerodinamiche perché non devono penetrare nell'aria.
Ma hanno comunque una forma atta a penetrare dove sappiamo tutti, non le hanno fatte così per caso.

E il Polliciotto sbaglia a dire che lo storico prototipo assomiglia a una supposta, che è affusolata davanti e tronca dietro.
Casomai, assomiglia alla fusoliera di un aereo, che è arrotondata davanti e affusolata dietro, proprio per motivi di aerodinamica.
Anche i pesci e le balene, che devono essere fluidodinamici, sono fatti più o meno così.
 
Ultima modifica:
Intanto, Mercedes lancia la T-Class
2022-mercedes-classe-t-style-01.jpg
 
Stesso discorso della maggior parte delle concorrenti: il volume del vano motore è separato dal resto, quindi per me questa non è una "monovolume". IMHO, queste sono MPV.
Così ragionando però non esisterebbero i segmenti, perché ogni singola auto ha caratteristiche che la differenziano dalle altre. Sono tutte convenzioni e sotto questo profilo le auto di cui parliamo sono monovolume, o quanto meno il segmento anzidetto è quello più appropriato per classificarle
 
Back
Alto