...... quanto sono i lontani i tempi in cui Senna ando' in griglia di partenza a riprendere un poco piu' che debuttante Schumacher !!Strana dichiarazione di Verstappen prima della gara di Monza, tornando sulle schermaglie con Raikkonen a Spa: "io continuerò a correre come ho sempre fatto, ma se fossi stato al suo posto al team radio avrei detto le cose che ha detto lui" (fonte formulapassion.it). In pratica ammettendo di essere stato un po' troppo "aggressivo".
C'è da dire che Charlie Whiting ha spiegato in quel di Monza i motivi per cui all'olandese non sono state comminate sanzioni per la manovra in rettilineo ai danni del finnico (per la partenza è stato confermato che si è trattato di un incidente di gara). Il regolamento prevede un cambio di traiettoria per ogni rettilineo, e Max ha cambiato traiettoria una sola volta. Non importa se il cambio viene fatto in prossimità della frenata, perchè quella è considerata una furbizia del pilota, non una scorrettezza.
Il pilota Red Bull comunque, come noto, a Monza è stato oggetto di un "gentle warning", una reprimenda a posteriori per eccessiva "aggressività" in pista, comunicata anche ai suoi colleghi. Lui, pur ribadendo di non sentirsi in colpa, ha assicurato all'organo di governo che in futuro sarà più cauto in certe situazioni.
Nota mia: rimane il dubbio, anzi quasi la sicurezza, che Max abbia anche tolto il gas in quella circostanza, e quella è una scorrettezza. Speriamo che non lo faccia più, che si limiti a spostarsi.
Senna ando' in griglia di partenza a riprendere un poco piu' che debuttante Schumacher
Concordo sul rispetto delle regole che dovrebbe essere alla base della nostra civilta', ma visto che anche le regole in almeno un occasione non sono state applicate (vedi doppio cambio di traiettoria in Ungheria) e che comunque il ragazzo in molto situazioni e' arrivato ai limiti regolamentari anche piu' volte nello stesso GP e per giunta per vendicarsi (come da lui dichiarato) mi sembra che un Alonso, un Hamilton o un Vettel (escludo Raikkonen perche' e' stato diverse volte parte in causa) avrebbero tutti i diritti di fare una bella ramanzina a questo promettente talento, prima che possa accadere qualcosa di grave, perche' lo sappiamo tutti che l'incoscenza dei quasi ventenni ti porta a dare ben oltre a quello che il buon senso inizia a consigliare attorno ai 30 (anche se capisco che siamo in F1 e che dovrebbero esserci i 20 migliori piloti al mondo).da una parte hai ragione ma dall'altra il rispetto delle regole di uno sport e della sua etica non è compito di chi partecipa come contendente alla competizione ma da chi dirige quest'ultima. Ovviamente l'automobilismo hai una sua particolarità come sport, e ci sta che chi ha più esperienza possa intercedere presso i più giovani ma non credo che sia la strada giusta per evitare certi comportamenti
ma visto che anche le regole in almeno un occasione non sono state applicate
Bauscia - 2 minuti fa
Temugin73 - 7 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
pilota54 - 2 giorni fa