<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Spagna | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Spagna

Honda, per me, ha veramente buttato via 3 anni + una montagna di soldi per essere caduta alle lusinghe della Mecca. Questa operazione 2018 é quella che avrebbe dovuto fare dal suo ritorno in F1, adesso sarebbero di sicuro su ben altre posizioni...
Purtroppo non ne sono così sicuro.
É vero che la scuderia inglese ha avuto la sua parte di colpa in quanto ha cercato di cambiare il meno possibile la vettura per adattarla al motore, rendendo la vita difficile ai motoristi ma non é che Honda sia essente da colpe.
Che in tre anni non si sia riusciti a fare un motore decente é grave calcolando che ora il Renault anche se non superperformante é almeno affidabile mentre l'honda spesso durava 15/20 giri in tutto, anche la scorsa stagione con lo stesso telaio mc.
 
Aspettiamo anche a parlare di affidabilità, la stagione è "giovane", inoltre RBR ha già avuto parecchie noie a livello di PU (soprattutto per la parte ibrida) anche se loro ci mettono mano pesantemente.
 
Solo quest'anno i jappo sono riusciti a spostare il mguH dove volevano ( cioè come MB ) con McL era impossibile, e si cuoceva ad ogni GP.
Poi imho ha pesato molto " la parabola " di Hasegawa, che certo non si é dimostrato una cima ...
 
Solo quest'anno i jappo sono riusciti a spostare il mguH dove volevano ( cioè come MB ) con McL era impossibile, e si cuoceva ad ogni GP.
Poi imho ha pesato molto " la parabola " di Hasegawa, che certo non si é dimostrato una cima ...

Un po' la fine di Marmorini nel 2014 che accettò le imposizioni di Tombaz e soci.

A maggior ragione se stai rovinando l'immagine di una casa automobilistica. Se la cosa non gli andava bene dopo i primi mesi si alza la manina e si cambia registro.
Certe cose mica le comprendo.
 
É proprio di hasegawa che parlavo, é andato avanti due anni senza cambiare una virgola pur sapendo che la PU era progettata sbagliata. Ma possibile che una casa come Honda non riesca a far valere le sue ragioni?
 
Tempo fa, sui commenti sotto ad un articolo su Honda e Hasega .. mi ricordo di una che lo definì "sembra un ragazzino disadattato, con quel cappellino ridicolo.. quello ha bisogno di un aiutino!"
 
Intanto Button, senza alcuna remora, qualifica la McLaren come auto ben distante dalle prime tre, sia l'anno scorso che quest'anno (smontando la teoria che lo vedeva come il telaio migliore del circus).

Il fatto è che avendo un'impostazione telaistico/aerodinamica votata al drag, qualsiasi motore avrebbe fatto molta fatica (si vedano anche le velocità bassissime ora che sono passati a Renault), a maggior ragione il motore Honda.

Adesso però lo capiscono chiaramente dal momento che hanno sotto gli occhi Renault e RBR, fino all'anno scorso si nascondevano dietro la "foglia di fico" rappresentata da Honda.

I giapponesi a mio modo di vedere hanno due colpe davvero grandi:

1) hanno accettato supinamente quanto McLaren li ha obbligati ad accettare

2) non hanno mai spinto per un altro team cliente, questo avrebbe accelerato molto il loro processo di miglioramento e ricerca (già lento per le metodologie e l'approccio giapponese)

A questo punto vediamo come gira questa nuova McLaren, a me piacerebbe rivederli almeno un po' più competitivi e non sempre doppiati o quasi (salvo SC/VSC).
 
...
I giapponesi a mio modo di vedere hanno due colpe davvero grandi:

1) hanno accettato supinamente quanto McLaren li ha obbligati ad accettare

2) non hanno mai spinto per un altro team cliente, questo avrebbe accelerato molto il loro processo di miglioramento e ricerca (già lento per le metodologie e l'approccio giapponese)

A questo punto vediamo come gira questa nuova McLaren...


Punto uno: non c'è dubbio, dovevano imporsi molto di più.

Punto due: in realtà McLaren poteva anche essere visto come team cliente, di fatto usciva dalla motorizzazione MB per accogliere un altro nuovo motorista.
Solo che non era proprio un Team "normale", ma un condensato di personaggi strani, di accordi commerciali, di pseudo campanilismi storici e chi più ne ha .. ecc ecc.
Quindi tutto ci poteva essere dietro a quel muretto, tranne che uno spazio ed un clima promettente e pacato, dove poter sviluppare una PU in relativa tranquillità.
Aggiungiamoci pure er Nando ... e si capisce benissimo a che pressioni erano sottoposti i jappo!
Chiudo dicendo una cosa: imho tutta 'sta guerra in casa, questo continuo puntare il dito su Honda e dare la colpa di tutti i loro insuccessi (grandi fumate, rumori strani, macchina che non si avvia, ecc) credo sia stato finalizzato a mettersi in vista - nei confronti della FIA - di essere continuamente parte lesa e godere, pertanto, di un qualche trattamento di favore ... inteso come "aiutini" a livello di Sponsor e cmq di denaro.

In Spagna ci sarà sempre la solita auto, ma con il musetto nuovo e ali diverse, quindi nessuna McL nuova versione.
Lo ha confermato persino Boullier ...
 
Ultima modifica:
2) non hanno mai spinto per un altro team cliente, questo avrebbe accelerato molto il loro processo di miglioramento e ricerca (già lento per le metodologie e l'approccio giapponese)

io di questo mi sono sempre sorpreso, ci sarebbe anche da appurare se realmente ci sarebbe stato un altro team interessato ad essere fornito da Honda, ma da fornitore avere un solo team che ti da riscontri per me è un grande limite e rallenta molto la crescita e lo sviluppo.
 
Punto uno: non c'è dubbio, dovevano imporsi molto di più.

Punto due: in realtà McLaren poteva anche essere visto come team cliente, di fatto usciva dalla motorizzazione MB per accogliere un altro nuovo motorista.
Solo che non era proprio un Team "normale", ma un condensato di personaggi strani, di accordi commerciali, di pseudo campanilismi storici e chi più ne ha .. ecc ecc.
Quindi tutto ci poteva essere dietro a quel muretto, tranne che uno spazio ed un clima promettente e pacato, dove poter sviluppare una PU in relativa tranquillità.
Aggiungiamoci pure er Nando ... e si capisce benissimo a che pressioni erano sottoposti i jappo!

In Spagna ci sarà sempre la solita auto, ma con il musetto nuovo e ali diverse, quindi nessuna McL nuova versione.
Lo ha confermato persino Boullier ...

concordo , la Mclaren era un team cliente ma molto sui generis, e quindi torniamo al punto 2 del amico, forse se possibile ad Honda serviva anche un altro team
 
io di questo mi sono sempre sorpreso, ci sarebbe anche da appurare se realmente ci sarebbe stato un altro team interessato ad essere fornito da Honda, ma da fornitore avere un solo team che ti da riscontri per me è un grande limite e rallenta molto la crescita e lo sviluppo.

Ci aveva provato RB nel 2015 dopo le discussioni con Renault (quando rischiarono di restare a piedi e cercarono sia i Ferrari che i MB)
ma la McLaren fece valere il suo contratto di esclusiva.
 
Ci aveva provato RB nel 2015 dopo le discussioni con Renault (quando rischiarono di restare a piedi e cercarono sia i Ferrari che i MB)
ma la McLaren fece valere il suo contratto di esclusiva.

Questo però fa davvero pensare ...
quindi, se le cose fossero andate come le vedeva Honda, adesso avremmo - già da oltre 2 anni - ben 2 Team motorizzati jappo!
Pertanto, se prendiamo tutto questo come idea fulcro e base del ritorno di Honda, il diniego e la chiusura di Ron Dennis ai lattinari - impugnando il contratto e avendone, per carità, piena facoltà - potrebbe aver provocato "lo strappo" con la stessa Honda e dalla stessa nei confronti del main Team ...
Certo, siamo alla fantaF1, ma diciamo che a pensarci bene, tante cose e tanti discorsi successi e detti tornerebbero molto chiari, se visti in questa prospettiva.
 
Chiaramente in Honda avevano capito di essere castrati in McL ma dall'altro forse volevano fosse l'altro ad interrompere il contratto.
Mclaren aveva gran paura della RB perché a pari motore ... gli avrebbe bagnato il naso.
Automaticamente sarebbero diventati un team meno prioritario.
 
Quindi ...come ce l'ha la RedBull (prorogata al 31), pure McLaren dovrebbe avere la scadenza al 15 maggio per riconfermare la fornitura del PU Renault !
Mi chiedo: confermeranno? E se sì, sulla base di quali risultati ...?
EH EH EH ... siamo un po cattivelli
:emoji_angry::emoji_angry:
 
Back
Alto