<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F1 - GP Monza | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F1 - GP Monza

Anch'io penso che il motore rimanga il fiore all'occhiello della Mercedes, ulteriormente rafforzato dagli aggiornamenti di Spa, fermo restando le ottime qualita' del telaio, che quest'anno ha permesso ai tedeschi di gestire le gomme meglio di tutti.
Di F1 si parla anche su 4ruote di questo mese, e fra le altre cose si evidenzia che la Mercedes riesce a generare un carico aerodinamico superiore a tutti (si parla di 1400kg, 100kg piu' di Ferrari e RedBull) e nonostante cio' in rettilineo e' sempre una delle piu' veloci, cio rafforza la mia convinzione che solo un supermotore puo' sopportare un maggior carico aerodinamico garantendo maggiori velocita' in rettilineo.
Ferrari e RedBull per raggiungere i tedeschi in rettilineo devono scaricare le ali, ma in curva ed in accelerazione prendono paga, per non parlare dei problemi di gestione gomme.
Va altresi' detto, che la Red Bull ha sempre avuto un'ottima efficienza aerodinamica, ma la scarsa potenza del motore Renault li obbliga a soluzioni con carico minore. La Ferrari invece nonostante le buone potenzialita' del motore non riesce a generare carichi di alto livello e per questa ragione permangono i cronici problemi di trazione e di bilanciamento che quest'anno hanno comportato anche diversi problemi di gestione gomme.

C'è da aggiungere che Hamilton aveva il primo dei tre motori nuovi omologati a Spa, che sicuramente era più performante, e lo si è visto dalla facilità con la quale ha distanziato Rosberg. Lo stesso Rosberg, col motore tipo Spa, ha pochissimo vantaggio sulle Ferrari.

Peraltro la tua osservazione sulla prestazione delle monoposto tedesche è avallata dal fatto che, a quanto si è sentito in TV, i tecnici teutonici hanno configurato la vettura esattamente come a Spa, dove ci sono più curvoni che a Monza, e quindi il carico di solito è un po' superiore.

Per la gara tuttavia non credo che andranno via e saluteranno tutti, perchè come sappiamo per le qualifiche loro riescono sempre ad avere una mappatura più estrema, che non possono utilizzare in gara, dove il divario dagli altri di solito si riduce. Quindi vedremo, può darsi che le Ferrari se la possano giocare, almeno all'inizio, anche perchè partiranno con le SS contro le S delle Mercedes. L'importante è che non avvenga un patatrac al via....................

Io vedrò tutto in differita perchè domani sono a un Raduno Alfa Romeo Sicilia (salvo che il ristorante abbia un maxi-TV).
 
Sono stato fuori dalle 10 alle 17. Tornando a casa ho visto qualifiche F.1, gara1 GP3 e gara1 GP2. Dopo aver visto ciò, per prima cosa devo dire che ho un nuovo idolo: Antonio Giovinazzi. E' tutta la stagione che lo seguo e mi entusiasma sempre di più, sono convinto che sia un fenomeno, ma anche un bravo ragazzo. Vai Antonio, grandissima vittoria oggi a Monza, da ULTIMO a PRIMO. E' vero, è stato favorito dalla SC perché non aveva ancora cambiato le gomme (lui e altri) ma nel finale ha fatto una gara fantastica, da terzo a primo. Perché è partito ultimo (era in 1a fila)? Perché aveva una gomma con pressione 0,001 inferiore al consentito..............

Delle prove di Monza che dire? Sono andate come mi aspettavo quanto a scala di valori: Mercedes-Ferrari-Williams-Red Bull. Però mi aspettavo una Ferrari più vicina, come era avvenuto a Spa, segno che il vantaggio Mercedes resta soprattutto di power-unit.
Domani per i rossi prevedo un 3° e 4° posto, salvo imprevisti o caos alla prima curva.

Sarà molto importante che la Ferrari spinga duro a livello motoristico poi tutto potrà succedere. La gara di oggi (con la speranza che Verstappen stia alla larga in partenza) ci dirà quali sono i reali valori delle singole vetture soprattutto a livello motoristico, dunque occhio a seguirla tutta giro per giro. Se hai il monitor dei tempi presta attenzione ;)
 
Verissimo quello che dici.
Pero' considerando che l'auto ritenuta da tutti piu' efficiente ed avanzata a livello aerodinamico (la Red Bull) genera mediamente 100kg di down force in meno, secondo me significa che in Mercedes questo livello di carico se lo possono permettere grazie al motore, fermo restando l'ottimo bilanciamento del comparto telaistico.

sai per caso che differenza di tempo c'è fra supersoft, soft e medium?? Ferrari potrebbe optare per 2 e 1 pit stop Mercedes per 1 e 1 salvo sorprese, RB per 2 con entrambi i piloti.
 
Io invece credo che il vantaggio Mercedes sia nel carico che riesce a generare, le Ferrari soffrivano di sottosterzo e perdevano decimi importanti nei vari settori.

Secondo me è solo o principalmente una questione di motore, il sottosterzo viene perchè il carico è inferiore per non penalizzare le prestazioni sul dritto di qui i problemi (si fa per dire) della Ferrari in curva e anche in frenata.
Le velocità massime sono simili, al contrario la portanza sembrerebbe di
 
sai per caso che differenza di tempo c'è fra supersoft, soft e medium?? Ferrari potrebbe optare per 2 e 1 pit stop Mercedes per 1 e 1 salvo sorprese, RB per 2 con entrambi i piloti.
uhm...non mi pare che nessuno abbia fatto prove serie puntando ai tempi con le medie, per cui non credo questo dato sia disponibile.
Gli unici tempi confrontabili sono quelli della Q2 e della Q3 delle Mercedes che hanno fatto la Q2 con le gialle, la Q3 con le rosse, puntando sempre alla performance.Io azzarderei 4 decimi tra gialle e rosse, ma azzarderei pure che Mercedes parte con le gialle e termina con le bianche (le medie), con uno stop, se poi si richiedesse finite le medie un cambio di strategia due stint con le rosse. Gli altri se vanno a una sosta sola (cosa di cui dubito tra i primi) rosse e poi gialle, altrimenti rosse/rosse/gialle
 
uhm...non mi pare che nessuno abbia fatto prove serie puntando ai tempi con le medie, per cui non credo questo dato sia disponibile.
Gli unici tempi confrontabili sono quelli della Q2 e della Q3 delle Mercedes che hanno fatto la Q2 con le gialle, la Q3 con le rosse, puntando sempre alla performance.Io azzarderei 4 decimi tra gialle e rosse, ma azzarderei pure che Mercedes parte con le gialle e termina con le bianche (le medie), con uno stop, se poi si richiedesse finite le medie un cambio di strategia due stint con le rosse. Gli altri se vanno a una sosta sola (cosa di cui dubito tra i primi) rosse e poi gialle, altrimenti rosse/rosse/gialle

Credo una sosta per le Mercedes con soft e medie dovrebbero adottare una scelta conservativa, visto che sono in testa al mondiale perchè rischiare. La Ferrari potrebbe andare con 2 soste con Vettel e 1 con Raikkon che di solito tratta meglio le gomme
 
Gran Premio che pone in risalto la mediocrità della Ferrari, la bravira di Vettel e Raikkonen, l'egemonia Mercedes, ma soprattutto il pubblico strepitoso che solo Monza sa offrire.

Penso che la strategia Ferrari sia stata tanto assurda quanto scellerata (e qui secondo me c'entrano pure i piloti porca miseria). Già vai più piano delle Mercedes, hai la fortuna e partire comunque in seconda fila e decidi per una sosta in più in un gran premio veloce, con poche curve e di 80 minuti? Mah...
 
1 o 2 soste non cambiava l'esito della corsa. La Mercedes era più veloce anche con gomme più dure della Ferrari. Con le stesse gomme avrebbero preso 2s al giro.
 
1 o 2 soste non cambiava l'esito della corsa. La Mercedes era più veloce anche con gomme più dure della Ferrari. Con le stesse gomme avrebbero preso 2s al giro.

si proprio così: salvo che con una strategia diversa magari non sarebbero stati davanti a Williams o Red Bull. Bastava vedere i risultati delle Q2 per capire come sarebbe andata a finire, con Mercedes che con le soft faceva tempi migliori di tutti gli altri con le supersoft.
Poi il tifoso si accontenta di 500 metri di gloria e fa bene. Come al solito non ingannino le prestazioni alla fine di Raikkonen, se uno ha passo gara migliore vince, non arriva terzo e quarto con un risultato assai peggiore dell'anno scorso (Marchionne è contento...)

Addio Europa
 
Per me cambiava eccome. Inizia a risparmiare 25 secondi poi vediamo, considerando anche che entrambe le Ferrari erano davanti a Hamilton. Infatti con la seconda sosta Hamilton è passato avanti e non sono poi più riuscite a superarlo.
La gara l'avrebbe vinta comunque Rosberg ma 2 Ferrari a podio oggi era cosa più che possibile e concreta.
 
Gran Premio che pone in risalto la mediocrità della Ferrari, la bravira di Vettel e Raikkonen, l'egemonia Mercedes, ma soprattutto il pubblico strepitoso che solo Monza sa offrire.

Penso che la strategia Ferrari sia stata tanto assurda quanto scellerata (e qui secondo me c'entrano pure i piloti porca miseria). Già vai più piano delle Mercedes, hai la fortuna e partire comunque in seconda fila e decidi per una sosta in più in un gran premio veloce, con poche curve e di 80 minuti? Mah...
Dimentichi il peggiore di tutti: Hamilton.
Sulla strategia Ferrari non credo ci fosse un modo per vincere.
 
Per me cambiava eccome. Inizia a risparmiare 25 secondi poi vediamo, considerando anche che entrambe le Ferrari erano davanti a Hamilton. Infatti con la seconda sosta Hamilton è passato avanti e non sono poi più riuscite a superarlo.
La gara l'avrebbe vinta comunque Rosberg ma 2 Ferrari a podio oggi era cosa più che possibile e concreta.

Ci stai dicendo che HAM una volta in scia a VET e RAI non sarebbe riuscito a passare a parità di gomme? o_Oo_Oo_O
 
Back
Alto