<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Messico 2018 | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Messico 2018

io ne ho 66 quindi l'ho visto correre anche io...e riconfermo la mia opinione. Se vedo il palmares, ha vinto 6 dico 6 gran premi in 6 anni con una Ferrari che nella media era competitiva. Intanto non è il '79 il primo anno di F1, ma debuttò nel 1977 al GP Gran Bretagna con la McLaren. Poi in Italia lo si è messo nell'empireo della F.1.

Beh, hai ragione, iniziò nel 1977, però a metà stagione, e con la Ferrari fece le ultime 2 gare. Ricordavo male. :emoji_disappointed:

Nel 1978, 1° suo anno completo, in effetti l'esperto Reutemann fece molto meglio, con una buona Ferrari. Lui riuscì a vincere la sua prima gara. Però nel 1979, suo 2° anno completo, vinse 3 gare, come il compagno, con 4 secondi posti, e perse il mondiale per 4 punti (giunse 2°). I ritiri furono "solo" 3, per uno come lui davvero pochi (2 quelli di Jody). Ovviamente per questi dati mi sono aiutato con Wiki.
Nel 1980 la vettura faceva schifo, ma lui fece molto meglio del compagno campione del mondo, e anche nel 1981 non era buona, ma lui fece comunque molto meglio di Pironi (che non era certo scarso). Solo nel 1982 la Ferrari tornò ad essere grande, ma lui ci lasciò.........

Ripeto PER ME fu un grande campione, più di suo figlio, che vinse 1 mondiale e 1 Indy. Chiaro che nel 1978 non poteva fare meglio di Carlos Reutemann avendo pochissima esperienza con le monoposto. Ma poi dimostrò tutto il suo talento.

PS: mi scuso per la stima della tua età, dal numero del nick pensavo che avessi 24 anni.
 
Ultima modifica:
Potrà andare come dite voi, più o meno, ma io penso che Charles copierà la tattica del baby birba, cioè chissenefrega di già ci sta e come ci sta, e via diritto per la sua strada.
Se invece si farà ingessare dai discorsi, gerarchie reali o presunte, correnti interne e spifferi vari ( ricordiamoci il budget di/per Seb, che solo quello è già una tara pesantina da ignorare) finirà per frustrarsi, rendere a singhiozzo, fare errori ... insomma un altro Vettel!
Io lo vedrei bene se si mettesse subito attaccato al posteriore di Ginetto, senza guardare a DX e Sin, né dietro :emoji_sunglasses: .

Vettel? Che si adegui e si adatti, oramai non è più lui il futuro x la Rossa.
:emoji_blush::emoji_blush::emoji_fearful:
 
Ultima modifica:
In Ferrari? Sarà dura ... 1° perchè Wolff / Mateschitz non molleranno certo un simile mastino al concorrente, e 2° perchè Maranello dovrà fare ponti d'oro (mega contratto, tipo Alonso moltiplicato 2) per fargli staccare la spina.
E poi, diciamocelo, esiste davvero una certezza di vittoria nel momento in cui un X pilota si cala nell'abitacolo della Rossa?
Ferrari non è una scuderia normale ...
Anche per CR7 non si pensava venisse in Italia.....Ferrari non sará normale ma é sempre Ferrari dove un Pilota puo scrivere una nuova storia… Come MB ci sono altri nomi ma saranno mai come Ferrari?
A Ferrari basta che il prossimo anno Vince i campionato ed MB perderá almeno il 30% di euforia nei Fans Cosa che in Ferrari cé sempre anche quando perde.
 
Potrà andare come dite voi, più o meno, ma io penso che Charles copierà la tattica del baby birba, cioè chissenefrega di già ci sta e come ci sta, e via diritto per la sua strada.
Se invece si farà ingessare dai discorsi, gerarchie reali o presunte, correnti interne e spifferi vari ( ricordiamoci il budget di/per Seb, che solo quello è già una tara pesantina da ignorare) finirà per frustrarsi, rendere a singhiozzo, fare errori ... insomma un altro Vettel!
Io lo vedrei bene se si mettesse subito attaccato al posteriore di Ginetto, senza guardare a DX e Sin, né dietro :emoji_sunglasses: .

Vettel? Che si adegui e si adatti, oramai non è più lui il futuro x la Rossa.
:emoji_blush::emoji_blush::emoji_fearful:

Io se fossi in Leclerc farei come dici tu,nei sport singoli affermarsi da giovane quando ci si trova davanti una generazione consolidata di campione è difficile se ci si entra in punta di piedi, tutti i grandi della passata storia sono entrati sgomitando e alzando la testa proprio nei riguardi dei campioni più anziani che si trovavano davanti , ci vuole sfrontatezza e soprattutto non bisogna farsi mettere soggezione dal palmares degli altri , Verstappen secondo me in questo è stato maestro,ovviamente alcune sue azioni sono state da condannare perché non sportive ma a mio modesto avviso il suo approccio è stato quello giusto
 
Io se fossi in Leclerc farei come dici tu,nei sport singoli affermarsi da giovane quando ci si trova davanti una generazione consolidata di campione è difficile se ci si entra in punta di piedi, tutti i grandi della passata storia sono entrati sgomitando e alzando la testa proprio nei riguardi dei campioni più anziani che si trovavano davanti , ci vuole sfrontatezza e soprattutto non bisogna farsi mettere soggezione dal palmares degli altri , Verstappen secondo me in questo è stato maestro,ovviamente alcune sue azioni sono state da condannare perché non sportive ma a mio modesto avviso il suo approccio è stato quello giusto
Penso che in Ferrari abbiano messo nero su bianco la missione di Leclerc, almeno per il primo anno, cercando di evitare dualismi che sarebbero deleteri per tutti. Quindi per me si partira' con Vettel prima guida. Ovviamente pero' Seb sara' sempre sotto esame perche' dovra' dimostrare con la sua esperienza di avere qualcosa in piu' del giovane talento. Da un lato potrebbe essere stimolante e dall'altro potrebbe diventare un grosso problema.
Vedremo.
 
Certo che Verstappen sarà anche entrato a gamba tesa ( e aveva un ingaggio di 600.000 € ) ma aveva un fortissimo appoggio/spinta dal papy Jos e, come abbiamo visto, da tutta la Fed, che praticam. sempre hanno chiuso un occhio sui suoi errori e manovre pericolose.
Non so se a Leclerc spetterà (???!) un simile trattamento... in questa F1 non si muove foglia se Toto Wolff non voglia ...
 
Penso che in Ferrari abbiano messo nero su bianco la missione di Leclerc, almeno per il primo anno, cercando di evitare dualismi che sarebbero deleteri per tutti. Quindi per me si partira' con Vettel prima guida. Ovviamente pero' Seb sara' sempre sotto esame perche' dovra' dimostrare con la sua esperienza di avere qualcosa in piu' del giovane talento. Da un lato potrebbe essere stimolante e dall'altro potrebbe diventare un grosso problema.
Vedremo.

È una mia impressione ma a me sembra che una delle differenze tra Vettel ed Hamilton è che mentre il tedesco soffre quando il compagno di scuderia lo mette sotto pressione e tende a demotivarsi l'inglese invece trova proprio gli stimoli da un compagno arrembante
 
Certo che Verstappen sarà anche entrato a gamba tesa ( e aveva un ingaggio di 600.000 € ) ma aveva un fortissimo appoggio/spinta dal papy Jos e, come abbiamo visto, da tutta la Fed, che praticam. sempre hanno chiuso un occhio sui suoi errori e manovre pericolose.
Non so se a Leclerc spetterà (???!) un simile trattamento... in questa F1 non si muove foglia se Toto Wolff non voglia ...

Probabilmente come dici tu Verstappen aveva un poco più le spalle coperte rispetto a Leclerc,credo che il monegasco potrà permettersi meno rispetto al Olandese e come detto da Danilorse almeno per il 2019 avrà Vettel in teoria come leader nella scuderia ma questo non toglie che inaniera elegante possa far capire le sue potenzialità e mettere sotto pressione sia il tedesco che gli altri piloti
 
È una mia impressione ma a me sembra che una delle differenze tra Vettel ed Hamilton è che mentre il tedesco soffre quando il compagno di scuderia lo mette sotto pressione e tende a demotivarsi l'inglese invece trova proprio gli stimoli da un compagno arrembante
Sicuramente Vettel sotto pressione ha commesso qualche errore di troppo, ma anche Hamilton non ne e' stato del tutto indenne. Due anni a questa parte ha come compagno di squadra "un maggiordomo", ma 3 anni fa e' stato battuto dal suo compagno che sicuramente non aveva il suo talento e anche negli anni precedenti la convivenza non e' stata facile e di errori ne ha commessi.
Tutti i piloti di F1 soffrono quando hanno un compagno piuttosto veloce. Si pensi anche al primo anno di Hamilton affiancato ad Alonso !!!
 
Ultima modifica:
Ho una impressione, cioè penso ad una mossa Ferrari dello stesso tipo di RB: tolgo uno dei 2 piloti e metto un giovane del mio vivaio... fa pensare, cioè se guardiamo bene MB non ha fatto questo tipo di scelta, e p.es. neanche Renault.
Per Arrivabene è un bel rischio, non so se forse sarebbe stato il caso di sost. Kimi con un pilota già esperto, sia per migliorare la macchina/sviluppo e sia per mettere calma nella mente di Seb.
 
Io qui lo dico e qui lo nego ma credo che la mossa Leclerc in ferrari così presto porterà a due sole possibili conclusioni:
-Leclerc é subito veloce e allora la squadra ha fatto una mossa geniale e allora tutto felici.
-Leclerc avrà un certo ritardo dovuto alle aspettative, alla lotta mondiale, alla macchina nuova, al fatto che in ferrari ogni minimo errore é ingigantito ed ecco che allora la mossa é stata pessima e tutti a dare contro.

Non prevedo che ci saranno vie di mezzo, starà alla squadra far si che il proprio pilota non venga travolto dalla pressione e abbia la possibilità di ambientarsi e crescere in un clima non dico tranquillo ma neppure in balia di stampa e tifosi.
 
Effettivamente aver preso Leclerc penso che abbia un grosso significato prospettico.
La Ferrari non prendeva un pilota così giovane e inesperto dai tempi (credo) di Gilles Villeneuve. E' evidente che in lui vedono il futuro fenomeno, il fuoriclasse assoluto che possa mettere in ombra persino un quadrimondiale come Vettel. Se no tenevano Raikkonen.
Quando c'era Schumi hanno preso Irvine, Barrichello, Massa, piloti molto forti ma inevitabilmente seconde guide, anche perchè questo prevedeva il contratto del mitico tedesco. Non hanno mai preso un giovane fenomeno emergente.

Quella su Leclerc è una "scommessa calcolata". Lui è un sicuro talento e lo ha già dimostrato non solo in GP2, ma anche in F.1. Arrivabene ha detto "Sono sicuro che prima o poi Vettel vincerà il mondiale con la Ferrari". E' stato un tributo di fiducia, ma siamo sicuri che sarà ancora il "cavallo" giusto? Sono proprio curioso di vedere come andranno le prime gare 2019. Personalmente in Ferrari mi aspetto una "Mc Laren 2007" (o, magari, una Ferrari 1979)........


Speriamo con esito diverso :)
 
Back
Alto