Ancora grazie .. mi state lusingando anche un po troppo ...
invece giorni fa leggevo mi pare su f1passion di quanto sia cresciuto il carico aerodinamico con queste macchine larghe del 2017, rispetto alle scorse mid-size di fine 2016. Concludevano dicendo che i carichi sono aumentati tantissimo, tanto che possono portare a cedimenti strutturali delle sospensioni ed anche delle stesse gomme (quindi non solo consumo anomalo).
E spesso si fa riferimento proprio alla McL-Honda ed ai grossi problemi che ha avuto ad inizio Campionato con anomale "vibrazioni distruttive" comparse proprio alle prime tornate, e che facevano scassare sia Mgu-H e sia lo stesso cambio ...
Molto interessante...quindi salta fuori che anche la parte telaio-aerodinamica non è poi sto granchè...non è solo un problema Honda..