<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Messico 2018 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Messico 2018

Il fatto che la Mercedes abbia avuto 1 anno di "vantaggio" sui competitors è assodato, e nel 2014 si è visto........

Sia chiaro, io come ho sempre detto sono contro la dietrologia, però, quanto le cose sono conclamate, non è più dietrologia ma fatto compiuto.
 
Algepa ha letto su link esteri che lo sbilancio non era dovuto ai fori, ma ad altri motivi, del resto un po' di silicone quanto vuoi che pesi, qualche etto a ruota forse......
MI riferisco proprio allo sbilanciamento di peso a cui fa riferimento Ham secondo cui sulla ant dx e sulla post sx c'erano 50kg in piu' di peso rispetto alle altre.
Dubito fortemente che con una macchina cosi' sbilanciata si potessero ottenere i tempi che ha fatto per quasi tutta la gara !!!
 
ai 1000 km di test illegali fatti da Mercedes nel 2013 mentre i piloti pubblicavano loro foto realizzate in giro per il mondo..
perchè se qualcuno ha fatto i test di gomme illegali (e tutti sanno che non si può), qualcuno quelle gomme deve avergliele fornite (e anche il gommista dovrebbe sapere che non si possono fare test)...

il tribunale internazionale in quel caso condannò la Mercedes e la Pirelli, le pene non furono pesantissime anche perchè la Mercedes si difese sottolineando che la Ferrari aveva fatto 2 giorni di test a
Barcellona con la vettura del 2011
 
MI riferisco proprio allo sbilanciamento di peso a cui fa riferimento Ham secondo cui sulla ant dx e sulla post sx c'erano 50kg in piu' di peso rispetto alle altre.
Dubito fortemente che con una macchina cosi' sbilanciata si potessero ottenere i tempi che ha fatto per quasi tutta la gara !!!

Si, anche a me appare come una bufala di Hamilton (o comunque un'esagerazione) per giustificare la sconfitta. Peraltro lui era stato molto onesto sul podio nel fare i complimenti a Kimi e alla Ferrari.
 
sarà ma sulla questione cerchioni io ho cercato di informarmi da più parti e onestamente se la FIA non dice chiaro e tondo che sono legali come ha fatto più volte per le batterie ferrari supercontrollate qualcosa che puzza c'è.. anche perchè il fatto che i commissari di gara volta per volta decidano (e tra l'altro diano sempre l'ok per motivi diversi e anche un po' strani (illegalità limitata in USA, qui si dice che i fori girano naturalmente perchè posti su una parte che gira - e grazie al ca**o, si sono resi conto che nel precedente GP avevano dato una motivazione di m***a e hanno cercato di trovare qualcosa di più tecnico per non vietarglieli) mi fa sospettare parecchio riguardo la regolarità della soluzione. Il fatto è che a Austin li hanno tappati e sono tornati i problemi di gomme e tutto sommato il mondiale costruttori con quei problemi potrebbe essere ancora in bilico.
però se non ci devono essere dispositivi aerodinamici mobili anche il fatto che l'effetto sia minimo o che sono posizionati su un dispositivo rotante non mi sembrano possibili scusanti! se non si può non si può.. però va beh.. è la stessa vettura per cui i piloti possono mandare altri a muro o tagliare le pit lane senza essere sanzionati quindi tutto ok..
 
“La soluzione Mercedes è perfettamente conforme ai regolamento, ma solo rispetto alle richieste presentate da Mercedes (nelle due domande). Si ricorda a tutti i competitors che avranno il diritto di fare appello a questa decisione e sarà la Corte d’Appello Internazionale della FIA a valutarlo.”

Per ora è stata giudicata regolare rispetto alle richieste presentate (ecco perchè in Messico ricompariranno i buchi), ma si potrà "fare appello" a questa decisione.
Quindi chiunque (Ferrari compresa) potrà agire in appello.

però intanto i grigi fanno punti pesanti.....
 
Mah, forse converrebbe un po a tutti se venisse messo nero su bianco, e quindi omologato da regolamento, il "cerchione attivo" e quindi l'abbandono dei vecchi cerchi totalmente passivi.
Dopotutto, chi non ha già modificato pesantemente i propri mozzi?
:emoji_blush::emoji_blush::emoji_blush:
Personalmente li vieterei, se non da subito almeno per la prox stagione (tanto il campionato e' gia' stato assegnato), giusto per evitare discussioni inutili e per non rischiare l'esasperazione tecnica in zona dove eventuali cedimenti sarebbero molto pericolosi.
 
https://www.formulapassion.it/motor...-usare-i-cerchi-forati-in-messico-406150.html

Verdetto, che va precisato, ha valenza consultiva in quanto in risposta ad una richiesta di chiarimento presentata da un altro team circa un aspetto tecnico e non alla palese violazione della normativa in oggetto (articolo 3.8). La stessa Mercedes ha perciò presentato due domande agli steward preposti alle verifiche tecniche in vista del GP che si correrà nel settimina in Messico. In primo luogo si è cercata la conferma della corretta interpretazione della regola e della legalità del componente. In seconda battuta quella di tutte le modifiche suggerite successivamente al suddetto chiarimento dell’organo di governo sportivo.

Gli steward hanno rifiutato di fornire una “interpretazione generalizzata” dei regolamentitecnici, e il loro rapporto nota anche che “il chiarimento della FIA e l’accettazione della parte specifica è limitato al componente presentato da Mercedes nella spiegazione fornita alla Federazione, e che le opzioni di progettazione alternative dovrebbero essere considerate separatamente”. Nonostante questo ed in modo cruciale, i commissari si sono pronunciati a favore della posizione assunta fin da subito dagli uomini di Charlie Whiting: “Se Mercedes dovesse utilizzare la parte come descritto nella corrispondenza con il dipartimento tecnico della FIA, i commissari considererebbero questo componente conforme ai regolamenti, ma solo rispetto ai punti sollevati nella richiesta di Mercedes”.
 
fareste bene a rileggere quali sono i compiti dei commissari tecnici ad ogni gran premio...e di corsa. E se non fa appello la Ferrari o altri ci pensate voi?? Vinceremo nel 2019...mah, forse. Io non trovo che a Austin la Mercedes sia stata sconfitta, ha fatto banalmente una corsa prudente visto che ha entrambi i campionati in tasca (voglio vedere recuperare 66 punti in tre gare alla MB nel campionato costruttori) e ha limitato i danni. Se non ci fosse stato l'inghippo Verstappen e il desiderio di fare punti stando davanti a Vettel, Hamilton avrebbe rischiato Raikkonen probabilmente non avrebbe vinto
 
fareste bene a rileggere quali sono i compiti dei commissari tecnici ad ogni gran premio...e di corsa. E se non fa appello la Ferrari o altri ci pensate voi??

stiamo sempre parlando in amicizia tra appassionati , non è che si sta trattando la costituzione italiana, alla fine sempre di sport si parla e ognuno educatamente può esprimere quello che pensa
 
.......... Io non trovo che a Austin la Mercedes sia stata sconfitta, ha fatto banalmente una corsa prudente visto che ha entrambi i campionati in tasca (voglio vedere recuperare 66 punti in tre gare alla MB nel campionato costruttori) e ha limitato i danni. Se non ci fosse stato l'inghippo Verstappen e il desiderio di fare punti stando davanti a Vettel, Hamilton avrebbe rischiato Raikkonen probabilmente non avrebbe vinto

Sicuramente Hamilton ha corso con giudizio (ed è stato involontariamente penalizzato dal box). Se il vantaggio mondiale fosse stato la metà sicuramente avrebbe osato di più con Max e avrebbe tentato di prendere Kimi (che comunque sembra avesse ancora qualcosina in tasca).
 
stiamo sempre parlando in amicizia tra appassionati , non è che si sta trattando la costituzione italiana, alla fine sempre di sport si parla e ognuno educatamente può esprimere quello che pensa
cosa ha l'invito a rileggere i compiti dei commissari tecnici di maleducato?? spiegamelo suvvia :). Se ti interessi di uno sport quale esso sia i regolamenti dovrebbero essere noti, altrimenti non si parli di appassionati dello sport, ma più modestamente di tifosi
 
Altrimenti non si parli di appassionati dello sport, ma più modestamente di tifosi

Hai beccato proprio il meno "tifoso" di tutti, Algepa è sempre stato equilibrato nei giudizi e non per nulla è stato anche arbitro di calcio e ora è mod del presente forum.

Non ha bisogno della mia "difesa", ma preciso che ha solo voluto sottolineare il tuo sarcasmo, sul quale io avevo soprasseduto.

Ci può stare, ma cerchiamo di non farlo diventare scherno. Essere tifoso peraltro, per chi lo è, anche nell'automobilismo, non è un motivo per essere "additato", semmai lo diventa nel caso di "Hooligans".
Tu per esempio potresti apparire come "tifoso Mercedes", o "antiferrarista", e non ci sarebbe nulla di male anche se lo fossi, l'importante è il rispetto, di tutti verso tutti.
 
Ultima modifica:
Una buona notizia: Lauda potrebbe tornare nel paddock già ad Abu Dhabi!

https://www.formulapassion.it/motor...orno-nel-paddock-gia-ad-abu-dhabi-406258.html

Il chirurgo:
Sarebbe grandioso ovviamente, ma per ora la cosa più importante è che la restante parte della riabilitazione proceda bene. Non voglio fare previsioni, non sono un veggente”.

una bella notizia, resta sempre un mito della F1 e vederlo ancora nel paddock non fa che piacere , ovviamente il piacere maggiore è sapere che è in continuo miglioramento.
 
Back
Alto