<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Spagna | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Spagna

Leclerc: "Sarebbe stupido pensare di poter ripetere subito il risultato di Baku, ma lavoreremo per fare in modo che ciò avvenga presto."

https://it.motorsport.com/f1/news/a...re-aspettative-troppo-alte-dopo-baku-1035261/

Baku è una pista veramente particolare, la bontà di un progetto credo che la si veda su altri circuiti, detto questo per me la Sauber sta facendo bene rispetto al suo potenziale ed è stato importante approfittare di prendere punti li su di una gara atipica , come poi accade anche a Monaco, certo quanto arrivi poi ai tradizionali circuiti Europei non credo che la scuderia Svizzera possa ambire a punti, sempre salvo problematiche altrui.
 
intanto a Barcellona si presenta una Ferrari con gli specchietti montati direttamente sull'Halo..

Lo avevo già immaginato, l'Halo diventerà sempre di più un componente aerodinamico importante ... probabile che si allarghi, prendendo dentro gli specchietti e così facendo diventerà un'ala, che sarebbe la 3a, quella centrale.
 
Baku è una pista veramente particolare, la bontà di un progetto credo che la si veda su altri circuiti, detto questo per me la Sauber sta facendo bene rispetto al suo potenziale ed è stato importante approfittare di prendere punti li su di una gara atipica , come poi accade anche a Monaco, certo quanto arrivi poi ai tradizionali circuiti Europei non credo che la scuderia Svizzera possa ambire a punti, sempre salvo problematiche altrui.

Sia la pista atipica, sia l'inusuale numero di ritiri hanno favorito certamente Leclerc, ma la vettura comunque è apparsa migliorata a Baku. Con molta benzina risultava competitiva con le inseguitrici della "triade", lo stesso Raikkonen ha impiegato un paio di giri per superare il monegasco (forse suo "erede" in Ferrari...), mentre con il serbatoio più scarico l'assetto diventava meno efficace, è infatti su questa discrepanza che la squadra sta soprattutto lavorando.
 
Non ho ancora visto la conferenza stampa piloti, la vedrò più tardi. Domani mattina si comincia a fare sul serio.
 
Si vocifera che Ricciardo abbia chiesto alla Ferrari 40 milioni di euro l'anno e il medesimo "trattamento" (ovvero da 1a guida) riservato finora a Vettel.

La risposta di Marchionne sarebbe stata "Sediamoci e parliamone..........". Fonte motorionline.com
 
Ed eccoli i famosi specchietti alla autobus turismo.
f1-spanish-gp-2018-ferrari-sf71h-mirror-detail-8311992.jpg


Che dire, se le appendici aerodinamiche che tengono su lo specchietto non saranno soggette a investigazione da parte della fia allora credo che siano una buonissima soluzione.
 
Comprendo autorizzare l'attacco dello specchietto sopra anziché sotto. Ma l'aletta sopra lo specchio che senso ha?
 
Il gp di Spagna si può vedere in streaming tramite la piattaforma F1 TV pro a 8€. Abbonamento annuale 64 euro, credo. Appena usciti i prezzi. Ovviamente l'Italia non è coperta, ma altri paesi si.
 
Hamilton, ieri pomeriggio: "La Ferrari è la monoposto migliore, per ora, ma forse non non abbiamo ancora espresso il vero potenziale......"
 
FP1. Mercedes (per ora) nettamente davanti, ma solo con Bottas. Bene l'Alfa-Sauber di Leclerc. da rilevare che le Mercedes hanno fatto i tempi con le soft, le Ferrari con le supersoft. Temp.19° - asfalto 31°.

Appuntamento alle 15 per le FP2.

Pos. N. Pilota Team Tempo
1 77 V. Bottas Mercedes 1'18"148
2 44 L. Hamilton Mercedes 1'18"997
3 05 S. Vettel Ferrari 1'19"098
4 33 M. Verstappen Red Bull 1'19"187
5 07 K. Raikkonen Ferrari 1'19"449
6 14 F. Alonso McLaren 1'19"858
7 03 D. Ricciardo Red Bull 1'19"871
8 08 R. Grosjean Haas 1'19"906
9 2 S. Vandoorne McLaren 1'20"083
10 10 P. Gasly Toro Rosso 1'20"508
11 20 K. Magnussen Haas 1'20"637
12 16 C. Leclerc Alfa-Sauber 1'20"665
13 11 S. Perez Force India 1'20"924
14 9 M. Ericsson Alfa-Sauber 1'20"984
15 55 C. Sainz Renault 1'21"053
16 31 E. Ocon Force India 1'21"144
17 27 N. Hulkenberg Renault 1'21"159
18 28 B. Hartley Toro Rosso 1'21"373
19 40 Robert Kubica Williams 1'21"510
20 18 L. Stroll Williams 1'22"756
 
ho sempre il problema che le prove libere del venerdi lavorando le posso analizzare solo dai tempi, vedendo quello di Bottas sembrerebbe un super tempone,e lo è anche considerando che l'anno scorso nelle FP1 erano sul 1.21 (pneumatici?) , certo gli 8 decimi presi da Hamilton mi fanno capire che ancora proprio perchè siamo nella Fp1 i tempi sono da prendere con il beneficio del dubbio, vediamo nelle FP2 che succede.
Ma Kubica che da 1.2 secondi a Stroll è da prendere sul serio come tempo?
 
Back
Alto