Riguardo alla strategia mi sono gia' espresso e Kimi sicuramente non aveva finito le gomme.Concordo con Gamocche e Carlantonio, l'errore è stato più di gestione umana del pilota amareggiato per aver gettato una occasione. Era il momento di fargli sentire la vicinanza della squadra e non l'hanno fatto alimentando così voci di un possibile boicottaggio alla sua gara.
Certo è che in F1 non si capisce più nulla. Quando era in Lotus Kimi gestiva le gomme in modo incredibile e riusciva a viaggiare con uno stint in meno al ritmo degli altri, ieri invece sembrava proprio in crisi mentre Seb quando ha avuto strada libera ha abbassato i suoi tempi di un secondo e mezzo abbondante.
Ma anche la Mercedes all' inizio del campionato aveva un degrado notevole dopo pochi giri mentre ora viaggia con ritmo costante per tanti giri senza mostrare degrado significativo.
Però, mentre per la Mercedes penso che possa essere spiegato in un miglioramento dell'assetto, per quanto riguarda lo stile di guida non riesco a spiegarmi come lo stesso pilota famoso per risparmiare le gomme possa diventare un " mangiagomme " dall'oggi al domani.
In realta' Vettel e' sempre stato piu' veloce durante il week end, perche' evidentemente aveva una messa a punto migliore, pero' il tedesco ha commesso qualche errore di troppo Q3 rischiando addirittura di partire in seconda fila e a quel punto sarebbe stato molto interessante vedere cosa sarebbe accaduto in gara !!! .... ma fortunatamente e' andata in modo diverso.