Non mi dispiacerebbe, in alternativa, vederli in coppia con l'olandesino !!!Sarebbe una figata... altro che le portellate con Nico Rosberg !
Alonso lo farebbe ancora più nero, e Ginetto idem ....
Non mi dispiacerebbe, in alternativa, vederli in coppia con l'olandesino !!!Sarebbe una figata... altro che le portellate con Nico Rosberg !
Alonso lo farebbe ancora più nero, e Ginetto idem ....
Dai, speriamo che sbagli profeziaSe il prossimo anno Leclerc dimostrerà di essere un fenomeno, la Ferrari perderà di nuovo il mondiale.
Segnatevi questa profezia.
io ne ho 66 quindi l'ho visto correre anche io...e riconfermo la mia opinione. Se vedo il palmares, ha vinto 6 dico 6 gran premi in 6 anni con una Ferrari che nella media era competitiva. Intanto non è il '79 il primo anno di F1, ma debuttò nel 1977 al GP Gran Bretagna con la McLaren. Poi in Italia lo si è messo nell'empireo della F.1.
Anche per CR7 non si pensava venisse in Italia.....Ferrari non sará normale ma é sempre Ferrari dove un Pilota puo scrivere una nuova storia… Come MB ci sono altri nomi ma saranno mai come Ferrari?In Ferrari? Sarà dura ... 1° perchè Wolff / Mateschitz non molleranno certo un simile mastino al concorrente, e 2° perchè Maranello dovrà fare ponti d'oro (mega contratto, tipo Alonso moltiplicato 2) per fargli staccare la spina.
E poi, diciamocelo, esiste davvero una certezza di vittoria nel momento in cui un X pilota si cala nell'abitacolo della Rossa?
Ferrari non è una scuderia normale ...
Potrà andare come dite voi, più o meno, ma io penso che Charles copierà la tattica del baby birba, cioè chissenefrega di già ci sta e come ci sta, e via diritto per la sua strada.
Se invece si farà ingessare dai discorsi, gerarchie reali o presunte, correnti interne e spifferi vari ( ricordiamoci il budget di/per Seb, che solo quello è già una tara pesantina da ignorare) finirà per frustrarsi, rendere a singhiozzo, fare errori ... insomma un altro Vettel!
Io lo vedrei bene se si mettesse subito attaccato al posteriore di Ginetto, senza guardare a DX e Sin, né dietro.
Vettel? Che si adegui e si adatti, oramai non è più lui il futuro x la Rossa.
![]()
Penso che in Ferrari abbiano messo nero su bianco la missione di Leclerc, almeno per il primo anno, cercando di evitare dualismi che sarebbero deleteri per tutti. Quindi per me si partira' con Vettel prima guida. Ovviamente pero' Seb sara' sempre sotto esame perche' dovra' dimostrare con la sua esperienza di avere qualcosa in piu' del giovane talento. Da un lato potrebbe essere stimolante e dall'altro potrebbe diventare un grosso problema.Io se fossi in Leclerc farei come dici tu,nei sport singoli affermarsi da giovane quando ci si trova davanti una generazione consolidata di campione è difficile se ci si entra in punta di piedi, tutti i grandi della passata storia sono entrati sgomitando e alzando la testa proprio nei riguardi dei campioni più anziani che si trovavano davanti , ci vuole sfrontatezza e soprattutto non bisogna farsi mettere soggezione dal palmares degli altri , Verstappen secondo me in questo è stato maestro,ovviamente alcune sue azioni sono state da condannare perché non sportive ma a mio modesto avviso il suo approccio è stato quello giusto
Penso che in Ferrari abbiano messo nero su bianco la missione di Leclerc, almeno per il primo anno, cercando di evitare dualismi che sarebbero deleteri per tutti. Quindi per me si partira' con Vettel prima guida. Ovviamente pero' Seb sara' sempre sotto esame perche' dovra' dimostrare con la sua esperienza di avere qualcosa in piu' del giovane talento. Da un lato potrebbe essere stimolante e dall'altro potrebbe diventare un grosso problema.
Vedremo.
Certo che Verstappen sarà anche entrato a gamba tesa ( e aveva un ingaggio di 600.000 € ) ma aveva un fortissimo appoggio/spinta dal papy Jos e, come abbiamo visto, da tutta la Fed, che praticam. sempre hanno chiuso un occhio sui suoi errori e manovre pericolose.
Non so se a Leclerc spetterà (???!) un simile trattamento... in questa F1 non si muove foglia se Toto Wolff non voglia ...
Sicuramente Vettel sotto pressione ha commesso qualche errore di troppo, ma anche Hamilton non ne e' stato del tutto indenne. Due anni a questa parte ha come compagno di squadra "un maggiordomo", ma 3 anni fa e' stato battuto dal suo compagno che sicuramente non aveva il suo talento e anche negli anni precedenti la convivenza non e' stata facile e di errori ne ha commessi.È una mia impressione ma a me sembra che una delle differenze tra Vettel ed Hamilton è che mentre il tedesco soffre quando il compagno di scuderia lo mette sotto pressione e tende a demotivarsi l'inglese invece trova proprio gli stimoli da un compagno arrembante
Effettivamente aver preso Leclerc penso che abbia un grosso significato prospettico.
La Ferrari non prendeva un pilota così giovane e inesperto dai tempi (credo) di Gilles Villeneuve. E' evidente che in lui vedono il futuro fenomeno, il fuoriclasse assoluto che possa mettere in ombra persino un quadrimondiale come Vettel. Se no tenevano Raikkonen.
Quando c'era Schumi hanno preso Irvine, Barrichello, Massa, piloti molto forti ma inevitabilmente seconde guide, anche perchè questo prevedeva il contratto del mitico tedesco. Non hanno mai preso un giovane fenomeno emergente.
Quella su Leclerc è una "scommessa calcolata". Lui è un sicuro talento e lo ha già dimostrato non solo in GP2, ma anche in F.1. Arrivabene ha detto "Sono sicuro che prima o poi Vettel vincerà il mondiale con la Ferrari". E' stato un tributo di fiducia, ma siamo sicuri che sarà ancora il "cavallo" giusto? Sono proprio curioso di vedere come andranno le prime gare 2019. Personalmente in Ferrari mi aspetto una "Mc Laren 2007" (o, magari, una Ferrari 1979)........
AKA_Zinzanbr - 32 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa