pincopallo122 ha scritto:
..................................................................
.......................
a) Non è detto che un utente a 10 post, come posso essere io, non abbia informazioni "prelibate" un po' prima di altri, e le esterni, ovviamente non potendo citare le fonti ed i particolari...
Come avevo scritto nel caso Mercedes/muretto box.
b) "Caso Arrivabene": ....................
Ho semplicemente detto che ha un altro stile, inteso come dichiarazioni ed atteggiamento, rispetto ai predecessori, e le sue dichiarazioni sul caso Hamilton/muretto box erano inadeguate (quindi da incompetente o incapace, le dichiarazioni soltanto).
c) Il Kers in uso nei bus londinesi (e che io sappia anche il altri progetti) è un kers che non ha mai fatto un km nemmeno nelle prove libere. E' una tecnologia di Kers a volano, diversa da quella in uso attualmente da tutti i team, Williams compresa.
Tale tecnologia era stata studiata per l'introduzione del Kers in F.1 del 2009 da due team, Williams e Honda. Honda poi venne ceduta per una sterlina a Ross Brawn il quale la accantonò per i problemi che derivavano dalla sua implementazione nell'auto (Honda lo aveva studiato con alloggio nella parte anteriore, il che creava vari problemi di implementazione/realizzazione).
Williams ne portò avanti lo sviluppo, ma complici i regolamenti 2009 (che di fatto non rendevano troppo conveniente il suo utilizzo) ed altre vicende economico/tecniche, non lo fece mai debuttare in pista.
Il progetto però era valido (anche Porsche ne chiese informazioni/valutò implementazione, poi non ricordo se effettivamente una Porsche a Kers Williams sia mai stata realizzata) anche per altri scopi, Williams creò una società ad hoc (Williams Hybrid Power) dedicata al settore.
d) Motori Mercedes: hanno compiuto le prime sei gare con la stessa unità. Mi sembrava di averlo già scritto, fa niente: i motori Mercedes "ufficiali", salvo le qualifiche Q3, NON vengono mai spremuti al 100%.
Il tasto OT (OverTaking, sorpasso) che appunto porterebbe a spremere tutto il motore, è bandito nell'utilizzo ai piloti Mercedes da parte della squadra.
................
e) Info di corridoio parlano che i team clienti Mercedes, Williams compresa, non abbiano le stesse unità della Casa Madre, o comunque abbiano mappature "più conservative" per ragioni di affidabilità (dichiara la Mercedes, giudicate voi vedendo l'affidabilità dei piloti di Stoccarda)...
Williams si sarebbe lamentata al proposito. Vorrebbe le unità della stessa Mercedes per avvicinarsi alla Ferrari.
Consentimi di rispondere ad alcune tue affermazioni, che ho indicato con delle lettere per evitare fraintendimenti.
a) Nessuno ha fatto riferimento al tuo numero di post. Qui tutti hanno pari dignità e ascolto e ovviamente la competenza non dipende da quando uno si iscrive al forum. Potrebbe iscriversi domani, faccio un esempio, Leo Turrini, e chiaramente sarebbe super competente anche al primo post. Comunque qui non è necessariamente richiesta la competenza.
b) Arrivabene ha fatto quella dichiarazione
("Muretto Mercedes arrogante") quando ancora non sapeva nulla dei colloqui tra pilota e team, quindi ha chiaramente attribuito al team la colpa di quella scellerata decisione. Continuo pertanto a non essere d'accordo sulla inadeguatezza della sua affermazione.
c) Sull'articolo citato c'è scritto tutto quello che dici. E' pacifico comunque che il "kers" degli autobus non può essere assolutamente lo stesso delle F.1 e che ha un principio di funzionamento diverso, ma comunque di fatto la propulsione è ibrida e la tecnologia applicata l'ha fornita un certo "Team Williams".
d) I motori, in prova e gara, vengono sfruttati eccome, non si va certo a passeggio, dai.
I 15.000 giri autorizzati dalla FIA non li sfrutta nessuno, nemmeno Ferrari e Renault, ma non per far durare di più le unità, bensì perché il migliore sfruttamento del motore lo si ha tirando almeno 1.500 giri in meno. Fare quasi 5.000 km così resta un record.
Il tasto OT, come noto, viene utilizzato solo in prova ufficiale Q3 e mai in gara.
e) Tutto già noto e discusso in precedenti topic ma tu non potevi essere al corrente di ciò perché da poco iscritto.
Detto quanto precede, da quanto hai scritto finora comunque sembrerebbe che tu abbia informazioni di primissima mano dal team Mercedes o forse invece sei un semplice "tifoso" della stella a 3 punte (e non ci sarebbe nulla di male). Ne prendiamo atto, senza chiederti di "qualificarti".
In merito alle prime 6 gare della SF15T vorrei solo dire che il miglioramento sul 2014 c'è stato ed è sotto gli occhi di tutti. E' stato il maggior step migliorativo dell'intero schieramento, come è dimostrato dal fatto che sono state scavalcate almeno 2 squadre (Red Bull e Williams) e che il distacco medio dalle Mercedes, che il freno a mano tirato non ce l'hanno perché hanno 2 piloti fortemente rivali/motivati, è drasticamente diminuito. Ci sono state anche una vittoria, ottenuta sul campo e non per ritiro degli avversari, e un 2° posto, sempre sul campo a 3 secondi da Hamilton, e se c'erano ancora 2 giri.........
Infine a mio avviso Kimi non cambierà squadra, come da te ipotizzato 1) perché non vedo chi possa prendere adeguatamente il suo posto, 2) perché con Vettel va d'accordo e 3) perché è stimato dall'intero team.
Tutte quelle riportate sono ovviamente e semplicemente mie opinioni.
