Anch'io penso che il motore rimanga il fiore all'occhiello della Mercedes, ulteriormente rafforzato dagli aggiornamenti di Spa, fermo restando le ottime qualita' del telaio, che quest'anno ha permesso ai tedeschi di gestire le gomme meglio di tutti.
Di F1 si parla anche su 4ruote di questo mese, e fra le altre cose si evidenzia che la Mercedes riesce a generare un carico aerodinamico superiore a tutti (si parla di 1400kg, 100kg piu' di Ferrari e RedBull) e nonostante cio' in rettilineo e' sempre una delle piu' veloci, cio rafforza la mia convinzione che solo un supermotore puo' sopportare un maggior carico aerodinamico garantendo maggiori velocita' in rettilineo.
Ferrari e RedBull per raggiungere i tedeschi in rettilineo devono scaricare le ali, ma in curva ed in accelerazione prendono paga, per non parlare dei problemi di gestione gomme.
Va altresi' detto, che la Red Bull ha sempre avuto un'ottima efficienza aerodinamica, ma la scarsa potenza del motore Renault li obbliga a soluzioni con carico minore. La Ferrari invece nonostante le buone potenzialita' del motore non riesce a generare carichi di alto livello e per questa ragione permangono i cronici problemi di trazione e di bilanciamento che quest'anno hanno comportato anche diversi problemi di gestione gomme.
C'è da aggiungere che Hamilton aveva il primo dei tre motori nuovi omologati a Spa, che sicuramente era più performante, e lo si è visto dalla facilità con la quale ha distanziato Rosberg. Lo stesso Rosberg, col motore tipo Spa, ha pochissimo vantaggio sulle Ferrari.
Peraltro la tua osservazione sulla prestazione delle monoposto tedesche è avallata dal fatto che, a quanto si è sentito in TV, i tecnici teutonici hanno configurato la vettura esattamente come a Spa, dove ci sono più curvoni che a Monza, e quindi il carico di solito è un po' superiore.
Per la gara tuttavia non credo che andranno via e saluteranno tutti, perchè come sappiamo per le qualifiche loro riescono sempre ad avere una mappatura più estrema, che non possono utilizzare in gara, dove il divario dagli altri di solito si riduce. Quindi vedremo, può darsi che le Ferrari se la possano giocare, almeno all'inizio, anche perchè partiranno con le SS contro le S delle Mercedes. L'importante è che non avvenga un patatrac al via....................
Io vedrò tutto in differita perchè domani sono a un Raduno Alfa Romeo Sicilia (salvo che il ristorante abbia un maxi-TV).