A volte somiglia a Vettel................
Comunque è un gran talento, su questo non ci piove, in prova ha fatto un tempone.
Per me è un potenziale campione,ha grinta e guida davvero fenomenali. Certo è giovane e si vede
A volte somiglia a Vettel................
Comunque è un gran talento, su questo non ci piove, in prova ha fatto un tempone.
Aggiungo che il camera car di Ricciardo in qualifica e' impressionante : sembrava che stesse facendo il turista da tanto era fermo il volante !!Si, la Red Bull ha sempre avuto la migliore efficienza aerodinamica e dinamica, di telaio, e lo si vede quando azzerano le ali e comunque hanno un buon grip in curva.
Aggiungo che il camera car di Ricciardo in qualifica e' impressionante : sembrava che stesse facendo il turista da tanto era fermo il volante !!
No per efficienza intendo il la resistenza a parita' di carico.Se parli di efficienza intesa solo come penetrazione aerodinamica, probabilmente hai ragione. Io parlavo di efficienza in generale, anche in curva, parlavo di carico in appoggio, di stabilità, di carico dinamico (a volte in curva si vedono i piloti Mercedes "remare" un po', soprattutto Lewis, mentre le mani dei piloti Ferrari di solito sono "ferme", non fanno correzioni durante la curva).
A me piace molto, ha un gran controllo del mezzo pure sul bagnato, in partenza vede spesso varchi che altri non vedono o che non tenterebbero mai per ora il più delle volte azzardati, domenica ha quasi tamponato kimi per quanto tardi ha staccato, dategli tempo, quando riuscirà a gestire meglio l'irruenza potrà fare bei numeri...al pari di Fernando (imho).A volte somiglia a Vettel................
Comunque è un gran talento, su questo non ci piove, in prova ha fatto un tempone.
Certo,sono però dell'idea che ognuno deve metterci del suo. In più è stato sfortunato ma purtroppo la somma questa è dietro a ricciardo in classifica piloti. Ecco ricciardo sicuramente ci mette del suo essendo tra i più regolari del circus,un martello
Si ma parlo di 3% per Renault, Ferrari e MB sono sostanzialmente alla pari (che vuol dire che balleranno 20 cv al massimo..)Beh, questo lo diceva qualche ing. "osservatore" alla prima gara del campionato. Ora gli equilibri potrebbero essere leggermente diversi. E poi il 3% è comunque tantissimo, sarebbero quasi 30 cv......
i limiti di collaudatore di Ham e questo spiega il nervosismo che spesso dimostra la vettura tedesca.
Si ma parlo di 3% per Renault, Ferrari e MB sono sostanzialmente alla pari (che vuol dire che balleranno 20 cv al massimo..)
Anche 30 cv comunque diventano un gap significativo solo in 3-4 piste (Monza, Spa, Silverstone, A1 Ring, Mexico City, ma solo per via dell'altitudine in questo caso), solo se non piove, e sopratutto in configurazione qualifica, perchè poi in gara puoi avere tutti i cv che vuoi ma se non fai funzionare le gomme e le mangi fuori in 10 giri..
Va beh, è a 1 punto, e lo supererà di sicuro. Il suo obiettivo (difficile a questo punto) penso sia arrivare davanti a Bottas nel mondiale e comunque assolutamente nei primi 4.
Effettivamente Ham non sembra un ottimo collaudatore. A volte nelle prove libere entra nel pallone, non sa cosa fare e si vede che cerca sempre la guida degli ing..
Penso invece che Vettel e Raikkonen siano piuttosto bravi nella messa a punto. La macchina a volte mostra miglioramenti significativi tra il venerdì e il sabato pomeriggio. Talvolta è Vettel a prevalere come collaudo, altre volte Kimi, e poi vengono sostanzialmente a "pareggiarsi" a vicenda guardando le telemetrie.
La forza di Hamilton, imho, è il suo talento unito ad un ottimo istinto.Effettivamente Ham non sembra un ottimo collaudatore
Anche Lauda, e prima di lui Chris Amon, considerato da alcuni addetti Ferrari il miglior collaudatore di tutti i tempi.
Bauscia - 3 minuti fa
Carloantonio70 - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 1 giorno fa