<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F1 - GP Monza | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F1 - GP Monza

si proprio così: salvo che con una strategia diversa magari non sarebbero stati davanti a Williams o Red Bull. Bastava vedere i risultati delle Q2 per capire come sarebbe andata a finire, con Mercedes che con le soft faceva tempi migliori di tutti gli altri con le supersoft.
Poi il tifoso si accontenta di 500 metri di gloria e fa bene. Come al solito non ingannino le prestazioni alla fine di Raikkonen, se uno ha passo gara migliore vince, non arriva terzo e quarto con un risultato assai peggiore dell'anno scorso (Marchionne è contento...)

Addio Europa
Il migliore di tutti è stato Alonso.;)
 
Per me cambiava eccome. Inizia a risparmiare 25 secondi poi vediamo, considerando anche che entrambe le Ferrari erano davanti a Hamilton. Infatti con la seconda sosta Hamilton è passato avanti e non sono poi più riuscite a superarlo.
La gara l'avrebbe vinta comunque Rosberg ma 2 Ferrari a podio oggi era cosa più che possibile e concreta.
premesso che con i se e i ma non si cambia la classifica, per fare una cosa del genere avresti dovuto seguire la stessa strategia della Mercedes, cioè partire con le Soft ...tieni conto che Hamilton era già a ridosso delle due Ferrari nonostante la differenza di mescola. Poi se si vuole dare addosso ad Arrivabene o chi ha deciso la strategia, liberi di farlo. Probabilmente qualcuno era più preoccupato di Ricciardo che arrivava da dietro che di Rosberg e Hamilton davanti, io dico giustamente
 
premesso che con i se e i ma non si cambia la classifica, per fare una cosa del genere avresti dovuto seguire la stessa strategia della Mercedes, cioè partire con le Soft ...tieni conto che Hamilton era già a ridosso delle due Ferrari nonostante la differenza di mescola. Poi se si vuole dare addosso ad Arrivabene o chi ha deciso la strategia, liberi di farlo. Probabilmente qualcuno era più preoccupato di Ricciardo che arrivava da dietro che di Rosberg e Hamilton davanti, io dico giustamente
Concordo.
Vettel si e' fermato al 15° giro e, nonostante le gomme supersoft, aveva gia' accumulato un distacco di 10 secondi da Rosberg che montava le soft. Considerando che le soft sono risultate mediamente piu' lente di 6 decimi, a parita' di mescola dopo 15 giri il distacco sarebbe stato vicino ai 20 secondi.
 
Ultima modifica:
per quanto mi riguarda il gran premio è stato quello delle conferme, conferma che la Mercedes è ancora di un altro livello, conferma che la Ferrari ha il suo problema principale sul telaio e non più sulla PU e conferma che la RedBull al contrario ha come al solito un telaio da paura ma con la PU anche se ha fatto grandi progressi resta deficitaria. In questo mare di conferme , forse anche molto scontate, l'unica variabile di ieri è stata la falsa partenza di Ham, piccolo errore che però ha avuto ripercussioni molto pesanti sulla gara e sul mondiale, questa è una pista in cui lui vince a mani basse, aver perso dei punti verso Ros è stato molto grave. Resto sempre dell'idea che cmq mediamente Ham rispetto a Ros ha qualche decimo di vantaggio e credo che per le 8 rimanenti gare allargherà di nuovo il divario con il compagno di squadra.
Come si poteva immaginare la Williams a Monza è riuscita a riprendere qualche punto sulla Force India, la Mclaren ha faticato per non parlare della Toro Rosso che con la PU del 2016 non poteva fare più di tanto. Per quanto riguarda le altre scuderie poco da dire se non che la Haas ha cercato con un solo pit di raggiungere la top ten senza riuscirci e che sarebbe stato interessante vedere la mano di Wehrlein dove sarebbe arrivata qui su questa pista.
Devo dire che Ros sul podio è stato molto bravo a coinvolgere il pubblico cosi che per una volta la F1 è tornata un poco tra la gente comune cosa che manca al circus da 20 anni a questa parte.
Non so se ho capito bene Fiorio perchè ero impegnato in altro ma credo che abbia detto che per il 2018 con le nuove vetture, e soprattutto i nuovi pneumatici, si stima un abbassamento dei tempi sul giro anche di 7 secondi!
 
direi che ieri si è raccolto il massimo possibile..
e quest'anno purtroppo è una cosa che troppo spesso per un motivo o per l'altro non siamo riusciti a fare altrimenti non saremmo sicuramente in lotta con la red bull per il secondo posto nel mondiale..
purtroppo la mercedes ne aveva di più.. l'unica possibilità per stare davanti a Hamilton era che partisse ancora peggio o che non riuscisse a superare Ricciardo per più giri..
come strategia essendosi qualificati con le rosse non c'erano alternative...
sono stato a monza sabato, e devo dire che è sempre una bellissima esperienza.. una bella giornata.. impressionante anche vedere come i piloti GP2 e GP3 arrivino sempre al limite in staccata ma poi siano attentissimi a lasciarsi il giusto spazio e non toccarsi.. e sono poco più che ragazzini....
 
Secondo me questa volta si sono viste le vere forze in gioco, dal lato motore...e la Ferrari è 2nda....vedremo ora nelle prossime gare se saranno in grado di passare la RB in campionato. MB ormai è andata...pensiamo all'anno prossimo e a migliorare quel che si può. Sul motore ormai ci siamo spesi tutti i gettoni (che razza di regole)...:mad:
 
Secondo me questa volta si sono viste le vere forze in gioco, dal lato motore...e la Ferrari è 2nda....vedremo ora nelle prossime gare se saranno in grado di passare la RB in campionato. MB ormai è andata...pensiamo all'anno prossimo e a migliorare quel che si può. Sul motore ormai ci siamo spesi tutti i gettoni (che razza di regole)...:mad:
Ma la regola dei gettoni dice che per l'anno prossimo la Ferrari non può spendere più nulla?
 
Vista la gara ieri sera. Prima di leggere i Vostri autorevoli commenti, dico la mia su questo GP.

Ho visto innanzitutto una gara piuttosto noiosa, prevedibile al 99% e dominata in lungo e largo dalla Mercedes (purtroppo). Come previsto da Bufalobic e Montaq52 (bravissimi), hanno scelto una strategia ultra-conservativa, tanto con qualsiasi strategia avrebbero vinto. La Ferrari ha fatto una delle migliori gare dell'anno ed è stata nettamente superiore a Red Bull e Williams, ma era distante dalle frecce d'argento, che hanno corso con la configurazione di Spa, a testimonianza del fatto che, contrariamente a quanto pensa Marchionne, anche il motore al momento continua ad avere qualcosa in più del Ferrari (lui ha citato solo l'aerodinamica). Ovviamente con un assetto più carico degli altri non consumavano le gomme, quindi con una sosta sono andate comunque sul velluto.

La Ferrari per me ha fatto la strategia giusta, perchè con quella della Mercedes sarebbero arrivate almeno a 30 secondi di distacco. A mio parere la strategia più veloce era quella su 2 soste quindi questa volta il muretto non ha sbagliato, ma non è stato sufficiente per vincere. Per quanto riguarda le "lotte interne", unica cosa interessante ieri, Hamilton ha toppato la partenza per l'ennesima volta e lì ha perso la gara. Rosberg ha dominato e ha fatto il ruffiano con il pubblico (fantastico) di Monza, e questa volta lo dico in senso "buono", Raikkonen essendosi fermato al primo stint prima di Vettel ha tentato l'undercut, anche perchè il tedesco ha perso quasi 2 secondi in più al box, ma per qualche millesimo non gli è riuscito, e così non ha potuto fare altro che accodarsi a Vettel per il resto della gara. Aveva fatto anche l'ennesimo giro + veloce (lui è secondo di tutti i tempi in questa speciale classifica) ma Alonso glielo ha soffiato a 2 giri dalla fine avendo cambiato le gomme proprio a fine gara...............

Bottas ha surclassato Massa, ormai fuori dalla F.1, e Verstappen, anche lui pessimo al via, è stato ieri un pilotino qualsiasi. Mortificato dalle critiche e da una piccola (tardiva) reprimenda Fia? NO, semplicemnente ha rovinato tutto alla partenza e Ricciardo ieri è stato strepitoso, con un sorpasso da urlo su Bottas, unico spettacolo della giornata (Oltre a un altro sorpasso di Hamilton, sempre sull'ottimo Bottas) .

Non ricordo altro, se non il miglior pubblico del mondo, quello monzese........
 
Ultima modifica:
Sbaglierò, sarò prevenuto, ma secondo me 'ste Mercedes hanno il trucco. Troppa roba ... troppe prestazioni e sempre sempre in crescendo; non è logico, così come non è logico che nessuno riesca ad avvicinarsi a queste macchine/scuderia.

Cosa strana: Hamilton con una macchina totalmente rivoltata come un calzino a SPA, che non riesce a fare una partenza decente .. ??
Che stiano "leggermente" aiutando Rosberg?

Ferrari che poteva andare al 2° e 3° posto, ma tantè ...

Alonso: quando gli hanno comunicato di attaccare la Haas di Grosjean è scoppiato a ridere ... un pò la replica di "GP2 engine !" ma stavolta l'ha presa con humor.
Ah, Button diventa 3a guida nel 2017 e lascia il sedile a Vandoorne.
Evidentemente Alonso non sa ancora che domineranno. (cit. Ron D.):D
 
si proprio così: salvo che con una strategia diversa magari non sarebbero stati davanti a Williams o Red Bull. Bastava vedere i risultati delle Q2 per capire come sarebbe andata a finire, con Mercedes che con le soft faceva tempi migliori di tutti gli altri con le supersoft.
Poi il tifoso si accontenta di 500 metri di gloria e fa bene. Come al solito non ingannino le prestazioni alla fine di Raikkonen, se uno ha passo gara migliore vince, non arriva terzo e quarto con un risultato assai peggiore dell'anno scorso (Marchionne è contento...)

Addio Europa
E' vero che con la stessa strategia Ferrari una Mercedes avrebbe fatto il best lap, sicuro, o comunque il secondo dopo Alonso, che ha fatto un giro da qualifica alla fine, però Kimi aveva gomme soft (non supersoft) comunque con molti giri sulle spalle e ha fatto meglio del best lap di Vettel a parità di strategia, a conferma che lui gestisce meglio le gomme.
 
Back
Alto