...
I giapponesi a mio modo di vedere hanno due colpe davvero grandi:
1) hanno accettato supinamente quanto McLaren li ha obbligati ad accettare
2) non hanno mai spinto per un altro team cliente, questo avrebbe accelerato molto il loro processo di miglioramento e ricerca (già lento per le metodologie e l'approccio giapponese)
A questo punto vediamo come gira questa nuova McLaren...
Punto uno: non c'è dubbio, dovevano imporsi molto di più.
Punto due: in realtà McLaren poteva anche essere visto come team cliente, di fatto usciva dalla motorizzazione MB per accogliere un altro nuovo motorista.
Solo che non era proprio un Team "normale", ma un condensato di personaggi strani, di accordi commerciali, di pseudo campanilismi storici e chi più ne ha .. ecc ecc.
Quindi tutto ci poteva essere dietro a quel muretto, tranne che uno spazio ed un clima promettente e pacato, dove poter sviluppare una PU in relativa tranquillità.
Aggiungiamoci pure er Nando ... e si capisce benissimo a che pressioni erano sottoposti i jappo!
Chiudo dicendo una cosa: imho tutta 'sta guerra in casa, questo continuo puntare il dito su Honda e dare la colpa di tutti i loro insuccessi (grandi fumate, rumori strani, macchina che non si avvia, ecc) credo sia stato finalizzato a mettersi in vista - nei confronti della FIA - di essere continuamente parte lesa e godere, pertanto, di un qualche trattamento di favore ... inteso come "aiutini" a livello di Sponsor e cmq di denaro.
In Spagna ci sarà sempre la solita auto, ma con il musetto nuovo e ali diverse, quindi nessuna McL nuova versione.
Lo ha confermato persino Boullier ...