Guarda che le stime parlano di Ferrari e Mercedes ormai a pari cv e Renault pochissimo dietro (mi pare un 3%), lasciando perdere Honda.SPA e Monza. Doppiare no, ma quei 20-25cv che le stime danno come differenza a favore dei tedeschi potranno contare nei rettilinei di questi due circuiti.
Il vantaggio della MB sulle piste di motore è tutto nel passo lungo, non in quanto tale, ma in quanto consente di avere più deportanza a pari carico aerodinamico (per via del maggior effetto del fondo piatto), cosa che aiuta nei curvoni veloci. A Spa ci sono curve veloci, ma anche tratti dove il grip meccanico è molto importante, e poi c'è sempre l'incognita meteo...a Monza di curve davvero veloci (tipo Stowe o Stavelot, o 130R di Suzuka per es)in pratica non ce ne sono (la Biassono la si fa in pieno, ma in accelerazione, la Parabolica la si prende in terza..), mentre invece sulle 2 chicane + Ascari se non hai l'assetto a posto si può perdere moltissimo, anche mezzo secondo (in totale, ovviamente). Basta una spiattellata alla prima variante perchè sei troppo scarico o una scodata in uscita e butti alle ortiche un giro veloce, e il giro successivo lo devi passare a ricaricare le batterie del sistema ibrido...insomma, non diamo troppe cose per scontate.