pietrogambadilegno ha scritto:Ormai il regolamento di F1 assomiglia sempre di più al gioco dell'oca (osteria della morte; oca; cinque caselle indietro; avanti di due); mancava la patente a punti (per piloti di F1!) ed hanno messo anche quella.Mi chiedo, visto che l'intenzione del nuovo regolamento, almeno a parole, è quello di far aumentare il rendimento termodinamico totale, se non sarebbe stato più semplice stabilire dei parametri come:
-limite di cilindrata
-serbatoio da 100 lt per qualsiasi circuito, con sensore di temperatura wifi al fine di evitare benzina congelata.
-limitazioni di tipo aerodinamico.
E basta.
Comunque la vogliamo vedere, ieri si sono ritirate, per guasto meccanico, 5 auto, il che rientra nella media generale. La Ferrari era chiaramente un'anatra zoppa incapace di reagire a qualsiasi tentativo di qualsiasi concorrente. Riguardo all'affidabilità, per comune ammissione hanno passato metà gara a mettere a punto meglio il sistema, e comunque l'aiutino (aiutone) elettrico non è mai stato disponibile appieno. Chiamatela, se volete, affidabilità.
La "patente a punti" infatti ora c'è!
Per chi non lo sapesse, ogni pilota "parte" da 12 punti, che potranno essere diminuiti a seconda della gravità delle scorrettezze compiute. Se i punti scenderanno a zero, il pilota dovrà saltare una gara. :shock: