<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia

Io mi giocherei Verstappen su gara bagnata, anche perché viene da una serie di episodi contrari, però certo parliamo di una puntata con molto azzardo, Hamilton e Vettel restano sempre i super Favoriti, ovviamente in condizioni di pioggia tra virgolette normali, se invece ci sono cambi di condizioni è quindi serve anche la prontezza del muretto a fermare il pilota al momento giusto ne metterei altri, anche Hulk o il duo Force India, certo anche Alonso ma la vettura mi sembra parecchio indietro, dovrebbe essere proprio un meteo pazzo per aiutare lo soagnolo

Io mi riferivo soprattutto al "plus" che il pilota bravo sul bagnato riesce a trarre dalla monoposto. Nel caso di Alonso anch'io non penso affatto che possa vincere, ma portare più avanti la Mc Laren si. Anche nel caso di Verstappen vedo molto difficile una vittoria, però potrebbe dare parecchio filo da torcere ai due contendenti.
 
Tu dai per scontato che solo Mercedes abbia bruciato sempre più olio, se la Ferrari monta il motore di Silverstone per te quindi è tacito che non lo faccia anche lei per continuare a stare sopra i limiti i posti da Monza? Io ho letto da più parti che in lo monta per motivi di affidabilità del nuovo, ma uno per coerenza dovrebbe sempre sospettare la stesso motivo della Mercedes invece
Forse non sono chiaro, cerco di spiegarmi:
1. ho detto che quando le prestazioni tra due vetture sono vicinissime anche le piccole cose (come consumare 1,2L invece di 0,9L ) può fare la differenza.
2. ho detto che per me la Fia doveva imporre il consumo più basso nel prossimo mondiale così da evitare che ci siano nella stessa gara motori con limiti diversi di consumo olio.

Che Ferrari possa utilizzare il 3° motore con limite 1,2 L mi pare normale visto che il regolamento lo prevede.
Che Mercedes si auto-limiti allo 0,9 L, nonostante abbia omologato il motore a Spa, mi pare risibile.
 
A questo punto non c'è motivo di autolimitarsi, perchè nessuno avrà un motore nuovo. C'è peraltro da dire che Mercedes ha utilizzato già il 4, ma visto che mancano ancora 8 gare dovrà riutilizzare il 3 e il 2 (meno performanti), oppure pagare posizioni in griglia. E' quello che sostanzialmente ha fatto intendere Vettel in conferenza stampa ("inutile usare un motore nuovo per una gara"), affermando che la Ferrari sta seguendo il programma prestabilito, che NON prevedeva l'esordio del n.4 a Monza.

Ecco cosa voleva dire evidentemente Leo Turrini quando affermava che "in Ferrari non sono preoccupati". Chinchero ha anche detto che si stima il vantaggio del maggiore olio in appena 5 centesimi al giro..............

Ma a questo punto il vantaggio lo avranno tutti...........
 
Ultima modifica:
In conferenza stampa (solo 3 piloti questa volta) c'erano anche, ovviamente, Ocon e Perez. Quasi tutte per loro le domande, e anche tutte simili, perchè incentrate sugli incidenti tra i due piloti.

Entrambi hanno fatto "mea culpa", hanno detto che si sono parlati stamane, chiarendo i propri punti di vista (che rimangono diversi).

Da ora in poi lavoreranno per la squadra e non rischieranno più nulla, almeno così affermano. Tra loro pace fatta.
 
Beh, non esageriamo. La prima la faccio io a 50-60 con la macchina di serie. Comunque sì, è molto lenta. Quella della Roggia è molto più veloce. Con una buona sportiva di serie si può fare di 2a "impiccato" o di 3a un po' basso di giri, quindi diciamo almeno 80. Con la F.1 penso la facciano almeno a 120. Poi c'è la Ascari, che sempre con la solita sportiva di serie si affronta in 3a altissima, mettendo subito la 4a già nella piega a destra, oppure direttamente in 4a, penso sui 130. In F.1 si dovrebbe entrare sui 170-180. La Parabolica è bellissima, con ingresso già in 4a e poi si va via in progressione durante tutta la curva allargando molto in uscita perchè "apre".
Anche le due di Lesmo sono piuttosto veloci.

Non è propriamente una "pista Mercedes" comunque. Indubbiamente le varianti potrebbero essere appannaggio delle Ferrari. Sull'intero giro in prova potrebbe esserci una leggerissima prevalenza delle vetture tedesche.


Si hai ragione assolutamente, stavo pensando alla velocità a cui le si affronta nei track day, non considerando il fatto che nei track day non si usano le Formula 1 e i piloti non sono esattamente al livello di quelli di F1 :D.

Comunque aggiornamento meteo da fonti pressochè infallibili (amici appassionati - e studiosi - di metereologia): stanotte diluvio universale, domani tempo molto instabile ma tendenzialmente poca pioggia, se non nel tardo pomeriggio-inizo serata, comunque pioggia leggera e non persistente.
Sabato casino assoluto, su tutta la Lombardia ci sarà bassa pressione e venti in quota quindi è pressochè impossibile fare previsioni attendibili su una zona molto piccola e precisa come il comune di Monza. Tendenzialmente più probabile che piova al mattino e schiarite nel pomeriggio, ma ripeto, nessuno si sbilancia. Pare comunque che le qualifiche dovrebbero essere su pista bagnata, almeno all'inizio, però attenzione perchè è la classica situazione della pioggia che "va e viene", quindi magari può esserci il pilota che azzecca il giro giusto al momento giusto e fa un tempone che poi diventa inattaccabile. Situazione, ad ora, molto molto complessa e di difficile lettura.
Per chi fosse interessato invece agli eventi in serata a Monza centro (tra le altre cose maxischermi per vedere in piazza Italia-Spagna), sembrerebbe scongiurato il rischio acqua, ma farà fresco.
Domenica invece al 99% sole e asciutto, ma sempre temperature in deciso ribasso che potrebbero aggiungere una variabile interessante alla gestione delle gomme.
Fate conto che in questi giorni (da una settimana in realtà) siamo sui 25-28 gradi di massima, si parla di abbassamenti anche di 8-9 gradi per sabato e domenica..

EDIT: per chi fosse interessato (e/o residente in Lombardia..) questo è il sito da cui traggo le previsioni, spero di non violare il regolamento pubblicandolo, i ragazzi si meritano parecchia pubblicità oltre alle previsioni infallibili fanno un lavoro incredibile di divulgazione "alla Piero Angela" http://www.centrometeolombardo.com/.

Ovviamente @pilota54 e @ALGEPA (o qualsiasi altro mod) se ritenete che il link violi il regolamento lo tolgo subito
 
Ultima modifica:
Alle 18.00, credo su un percorso ricavato nel rettilineo principale, gara di kart piloti-calciatori (entrambi "champions"). L'anno scorso nella partita a calcio ovviamente vittoria dei calciatori. Coi i kart prevedo un "cappotto" a favore dei piloti, anche se presumibilmente saranno kart "tipo noleggio".
 
Si hai ragione assolutamente, stavo pensando alla velocità a cui le si affronta nei track day, non considerando il fatto che nei track day non si usano le Formula 1 e i piloti non sono esattamente al livello di quelli di F1 :D.

Comunque aggiornamento meteo da fonti pressochè infallibili (amici appassionati - e studiosi - di metereologia): stanotte diluvio universale, domani tempo molto instabile ma tendenzialmente poca pioggia, se non nel tardo pomeriggio-inizo serata, comunque pioggia leggera e non persistente.
Sabato casino assoluto, su tutta la Lombardia ci sarà bassa pressione e venti in quota quindi è pressochè impossibile fare previsioni attendibili su una zona molto piccola e precisa come il comune di Monza. Tendenzialmente più probabile che piova al mattino e schiarite nel pomeriggio, ma ripeto, nessuno si sbilancia. Pare comunque che le qualifiche dovrebbero essere su pista bagnata, almeno all'inizio, però attenzione perchè è la classica situazione della pioggia che "va e viene", quindi magari può esserci il pilota che azzecca il giro giusto al momento giusto e fa un tempone che poi diventa inattaccabile. Situazione, ad ora, molto molto complessa e di difficile lettura.
Per chi fosse interessato invece agli eventi in serata a Monza centro (tra le altre cose maxischermi per vedere in piazza Italia-Spagna), sembrerebbe scongiurato il rischio acqua, ma farà fresco.
Domenica invece al 99% sole e asciutto, ma sempre temperature in deciso ribasso che potrebbero aggiungere una variabile interessante alla gestione delle gomme.
Fate conto che in questi giorni (da una settimana in realtà) siamo sui 25-28 gradi di massima, si parla di abbassamenti anche di 8-9 gradi per sabato e domenica..

EDIT: per chi fosse interessato (e/o residente in Lombardia..) questo è il sito da cui traggo le previsioni, spero di non violare il regolamento pubblicandolo, i ragazzi si meritano parecchia pubblicità oltre alle previsioni infallibili fanno un lavoro incredibile di divulgazione "alla Piero Angela" http://www.centrometeolombardo.com/.

Ovviamente @pilota54 e @ALGEPA (o qualsiasi altro mod) se ritenete che il link violi il regolamento lo tolgo subito

Figurati quel tipo di Link non viola assolutamente il regolamento, anzi grazie per tutte le info, sei stato preciso e puntuali
 
Monza.jpg
 
EDIT: per chi fosse interessato (e/o residente in Lombardia..) questo è il sito da cui traggo le previsioni, spero di non violare il regolamento pubblicandolo, i ragazzi si meritano parecchia pubblicità oltre alle previsioni infallibili fanno un lavoro incredibile di divulgazione "alla Piero Angela" http://www.centrometeolombardo.com/.

Ovviamente @pilota54 e @ALGEPA (o qualsiasi altro mod) se ritenete che il link violi il regolamento lo tolgo subito

mmmh... devo ancora decidere se fidarmi ad andare in scooter.. di prendere l'auto non ho molta voglia....
 
A pochi km a nord di Monza frequenti scrosci di pioggia. Il cielo è sempre più nero. Raffiche di vento, temperatura in diminuzione.

Domani dovrebbe migliorare ma nel contempo abbassarsi la temperatura al mattino.

Domenica bello con mattinata molto fresca. Al pomeriggio temperature gradevoli.
 
Back
Alto