<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Messico 2018 | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Messico 2018

Che dire ,io francamente seguo uno sport per avere un attimo di distrazione, se poi invece mi diventa un ulteriore momento in cui devo appurare complotti, raggiri, truffe e via dicendo non ho più interesse a seguirlo , quindi almeno personalmente mi beo delle mia ignoranza e mi godo 2 ore di GP in santa pace, il fegato mi tocca già rodermelo con il lavoro ma li almeno mi pagano :)
 
Di sicuro questo campionato, dopo la prima 3/4, dove c'è stata una certa supremazia tecnica Ferrari, ha mostrato un andamento "schizofrenico". Mi spiego meglio.

Fino alla vittoria di Spa la Ferrari era velocissima, e a giudicare da quelle parole di fonte tedesca citate da Angelo0, pervenute anche attraverso i media in Italia, in Mercedes erano stupefatti dalla potenza del motore "rosso". Da qui il "controllo" con sensori installati sulla power-unit di Maranello.

A Monza comunque la Ferrari ha messo 2 vetture in prima fila, e se non si è fatta una doppietta ciò è avvenuto 1) per l'errore di Vettel, 2) per l'anomalo consumo delle gomme di Raikkonen. Dopo Monza però c'è stato un mega-rigurgito di competitività Mercedes, che qualcuno (magari di fede grigia) ha attribuito ai sensori Ferrari e qualcuno (magari di fede rossa) ai nuovi cerchi Mercedes. Fatto sta che la Mercedes ha dominato le 3 gare successive a Monza.

Poi il "giallo" dei fori. Turati? Non turati? Turati parzialmente? Ad Austin non è sicuro al 100%, in Messico quasi sicuramente sì. Almeno Arrivabene si è detto certo che si. E la Ferrari è diventata di nuovo superveloce, o meglio è rimasta uguale ma è peggiorata (causa gomme) la Mercedes. .

L'andamento schizofrenico continuerà? Non lo sappiamo.
 
Va beh, come esorta Algepa, tornando agli aspetti più tecnici e sportivi, devo dire che il progresso che ha mostrato nel corso della stagione l'Alfa-Sauber mi ha sorpreso. Ormai almeno 1 vettura entra stabilmente nel Q3. Se Marchionne non fosse scomparso sarebbe felice per la "scommessa" vinta. Si sperava che Sauber abbandonasse l'ultimo posto, stabilmente occupato nel 2017, ma ha fatto molto di più. Ciò grazie anche a un gran pilota (ed evidentemente collaudatore) come Leclerc, a Luca Furbatto e ora anche Simone Resta. E l'anno prossimo ci sarà Raikkonen.........
Ne ha già messe dietro 2, e la terza è nel mirino.

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2018
1 Mercedes 585
2 Ferrari 530
3 Red Bull/Renault 362
4 Renault 114
5 Haas/Ferrari 84
6 McLaren/Renault 62
7 Force India/Mercedes 47
8 Sauber/Ferrari 36
9 Toro Rosso/Honda 33
10 Williams/Mercedes 7

Penso che Hamilton e Vettel abbiano due prossimi eredi, e si chiamano Verstappen e Leclerc. Seb il piccolo fenomeno se lo troverà in squadra e c'è il pericolo che si ripeta una situazione simil Alonso-Hamilton nel 2007.

Hamilton arrivò dicendo "Sono qui per battere tutti i record". Molti lo presero per un ragazzino sbruffone, e invece aveva ragione............
Leclerc ha detto qualcosa di meno guascone, ma sempre spavaldo "Non vado certo in Ferrari per fare il 2°"..............
Più o meno le stesse cose le disse a suo tempo Max..............

Ne vedremo delle belle nel 2019.
 
Ultima modifica:
Va beh, come esorta Algepa, tornando agli aspetti più tecnici e sportivi, devo dire che il progresso che ha mostrato nel corso della stagione l'Alfa-Sauber mi ha sorpreso

io come ho scritto in precedenza non mi sarei mai aspettato una Sauber cosi competitiva , è cosa più importante in costante crescita per tutto il mondiale che per un team che partiva dalla situazione degli ultimi anni credo che sia la cosa più importante
 
io come ho scritto in precedenza non mi sarei mai aspettato una Sauber cosi competitiva , è cosa più importante in costante crescita per tutto il mondiale che per un team che partiva dalla situazione degli ultimi anni credo che sia la cosa più importante

Se avesse avuto la competitività che sta mostrando ora per tutta la stagione, ora sarebbe probabilmente 5a, dietro la Renault, il che è stupefacente.
In ogni caso è quella la sua attuale posizione, dietro la Renault e in lotta con Haas. Le altre sostanzialmente sono dietro. Se questa collocazione la mettiamo come punto di partenza 2019, l'anno prossimo potrebbe fare ancora meglio.

Non dimentichiamo comunque che è stato rafforzato tutto l'organico, con ing. di provenienza Ferrari e anche Alfa Romeo, per un aumento delle maestranze di almeno 150 unità.
 
Che dire ,io francamente seguo uno sport per avere un attimo di distrazione, se poi invece mi diventa un ulteriore momento in cui devo appurare complotti, raggiri, truffe e via dicendo non ho più interesse a seguirlo , quindi almeno personalmente mi beo delle mia ignoranza e mi godo 2 ore di GP in santa pace, il fegato mi tocca già rodermelo con il lavoro ma li almeno mi pagano :)
Tu sei un admin qui, pensa un po che ci fosse solo da discutere su cosa vediamo in TV per quei 90 minuti di gara. Credi davvero che arriveremmo a superare le 20 pagine di post? Io Credo di no…
Se come qualcuno scrive , in certi post sembra di essereci un po di dietrologia non si puo dare colpa a chi scrive ,ma e solo una conseguenza di cio´ che si legge sui giornali, sui WEb, si sente in televisione e cosi via... ecco questo invece é un motivo per cui riusciamo a discutere tanto, diventa automatismo. Non Credo che qui dentro ci sia qualcuno che si rode la pancia cosi da Farsi male solo perché Ferrari Vince o perde ,ma é Cosa normalissima che dopo che si leggono e si apprendono le notizie l uomo ha un bisogno di parlarne con i suoi simili positivi o negativi che essi siano, tutto qui. Per questo la stampa, i notiziari,il web e tutti i Tipi di informazione ha successo.

Ho risposto a te come potevo farlo con un altro, ci tenevo a chiarirlo
 
Va beh, come esorta Algepa, tornando agli aspetti più tecnici e sportivi, devo dire che il progresso che ha mostrato nel corso della stagione l'Alfa-Sauber mi ha sorpreso. Ormai almeno 1 vettura entra stabilmente nel Q3. Se Marchionne non fosse scomparso sarebbe felice per la "scommessa" vinta. Si sperava che Sauber abbandonasse l'ultimo posto, stabilmente occupato nel 2017, ma ha fatto molto di più. Ciò grazie anche a un gran pilota (ed evidentemente collaudatore) come Leclerc, a Luca Furbatto e ora anche Simone Resta. E l'anno prossimo ci sarà Raikkonen.........
Ne ha già messe dietro 2, e la terza è nel mirino.

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2018
1 Mercedes 585
2 Ferrari 530
3 Red Bull/Renault 362
4 Renault 114
5 Haas/Ferrari 84
6 McLaren/Renault 62
7 Force India/Mercedes 47
8 Sauber/Ferrari 36
9 Toro Rosso/Honda 33
10 Williams/Mercedes 7

Penso che Hamilton e Vettel abbiano due prossimi eredi, e si chiamano Verstappen e Leclerc. Seb il piccolo fenomeno se lo troverà in squadra e c'è il pericolo che si ripeta una situazione simil Alonso-Hamilton nel 2007.

Hamilton arrivò dicendo "Sono qui per battere tutti i record". Molti lo presero per un ragazzino sbruffone, e invece aveva ragione............
Leclerc ha detto qualcosa di meno guascone, ma sempre spavaldo "Non vado certo in Ferrari per fare il 2°"..............
Più o meno le stesse cose le disse a suo tempo Max..............

Ne vedremo delle belle nel 2019.



Ieri Leclerc che ha provato ad “ attaccare “ Bottas è stato quasi tenero.
 
Due "note" dal Messico.

1) Vettel dopo la gara è andato dentro il box Mercedes a stringere la mano a tutti per complimentarsi per il titolo vinto. Un bel gesto.
2) Marko, dopo il best lap di Verstappen in prova ha gioito, ma quando Ricciardo ha migliorato quel tempo, andando in pole, ha fatto una faccia un po' incavolata, a testimonianza che anche dentro ai teams c'è chi "tifa" per un pilota e chi per un altro...........
 
Tu sei un admin qui, pensa un po che ci fosse solo da discutere su cosa vediamo in TV per quei 90 minuti di gara. Credi davvero che arriveremmo a superare le 20 pagine di post? Io Credo di no…
Se come qualcuno scrive , in certi post sembra di essereci un po di dietrologia non si puo dare colpa a chi scrive ,ma e solo una conseguenza di cio´ che si legge sui giornali, sui WEb, si sente in televisione e cosi via... ecco questo invece é un motivo per cui riusciamo a discutere tanto, diventa automatismo. Non Credo che qui dentro ci sia qualcuno che si rode la pancia cosi da Farsi male solo perché Ferrari Vince o perde ,ma é Cosa normalissima che dopo che si leggono e si apprendono le notizie l uomo ha un bisogno di parlarne con i suoi simili positivi o negativi che essi siano, tutto qui. Per questo la stampa, i notiziari,il web e tutti i Tipi di informazione ha successo.

Ho risposto a te come potevo farlo con un altro, ci tenevo a chiarirlo

Io nei miei interventi in merito parlo più da semplice utente, per me nessun problema a toccare questi temi se devo parlare da moderatore ,oltretutto lo fate quasi sempre se non sempre in toni educati quindi nessun problema. Sempre personalmente è anche interessante parlare di questi temi ma dosandoli anche con discussioni pertinenti lo sport, cosa che qui quasi sempre si è fatto anche e soprattutto per merito di voi utenti.
Anche la mia era una precisazione verso tutti sia ben chiaro, fatta in grande amicizia come mi piace sia la mia presenza qui sul forum in tutte le mie vesti
 
Ma Hamilton può stare a buon diritto tra i grandi di tutti i tempi? Alonso e Prost hanno detto di si, anche se Prost ha specificato "solo nella sua epoca".
Rosberg ha detto che "Può puntare al record di Schumacher".

Per me Hamilton è sicuramente il migliore degli ultimi 11 anni, e su questo concordo con Prost. Ma sulla sua fulgida carriera c'è una macchia: è stato battuto dal suo compagno di squadra. Nessun super-campione ha subito questa "onta", tranne Prost ovviamente, ma a batterlo è stato Senna. Anche :Lauda è stato battuto, ma da Prost!

In sostanza un pluri-campione non è mai stato battuto da uno che poi ha vinto solo quel titolo. Certo non sappiamo quanti avrebbe potuto vincerne Rosberg, ma molto difficilmente ne avrebbe vinto un altro, lo ha ammesso anche lui.............
 
Whiting: "In arrivo una direttiva tecnica sui fori nei cerchi" (finalmente....)

https://www.formulapassion.it/motor...ttiva-tecnica-sui-fori-nei-cerchi-406992.html

Poi ha spiegato perchè la Mercedes ha TAPPATO i buchi in Messico (ora abbiamo l'ufficialità):

Mercedes era consapevole del fatto che la Ferrari non era d’accordo con la nostra interpretazione, e dato il leggero antagonismo tra le due quest’anno, hanno ritenuto che potessero ricevere una protesta formale. Ritenevano che sapere che consideriamo la soluzione legale non fosse abbastanza, penso che volessero essere super-sicuri. In ogni caso, Ferrari può ancora protestare, non so davvero perché non l’abbiano fatto”.

Ecco, è esattamente quello che ho detto nelle pagine precedenti.
 
Whiting: "In arrivo una direttiva tecnica sui fori nei cerchi" (finalmente....)

https://www.formulapassion.it/motor...ttiva-tecnica-sui-fori-nei-cerchi-406992.html

Poi ha spiegato perchè la Mercedes ha TAPPATO i buchi in Messico (ora abbiamo l'ufficialità):

Mercedes era consapevole del fatto che la Ferrari non era d’accordo con la nostra interpretazione, e dato il leggero antagonismo tra le due quest’anno, hanno ritenuto che potessero ricevere una protesta formale. Ritenevano che sapere che consideriamo la soluzione legale non fosse abbastanza, penso che volessero essere super-sicuri. In ogni caso, Ferrari può ancora protestare, non so davvero perché non l’abbiano fatto”.

Ecco, è esattamente quello che ho detto nelle pagine precedenti.
Tutti sanno che li riteniamo legali, non è un segreto. Ma emaneremo una direttiva tecnica più generale, per trattare l’argomento in generale, non in modo specifico. Vogliamo essere sicuri che qualcuno non si inventi qualcosa di leggermente diverso o anche parecchio diverso e provi a fare la stessa cosaha spiegato l’inglese, rendendo manifesta la volontà della FIA di emanare delle regole precise.


Anche quello che c'è in mezzo è importante, caro Pilota54 :)
 
Tutti sanno che li riteniamo legali, non è un segreto. Ma emaneremo una direttiva tecnica più generale, per trattare l’argomento in generale, non in modo specifico. Vogliamo essere sicuri che qualcuno non si inventi qualcosa di leggermente diverso o anche parecchio diverso e provi a fare la stessa cosaha spiegato l’inglese, rendendo manifesta la volontà della FIA di emanare delle regole precise.


Anche quello che c'è in mezzo è importante, caro Pilota54 :)

Ovvio Ubaldo, infatti ho messo il link, tutti possono leggerlo. Ho solo evidenziato le due frasi che avevo anticipato nel forum. Infatti ho scritto "Poi ha spiegato perchè......"
 
Ultima modifica:
Vettel ammette i propri errori e spiega cosa ha detto a Hamilton nel dopo-gara.

https://it.motorsport.com/f1/news/v...rso-a-singapore-piu-che-a-hockenheim/3205135/

................................................................
Cosa hai detto a Lewis dopo la gara?

“Non sono una persona a cui piace condividere discorsi privati, ma mi sono congratulato con lui, penso che abbia guidato in modo magnifico nell’arco di tutta la stagione. È stato un lungo testa a testa tra noi due, e gli ho detto che il suo è stato un titolo meritato che si deve godere, il mondiale numero 5 deve essere qualcosa di incredibile. Ed infine gli ho chiesto di continuare a spingere il prossimo anno, perché lo voglio in gran forma per iniziare una nuova sfida”............................................
 
Back
Alto