<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - prima gara 2014: Australia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - prima gara 2014: Australia

pietrogambadilegno ha scritto:
http://f1grandprix.motorionline.com/domenicali-distacco-evidente-dalla-mercedes-dobbiamo-migliorare-subito/

Strepitoso Domenicali, parla come se non fosse lui il capo supremo della gestione corse. Ma ci vuole tanta intelligenza per capire che il problema della Ferrari è Lui?
Da quando è il responsabile "zero tituli" nonostante gli investimenti. Se oggi non ci fossero stati tutti quei ritiri, le due ferrari (notare il minuscolo) sarebbero state abbondantemente fuori dalla zona punti.
Due macchine drammaticamente goffe, lente, e con prestazioni altalenanti.

La Ferrari ha curato l'affidabilità, che c'è stata in pieno, ma per me il grave errore è stato di approccio al problema affidabilità, la quale doveva essere cercata nei 2 anni di sviluppo del motore. Nei test pre-campionato occorreva poi cercare la prestazione, e nella prima gara combinare al meglio i due fattori, necessari per vincere. Ovvero........................quello che ha fatto la Mercedes!

Non so se la colpa sia da attribuire tutta a mister domenica, ma il problema è tutto lì. Ora sarà molto difficile recuperare il gap creatosi.
 
A proposito del team Ferrari, sembra che sul web sia iniziato un linciaccio all'arma bianca contro Kimi, diciamo stile Balotelli/Atletico Madrid-Milan (per chi segue anche il calcio). Diciamo stile Massa ultimi anni in Ferrari per capirci................

Beh, io ho analizzato la gara e posso dire queste 4 (oggettive) cose:

1) Kimi in partenza ha fatto subito dei sorpassi e poi (credo in 3 giri) ha raggiunto Alonso passando da 11° a 6°.
2) Ha perso almeno una posizione al pit durante la SC perché ha aspettato che finisse lo stop Alonso.
3) Ha avuto un problema al DRS (non si apriva ) per almeno due-tre giri mentre attaccava Vergne (si è visto in TV e lo ha confermato Boselli dal box Ferrari).
4) Le power-unit Ferrari avevano problemi di potenza, ma quella di Kimi di più (detto da Pat Fry, fonte www.omnicorse.it).
Ecco, questi 4 sono dati oggettivi. Ecco perché a mio parere il finnico, in condizioni normali, poteva finire subito dietro Alonso nonostante la partenza ben 6 posizioni più indietro. Se questo significa che Alonso lo ha surclassato....................

Vanzini di Sky ha dato 7 ad Alo e 6 a Rai, non molta differenza. A conti fatti, concordo con lui, soprattutto per l'errore di Kimi in prova più che per la gara.

NOTA:
E' stato squalificato Ricciardo (giunto 2°), perché il flusso del carburante ha ripetutamente superato il limite regolamentare di 100 kg/ora oltre i 10.500 giri. Non si sa se il flussometro della FIA fosse difettoso. A tal proposito il team Red Bull ha interposto appello.
Se la squalifica verrà confermata, Fernando e Kimi passano 4° e 7°.

La nuova classifica dei top ten:

1 Nico Rosberg Mercedes F1 W05 1.32'58''710 57
2 Kevin Magnussen McLaren MP4-29 1.33'25''487 57
3 Jenson Button McLaren MP4-29 1.33'28''737 57
4 Fernando Alonso Ferrari F14 T 1.33'33''994 57
5 Valtteri Bottas Williams FW36 1.33'46''349 57
6 Nico Hülkenberg Force India VJM07 1.33'49''428 57
7 Kimi Räikkönen Ferrari F14 T 1.33'56''385 57
8 Jean-Éric Vergne Toro Rosso STR9 1.33'59''151 57
9 Daniil Kvyat Toro Rosso STR9 1.34'2''295 57
10 Sergio Pérez Force India VJM07 1.34'24''626 57
 
Siamo alla formula 1 dei cavilli e delle carte bollate. :(

Ho visto questa gara per rendermi conto di come vadano queste ibride, mai più, e pensare che anni fa non mi perdevo un GP, ma erano i tempi di Gilles e Didier.

Pazienza, mi gusterò la Superbike :D
 
la definizione più ficcante che ho letto oggi, è di un tipo che ha definito in un blog la monoposto Ferrari "un Gabibbo con le ruote"; sottoscrivo in pieno
 
Dopo aver visto la prima gara... credo che non ne guarderò più: una noia mortale. E' più emozionante una gara di curling.
 
Da quando non c'è più Jean Todt il team Ferrari manca nella capacità di prendere le giuste decisioni al momento giusto.
Sommiamo questo al fatto che, nonostante il budget mostruoso, non riescono a creare un'auto competitiva....
 
Mi sembra che non si è partiti col piede tanto giusto....la mia personalissima opinione e' che la ferrari ha almeno due problemi: una macchina che inizia gia a rincorrere dopo una gara ( la mercedes di oggi era stratosferica ma diciamo pure tutte le mercedes motorizzate ,banale ma è cosi ) e raikkonen che ha avuto problemi a trovare la frenata come voleva ,ha picchiato in prova ,ha avuto problemi in gara ....alonso ha fatto l'alonso dell'anno passato,un quarto posto agguantato guidando come sa fare con un auto che andava al massimo ma era un massimo decisamente insufficiente per competere ....McLaren in spolvero ,comunque funziona bene,magnussen,esordiente,ha fatto un risultatone....il rumore e' un po cosi ,poco gratificante,molto ovattato ,un po artificiale e sembra che addirittura per i piloti sia da abituarsi sentendolo dall'abitacolo...la spettacolarità dei gp non è stata incrementata Nonstante le ennesime nuove regole ,perché abbiamo assistito a un copione diverso solo negli interpreti e non nei fatti,prima volava vettel oggi e ' volato rosberg ,quindi di fatto rimane una superiorità palese....voglio pensare che sia tutto ancora da verificare ,cioè ponderare meglio i reali distacchi ma vedendo il passo gara del tedesco oggi ,insomma,rimane a me personalmente piu di una perplessità riguardo l'andamento possibile della stagione....a un certo punto la ferrari non andava ,era palese ,specialmente nei duelli hulkemberg / alonso era chiaro che la rossa non aveva lo stesso spunto della rivale e questo e' un po cosi ,deprimente....speriamo che tutto migliori non resta che dir cosi... ;)
 
rosberg ha scritto:
...
Premesso che io, nella mia mente, proprio di concezione, fatico già a concepire una F1 che abbia un motore più piccolo di alcune auto da rally o comunque più piccolo di altre categorie inferiori (un 1.6 proprio è un'offesa alla storia della F1), a maggior ragione se questo è pure ibrido.
...

Concordo sul resto, ma questa è una cavolata dato che negli anni d'oro del turbo i motori erano 1.5 V6 ed arrivavano a sviluppare in configurazione da qualifica 1.300/1.500 cavalli... ;)

Il problema è che ci sono troppi vincoli! Limite di consumo, limite di giri, limite di questo, limite di quello. Capisco un contenimento dei costi ma non si può impedire ad una casa di sviluppare il proprio motore congelandolo ad inizio stagione ed impedendogli di fare test. La gara ha fatto proprio schifo!

Concordo con chi paragona il sound del V6 con la SBK, ho pensato la stessa identica cosa la prima volta che l'ho sentito(ovviamente turbina in rilascio a parte)
 
Chiamarla ancora F1 e' una bestemmia
Formula nonno sarebbe l'ideale.
A mio parere sembra piu' una gara di regolarita'(tipo millemiglia storica)
 
credo che il primo gp di una stagione non si mai stato molto indicativo,a maggior ragione quest'anno, certo, la mercedes ha dimostrato di in termini di prestazioni di essere superiore alle altre scuderie ma lascia sempre un punto interrogativo in merito sia all'affidabilità che al consumo dei pneumatici.
Per quanto riguarda la Ferrari sembra chiaro che il lavoro sull'affidabilità sta dando i suoi frutti ma è anche vero che ora devono concentrarsi anche sulle prestazioni perchè da questo punto di vista sono dietro a diversi team,oltre che merces io credo soprattutto alla williams che per quanto mi riguarda mi ha impressionato tantissimo, e alla mclaren.
Capitolo piloti... Alonso mi sembra che si sia molto plafonato su di un svolgimento del week end di gara che credo proprio l'acquisto di Kimi doveva andare a modificare. A me da sempre la sensazione in quasi tutti i gran premi, che sia ad un passo per fare un ottima gara ma poi non lo faccia quasi mai, questo sia in Qualifica che in Gara.
Kimi in realtà considerando che era al primo GP con un nuovo team non mi è sembrato malaccio, soprattutto nell'ultima parte di gara, speriamo che gia dalla Malesia sia competitivo verso Alonso cosi da creare quella sana concorrenza che ci deve essere sempre dentro un team
 
speriamo che una rondine non faccia primavera perchè è stata una gara noiosissima...
riguardo le prestazioni delle auto credo che ci sia poco da dire.. al momento la mercedes ha qualcosa in più mentre le altre non sono molto distanti tra loro a mio avviso..
 
Vado un po' controcorrente, per me non è stata una gara noiosissima, soprattutto all'inizio. Certamente non delle più spettacolari, ma l'anno scorso si è visto di peggio, in molti GP.
Il concetto di F1 non è semplicemente prestazione massima, ma è la massima espressione della tecnologia applicata ad una vettura esplorando concetti innovativi. Non semplicemente massima velocità ed accelerazione, per quello ci sono già i dragster, i record di velocità nello Utah ecc.ecc. E' chiaro che l'esigenza dell'automotive negli ultimi anni è l'efficienza bilanciata con le prestazioni, ancora una volta la F1 è la massima avanguardia (c'è anche il WEC per la precisione). Dal punto di vista tecnico, questa F1 è una spettacolo.
Detto questo, la Mercedes è chiaramente avanti (senza safety car ieri avrebbe dato distacchi abissali) ma il margine di sviluppo è notevole, i colpi di scena sempre dietro l'angolo a motivo dell'affidabilità e ci sono questioni regolamentari non rispettate che potrebbero cambiare alcuni valori (vedi RedBull).
MI dispiace vedere, ancora una volta, la Ferrari sulla difensiva, troppo conservatrice, veleggiare a centro classifica in attesa di non so cosa (tipico di Domenicali "vedremo, faremo, la stagione è lunga). Non capisco poi perchè Alonso deve sempre tirare fuori tempi competitivi sempre quando ormai la corsa è finita.
 
Ragazzi l'impatto con questa nuova F1 è tremendo, di Gp noiosi se ne son visti, ma è tutto il contorno che mi preoccupa ... una su tutte, la squalifica della red Bull: una volta se consumavi troppo, finivi a piedi ad aspettare la vespetta, ora ti squalificano!

Come finirà il Gp d'Australia del 2024? con squalifiche per chi non rispetta la precedenza, ed un punto extra per chi fa attraversare la vecchietta?
bah
 
Dov'è il problema? Se hai un portata di benzina maggiore del consentito ti squalificano così come ti squalificano se ha la macchina più bassa del consentito.

Ciao.
 
infatti non capisco dove sta lo scandalo, anzi , il consumo era uno dei punti critici nei nuovi GP, la vettura di Ricciardo ha evidenziato un consumo superiore a quanto dovuto e giustamente è stata squalificata. Uno sport si basa su delle regole, se non le rispettano giustamente uno deve essere punito.
Poi si può discutere se sia interessante per il pubblico una regola del genere, ma fino a quando esiste deve essere rispettata...anche perchè probabilmente Ricciardo da quanto si suppone proprio per non aver rispettato quella regola ha avuto il beneficio di stare meno attento ai consumi come invece hanno dovuto fare gli altri.
Non si capisce proprio cosa centri questa cosa con la presunta noia del gran premio.

In merito alla noiosità dei gran premi si aprirebbe un capitolo lunghissimo.. io francamente negli ultimi 25 anni , quindi a mia memoria , i gran premi spettacolari non lo sono mai stati, anzi, mi ricordo gli anni del dominio williams in cui erano di una noia pazzesca.

Credo che però la F1 va apprezzata per tutt'altre caratteristiche che non sono quelle date solo dal sorpasso come in parte è ad esempio nel motociclismo. Certo, per un pubblico meno appassionato il principio di un motor sport è il sorpasso ma credo che sia un pubblico che si potrebbe dire di non affezionati e che facilmente si perdono nel tempo, mentre il vero appassionato non basa l'interesse del gp nel sorpasso, anzi.... prendendo questo fine settimana credo che sia stato molto più interessante è gratificante seguire le prove libere
 
Back
Alto